Maggio 2019, le uscite maggiori da tenere d'occhio su Pc
Dopo un periodo più tranquillo, si torna finalmente a avere un mese ricco di nuove uscite.
A maggio dominano soprattutto gli adventure, conditi con vari elementi presi a prestito ad altri generi (horror, action, stealth, ….). E c’è posto anche per il made in Italy.
Il giorno 2
- Close to the Sun [Survival-horror] Storm in a Teacup presenta un progetto tutto italiano in cui ritroviamo lo stile art déco che abbiamo apprezzato in quella Rapture di Bioshock. Close to the Sun è ambientato nel 1897, precisamente su Helios (un’incredibile nave creata da Nikola Tesla), dove vi sono riunite le menti più geniali della Terra. Il gioco ci mette nei panni di una giornalista di nome Rose Archer, la quale una volta messi piedi su Helios, scopre l’esistenza di una minaccia terrificante. Cosa avranno mai creato gli scienziati di così pericoloso?
Il giorno 7
- Shakedown: Hawaii [Action con visuale dall’alto] Vblank Entertainment — già autori di Retro City Rampage — danno alla luce un prodotto (dallo stile grafico in 16-bit) in cui il giocatore veste i panni di un ex-grande imprenditore, ormai finito sul lastrico. Il nostro alter ego è dunque determinato a ricostruirsi un impero finanziario, dopo aver perso tutto ciò che aveva a causa delle nuove attività rese possibili dall’esplosione di internet. Il successo potrà avvenire con ogni mezzo: sabotaggi, acquisizioni ostili, ecc…
Il giorno 9
- Yakuza Kiwami 2 [Action-adventure] SEGA ci permette di interpretare (ancora una volta) Kazuma Kiryu, affinché possa dar luogo a una tregua tra il clan Tojo e la famiglia Omi, padrona del quartiere di Sotenbori (zona fittizia di Osaka). Qui il nostro Kazuma incontrerà Ryuji Goda (rampollo della mafia giapponese). Yakuza Kiwami 2 è sostanzialmente il remake di Yakuza 2, titolo uscito qualche tempo fa su console.
Il giorno 14
- A Plague Tale: Innocence [Adventure con elementi stealth] Asobo Studio ha ambientato la sua opera in Francia tra il 1300 e il 1400, nel bel mezzo della guerra dei cent’anni. Qui il giocatore avrà modo di conoscere l’incredibile storia di Amicia e Hugo, ovvero due ragazzi braccati dalla santa inquisizione, rei di aver diffuso la peste fra i borghi della città. Dovremo soprattutto aggirare il pericolo, facendo attenzione alle guardie, ma potremo sfruttare la fobia del popolo per i topi al fine di crearci dei varchi strategici. Dovremo anche risolvere vari enigmi.
- RAGE 2 [FPS Open World] id Software ci riporta nello scenario post-apocalittico visto col primo Rage, dove la caduta di un asteroide ha provocato la morte di gran parte della popolazione. A parte i nuovi perk e le nuove armi messe a disposizione, l’idea di fondo non si discosta molto da quella proposta nel 2011. La grande differenza sta nel fatto che stavolta siamo in presenza di una vera struttura Open World, e potremo decidere noi l’ordine entro cui portare a termine la gran parte delle missioni (un pò come in Far Cry 5).
Il giorno 16
- Castlevania Anniversary Collection [Action-Adventure] Konami pubblica in un unico “cofanetto” otto giochi della serie, usciti originariamente negli anni ’90: Castlevania, Castlevania II Simon's Quest, Castlevania The Adventure, Castlevania III Dracula's Curse, Kid Dracula, Castlevania II Belmont's Revenge, Super Castlevania IV e Castlevania Bloodlines.
Il giorno 21
- Team Sonic Racing [Racing Arcade] Sumo Digital ripropone il sequel di Sonic & Sega: All-Stars Racing, ma lo fa sotto una nuova veste. Questa volta gli sviluppatori hanno puntato molto sul concetto di esperienza cooperativa online. Nel multiplayer non basterà arrivare primi, ma sarà necessario che tutto il nostro team faccia la sua parte, un pò come nella staffetta atletica. Ad esempio occorrerà condividere gli oggetti, e spalleggiare i nostri colleghi contro i loro rivali.
- Observation [Action-Adventure] No Code dà alla luce un’avventura sci-fi in cui il giocatore sarà chiamato a scoprire cosa è accaduto all’equipe diretta da Emma Fisher, attraverso gli occhi di S.A.M. (l’intelligenza artificiale della stazione spaziale ove è ambientata la storia). Per ricostruire il puzzle dovremo far leva sui vari sistemi elettronici istallati nella stazione (porte, videocamere, ecc…).
Il giorno 23
- Total War: Three Kingdoms [Strategico] Creative Assembly ci riporta nell’epoca della Cina imperiale fatta di intrighi politici e lotte di potere, e precisamente nel 190 d.C. durante la fine della dinastia Han. La struttura resta la solita di sempre: alberi delle abilità, sessioni diplomatiche e amministrative, nonché scontri militari.
Il giorno 28
- Layers of Fear 2 [Horror] Blooper Team dà alla luce il sequel di Layers of Fear, che stavolta ruota attorno a una misteriosa offerta di lavoro. Il giocatore veste i panni di un attore hollywoodiano chiamato a interpretare una parte in un film ambientato su di un transatlantico. Ovviamente la realtà sarà diversa, sicché ci ritroveremo in un luogo desolante, intriso di scene raccapriccianti. In quest’atmosfera lugubre verremo in contatto con presenze oscure per nulla amichevoli.
Il giorno 29
- Assetto Corsa Competizione [Racing simulativo] Kunos Simulazioni porta la sua creatura al di fuori dell’early access. Assetto Corsa Competizione è stato realizzato con Unreal Engine 4, che ha permesso al team di sviluppo di potenziare il già ottimo gameplay del predecessore. Oltre a un maggior numero di licenze ufficiali e all’estrema cura riposta nella creazione dei tracciati (realizzati anche stavolta per mezzo della tecnologia Laserscan), avremo modo di scoprire una guida ancora più variegata grazie all’introduzione di nuove variabili atte a simulare meglio le avverse condizioni atmosferiche.
Il giorno 30
- Conan Unconquered [RTS] Petroglyph ha ambiento la sua creatura nell’universo di Conan il Barbaro, dove al giocatore è richiesto di costruire una roccaforte e dare vita a un esercito in grado si tenere testa alle fameliche orde di Hyboria.
Palma d'oro per il titolo più atteso (da me) va a Mortal Kombat 11
Fonte immagini e gif: Google