Non occorre aprire il pc, nè scaricare alcun software per conoscere il modello della scheda madre presente nel pc
Conoscere la scheda madre è fondamentale per aggiornare i driver delle componenti interne (schede di rete, scheda audio, ecc...) o del bios. Come da titolo, vi propongo innanzitutto il metodo meno invasivo per ottenere le informazioni utili a individuare il modello della vostra scheda madre, in tal modo potrete eventualmente cercare su Google il sito web del produttore e scaricare tutto il necessario.
Il modo più semplice e immediato è servirsi di un comando DOS. Ecco come:
- Andiamo presso il menu Start. Nella barra di ricerca digitiamo "cmd" (senza usare le virgolette), quindi lanciamo il prompt dei comandi.
- Ora copiamo il comando "wmic baseboard get product,Manufacturer" (senza usare le virgolette) e incolliamolo nell'ultima riga della schermata del prompt dei comandi, quindi premiamo il tasto "Invio" sulla tastiera.
- Compariranno due dati. Manufacturer identificherà il produttore della scheda madre, mentre Product visualizzerà il modello della scheda madre. Come da screen sottostante.
Extra
In alternativa potete servirvi anche di alcuni programmi da scaricare e istallare sul pc, semmai dovessero servirvi ulteriori info sulla motherboard e sul restante hardware del computer (es. banchi di memoria disponibili, ventole utilizzate, temperatura interna al case, voltaggi, ...).Tra questi, i software più chiari e semplici da usare (nonché gratuiti) sono:
CPU-Z fornisce informazioni sul processore e sulla scheda madre, e indica persino la versione del BIOS in uso. CPU-Z è scaricabile qui.
Speccy specifica una serie di info utili agli smanettoni, non si limita solo a menzionare il modello della scheda madre. Segnala quanti slot PCI-E sono occupati (e quanti risultano liberi), la tensione elettrica, la temperatura, la versione del BIOS, le condizioni della batteria CMOS, e la tipologia di RAM compatibile. Speccy è scaricabile qui.
Fonte immagini: screenshot personali