Dicembre 2018, le uscite maggiori da tenere d'occhio su Pc
Dicembre è forse il mese più tranquillo di questo ricco 2018, ma almeno ci permetterà di smaltire un pò di videogame acquistati nelle scorse settimane. Non ci sono radiosi tripla-A in arrivo, ma ci sono un paio di indie che cattureranno sicuramente l’attenzione dei giocatori più sofisticati.
Il giorno 4 dicembre
- Mutant Year Zero: Road to Eden [strategico] i ragazzi di Bearded Ladies ci conducono in uno scenario post-apocalittico popolato da animali antropomorfi. Il titolo edito da Funcom mescola combattimenti tattici e elementi stealth (un pò come in X-com). In Mutant Year Zero: Road to Eden non sempre è conveniente lanciarsi in battaglia, alle volte si ha a che fare con creature troppo forti dove l’unica opzione possibile è la discrezione. Il giocatore ha il compito di dirigere dei mercenari lungo una zona radioattiva ricca di insidie, al fine di portare a termine delle preziose missioni di recupero.
- Just Cause 4 [action] Avalanche Studios ci mette nuovamente nei panni di Rico Rodriguez per nuove e rocambolesche missioni. Il caos questa volta servirà a liberare il popolo sudamericano di Solis dalle grinfie di un regime dittatoriale. Oltre alla solita verve scanzonata — e sopra le righe — il protagonista dovrà indagare sulle tracce del padre scomparso. Just Cause 4 — edito da Square Enix — vanta nuovi gadget modulari (da collegare all’immancabile rampino), con cui tenere a bada nemici e condizioni meteo avverse (tra cui uragani e tempeste di fulmini).
Il giorno 6 dicembre
- Jagged Alliance: Rage [strategico] Cliffhanger Productions presenta al pubblico uno spin-off ambientato circa 20 anni dopo il primo capitolo della serie, per cui i personaggi sono inediti. Jagged Alliance: Rage non si limita alla sola campagna single player, ma include pure una modalità co-op online per due giocatori.
Il giorno 7 dicembre
- Katamari Damacy Reroll [Puzzle Game] Bandai Namco pubblica la remaster di un titolo che non è mai arrivato sul suolo europeo e su pc, l’originale vide la luce nel 2004 su PlayStation 2. Le novità riguardano la presenza di una grafica in alta risoluzione, di cutscene ridisegnate e di un sistema di controllo modernizzato. Il focus di Katamari Damacy Reroll resta il medesimo di un tempo, ovvero affrontare dei percorsi insidiosi facendo incetta di quanti più oggetti possibile presenti sullo scenario, aumentando così le dimensioni della sfera controllata dal giocatore.
Il giorno 12 dicembre
- Insurgency: Sandstorm [FPS a squadre] New World Interactive presenta finalmente la versione completa del suo FPS multi-player a squadre ambientato in Medio Oriente. Il sequel di Insurgency sfrutta l'Unreal Engine 4 per dare forma alle sue due macro-modalità: match competitivi fino a 16-contro-16, e cooperativi fino a un massimo di otto partecipanti. A differenza dei vari Cod e Battlefield, Insurgency: Sandstorm ha un approccio più simulativo alle battaglie.
Il giorno 13 dicembre
- GRIS [Avventura in 2D] Nomada Studio — in collaborazione con Devolver Digital — pubblica il prodotto più originale del mese. La protagonista del gioco è in grado acquisire nuove abilità grazie allo straordinario vestito che indossa, capace di scatenare la fantasia di una mente ingrigita dalla routine quotidiana. GRIS vanta elementi puzzle e sfoggia una direzione artistica decisamente ispirata
Palma d'oro per il titolo più atteso (da me) va a Mutant Year Zero: Road to Eden
Mutant Year Zero: Road to Eden mi incuriosisce soprattutto per la forte componente narrativa, di solito aliena al mondo strategico. Il titolo è intriso di umorismo nero e di situazioni bizzarre.
Sono un pò scettico su Just Cause 4, non perché mi abbiano deluso i precedenti capitoli ma ho trovato il terzo un pò fumoso. Ad ogni modo questa volta avremo a che fare con uno scenario variegato in cui coesistono vari biomi, tra cui foresta pluviale, irte cime scoscese e un torrido deserto.
Fonte immagini e gif: Google