Marzo 2019, le uscite maggiori da tenere d'occhio su Pc
Siamo in pieno Carnevale, le città sono in festa e abbondano i colori. Secondo voi l’industria videoludica poteva esimersi da questa allegria contagiosa?
Certo che no. Le uscite di marzo sono spumeggianti, per citare The Mask… si lo so, non è una maschera da carnevale, ma è ugualmente un film molto colorato e divertente.
Nei prossimi giorni saremo alle prese con vari generi e con ottimi contenuti. Oltre a vari e nuovi capitoli (che trovate nella lista qui in basso), potremo mettere le mani pure sulla remastered di Assassin's Creed III (scaricabile gratuitamente per chi ha già acquisito il season pass di Assassin's Creed Odyssey), di cui però francamente si poteva fare a meno.
Il giorno 1
- Dead or Alive 6 [picchiaduro a incontri] Team Ninja e Koei Tecmo non sembrano aver voluto rivoluzionare la formula tradizionale. Dead or Alive 6 dispone di una modalità single-player fatta di versus, challenge e story mode; ovviamente è presente anche il multi-player. La struttura è comunque più adatta a un pubblico casual, anche perché questa volta sono state introdotte delle nuove Special attivabili tramite l’uso di un semplice tasto. Se cercate qualcosa di impegnativo, questo prodotto non fa per voi; tuttavia se siete interessati più ai contenuti estetici, allora apprezzerete le curve delle innumerevoli e sensuali lottatrici.
- ToeJam & Earl Back in the Groove! [Avventura] HumaNature Studios — in compagnia di Greg Johnson — pubblica una nuova avventura, dopo il grande capitolo del 1991 e la fruttuosa recente campagna su Kickstarter. Il giocatore veste i panni di ToeJam e Earl, che precipitano nuovamente sulla Terra. Il prodotto è giocabile anche in co-op.
Il giorno 5
- Left Alive [action stealth in terza persona] Square Enix ci scaraventa nel 2127, in un futuro distopico che vede sotto assedio la città russa di Novoslava. In Left Alive il giocatore deve condurre fuori pericolo tre personaggi, facendo attenzione a non allertare le truppe dell’esercito invasore. In linea generale i movimenti devono essere silenziosi, per cui occorre sfruttare posture basse e coperture. Alle volte dovremo pure raccogliere degli oggetti da lanciare in direzioni opposte, per distrarre le guardie che pattugliano determinate zone. Ci sono anche fasi più action, dove è necessario imparare a padroneggiare dei mech corazzati, denominati Wanzer.
Il giorno 8
- Devil May Cry 5 [action] Capcom — guidata dallo straordinario Hideaki Itsuno — dona una nuova vita a una delle saghe più amate di sempre. Devil May Cry 5 ci mette alle prese con un trio di guerrieri inarrestabili: Dante, Nero e V (una new entry). Il gameplay sembra avere le carte in regola per segnare un nuovo standard di qualità; il nostro trio è dotato di mosse, stili e tecniche di evocazioni spettacolari e differenti.
Il giorno 15
- One Piece: World Seeker [open world] Bandai Namco presenta un’avventura del tutto inedita. In One Piece: World Seeker incontreremo varie leggende dell'opera di Eiichiro Oda, tra cui Monkey D. Rufy. La location è rappresentata da un’isola che la Marina ha tramutato in una prigione di massima sicurezza per i criminali più molesti. La struttura Open World consente di esplorare liberamente la mappa. Dovremo ovviamente anche cimentarci in combattimenti pazzeschi contro nuove e vecchie conoscenze.
- Tom Clancy's The Division 2 [shooter online] Ubisoft Toronto ci porta nelle strade di Washington D.C., a distanza di sette mesi dagli eventi di New York riportati nel capitolo precedente, ovvero dalla guerriglia tra gli agenti della Divisione e i gruppi terroristici (scaturiti in seguito alla grande epidemia). La struttura di Tom Clancy’s The Division 2 è rimasta immutata, più che di un nuovo capitolo si tratta di una versione 1.5 che migliora ogni aspetto visto in precedenza.
Il giorno 19
- Fate/Extella Link [action con elementi RPG] Marvelous — con il supporto di XSEED Games — pubblica il gioco su steam a distanza di nove mesi dalla versione giapponese. L’obiettivo del giocatore è salvare il mondo virtuale di SE.RA.PH dall’ennesima forza d’invasione.
Il giorno 21
- The Sinking City [avventura open world] Frogwares — con il supporto di Bigben Interactive — ci presenta una nuova avventura horror, ispirata ai racconti di H.P. Lovecraft. In The Sinking City il giocatore veste i panni di Charles W. Reed, un investigatore privato che si reca a Oakmont (nel Massachusetts) per carpire l’origine di un male oscuro che pare aver avvolto la mente dei suoi cittadini.
Il giorno 22
- Sekiro: Shadows Die Twice [action-adventure] From Software ci porta nel Giappone feudale (quello tanto caro a Tenchu). Qui vestiremo i panni di un guerriero sopravvissuto a un agguato, che tuttavia gli costa la perdita di un braccio. L’uso di una protesi non gli impedirà di continuare a combattere, né di effettuare manovre spettacoli in combattimento.
Il giorno 26
- Generation Zero [FPS co-op di matrice survival] Avalanche Studios propone un mondo distopico in cui la Svezia è stata invasa da un esercito di robot che hanno decimato la popolazione.
- Outward [GDR open world] Nine Dots Studio e Deep Silver presentano Aurai, ovvero un mondo dove domina la magia, ma anche una serie di pericoli mortali come malattie e condizioni ambientali ostili.
- Xenon Racer [racing arcade] 3D Clouds pubblica un racing futuristico. Siamo nel 2030 e le auto sono alimentate con una combinazione di elettricità e benzina Xenon.
Il giorno 29
- Tropico 6 [City Builder] Limbic Entertainment prova a rinnovare la collaudata formula dei predecessori, inserendo ad esempio gli arcipelaghi. Tropico 6 — edito da Kalypso Media — ci mette ancora una volta nei panni di El Presidente, per tentare di trasformare un piccolo paradiso in una superpotenza mondiale, nell’arco di quattro differenti epoche. L'uscita è stata posticipata più volte, speriamo che i problemi siano stati tutti risolti.
Palma d'oro per il titolo più atteso (da me) va a Sekiro: Shadows Die Twice
Sono molto curioso di conoscere meglio questo progetto, nutro profonda ammirazione per i lavori di From Software, che questa volta lasciano la loro comfort zone fatta di soulslike per un action-adventure che pare avere tutte le carte in regola per sfondare.
Mi aspetto grandi cose pure da Devil May Cry 5, potrebbe davvero segnare in maniera indelebile il genere degli action.
Fonte immagini e gif: Google