Settembre 2018, le uscite maggiori da tenere d'occhio su Pc
Dopo un mese di agosto mai visto prima in termini di qualità e quantità, settembre non poteva certo essere da meno. Oltre a una serie di nuovi videogame, avremo pure la possibilità di ritornare su alcuni titoli già usciti nei mesi precedenti grazie a nuovi contenuti scaricabili. Tra i dlc più meritevoli segnalo: Forsaken Shores (Sea of Thives), Daybreak (State of Decay 2), The Shadow War (Call of Duty WW2) e I Rinnegati (Destiny 2).
Settembre si conferma il mese dei videogame sportivi incentrati sul basket e sul calcio. Ma le licenze annuali non si fermano ai palasport, c’è posto anche per gli immancabili shooter online.
Il genere più in voga resta però quello GDR, che - anche stavolta - può contare su varie ex esclusive console. Inoltre sono presenti strategici, puzzle e avventure.
Insomma, anche i prossimi giorni saranno ricchi di opportunità diverse, ma occorre decidere dove investire il denaro. Vediamo, quindi, quali sono le pubblicazioni più interessanti.
Il giorno 4 settembre
- Dragon Quest XI: Echi di un'Era Perduta [JRPG] Square Enix pubblica anche nel resto del mondo una delle sue punte di diamante. Difatti, nel 2017 il gioco era uscito per il solo mercato giapponese. Dragon Quest XI: Echi di un'Era Perduta narra di un ragazzo che scopre di essere la reincarnazione di un potentissimo eroe, che però è condannato a combattere (ciclicamente) il Signore Oscuro per salvare il regno di Erdrea. Tra l’altro questo è il primo capitolo ad arrivare anche su steam, difatti in precedenza questa era una serie in esclusiva console. Sul client di Valve era possibile solo acquistare la saga spin-off in stile musou intitolata “Dragon Quest Heroes” (non prodotta da Square Enix).
- 428: Shibuya Scramble [Visual Novel] Spike Chunsoft ci propone una sorta di thriller investigativo ricco di bivi narrativi. Pensate che a seconda di quali scelte verranno effettuate, sarà possibile accedere a ben 50 finali differenti. 428: Shibuya Scramble — come si intuisce già dal titolo — è ambientato a Shibuya, ovvero un quartiere di Tokyo.
- Planet Alpha [Action-Adventure] Planet Alpha ApS — col supporto di Team 17 — ci porta in un mondo alieno spettacolare, che tuttavia si rivela essere anche ricco di pericoli. Il giocatore si risveglia in un posto seducente, ma è costretto alla fuga quando scopre di essere in grado di manipolare lo scorrere del ciclo circadiano.
- Zone of the Enders: The 2nd Runner Mars [action] Konami pubblica la riedizione aggiornata del secondo atto della serie. Il gioco include sia il supporto alla risoluzione 4K, che la modalità in realtà virtuale; i visori supportati ufficialmente sono HTC Vive e Oculus Rift. Zone of the Enders: The 2nd Runner Mars è ambientato nel 2174, dove la BAHRAM (un’agenzia militare) pare intenzionata a conquistare i pianeti di Marte e Terra attraverso la potente tecnologia degli Orbital Frame. Al giocatore spetta, ovviamente, il compito di contrastare i cattivi.
Il giorno 6 settembre
- Another Sight [Avventura] Lunar Grat Wall Studios (team di sviluppo italiano) con il supporto del publisher Fish Eagle presentano un’avventura fantasy ambientata in una Londra steampunk del 1899. I protagonisti di Another Sight sono una ragazza cieca di nome Kit e un gatto di nome Hodge. I due s’incontreranno per caso, e finiranno con l’affrontare una società misteriosa in cui militano una serie menti brillanti quali Claude Monet e Nikola Tesla. Per conoscere i migliori videogame italiani dai un'occhiata alla classifica a tema che trovi QUI.
Il giorno 7 settembre
- Immortal: Unchained [action-rpg] Toadman Interactive prova a rileggere in chiave shooter l’approccio tattico dei soulslike. In Immortal: Unchained continua a giocare un ruolo importante il tempismo, ma le configurazioni saranno incentrate sulle bocche da fuoco e non sulle classiche armi bianche.
- NBA Live 19 [sportivo] EA Sports rinnova su Origin l’annuale appuntamento sul basket, che a differenza del rivale NBA 2K19 punta a un approccio più arcade e accessibile. NBA Live 19 riproporrà una modalità Carriera incentrata sulla gestione di un atleta personalizzato, come del resto accade già in Fifa.
Il giorno 11 settembre
- NBA 2K19 [sportivo] Visual Concepts è chiamata al riscatto dopo le polemiche — montate oltre oceano — sulle microtransazioni dell’edizione precedente. NBA 2K18 è stato sicuramente un ottimo prodotto: le meccaniche non erano in discussione, ma — secondo alcuni — l’evoluzione del personaggio in MyCareer era stata volutamente rallentata per favorire l’investimento di denaro reale. NBA 2K19 vanta il coinvolgimento di figure di spicco del basket americano, come Anthony Mackie, Aldis Hodge, Haley Joel Osment, e Michael Rapaport.
Il giorno 12 settembre
- Super Seducer 2 [Dating Sim] RLR Training propone il sequel di un prodotto controverso. Il primo Super Seducer è stato accolto positivamente dagli utenti di steam (il consenso si aggira attorno al 85%), mentre la critica lo ha bocciato drasticamente. La novità di questo secondo atto è rappresentata dalla possibilità di conoscere il punto di vista femminile, per cui il giocatore dovrà cercare si capire come ragiona il gentil sesso sul tema della seduzione. Super Seducer 2 è stato prodotto con un budget 10 volte superiore a quello del primo capitolo: chissà se questa volta riuscirà a mettere d’accordo tutti.
Il giorno 14 settembre
- Shadow of the Tomb Raider [Action-Adventure] Eidos Montreal conclude la nuova trilogia di Lara Croft, dopo gli ottimi Tomb Raider e Rise of The Tomb Raider. Nel titolo edito da Square Enix dovremo contrastare un'antica profezia Maya, ambientata in una giungla inospitale per il genere umano civilizzato. In Shadow of the Tomb Raider dovremo esplorare tombe ancora più curate sotto il profilo dei puzzle, ma potremo anche contare su un sistema di crafting ancora più articolato.
- Black Clover: Quarter Knights [Action RPG con elementi TPS] Bandai Namco Studios ha basato la sua opera co-op sull’omonima serie anime. Black Clover: Quartet Knights ci chiede di gestire squadre formate da 4 cavalieri, abili sia nelle magie che nelle armi da fuoco.
Il giorno 18 settembre
- The Bard's Tale 4: Barrows Deep [GDR classico] inXile Entertainment — dopo l’ottima campagna su Kickstarter — pubblica il nuovo episodio di una storica saga, caratterizzata da una serie di combattimenti a turni e da circa 200 puzzle. In The Bard's Tale 4: Barrows Deep è importante studiare nuove strategie in base al nemico che si deve affrontare. Inizialmente dobbiamo fronteggiare gli ostacoli in solitaria, tuttavia nel proseguo avremo modo di conoscere nuovi compagni. Cronologicamente l’avventura è ambientata un secolo dopo gli eventi del precedessore.
- Insurgency: Sandstorm [FPS] New World Interactive dà il via alla stagione degli shooter competitivi con questo FPS multi-player a squadre. Il sequel di Insurgency vanta stavolta un nuovo comparto tecnico (è stato utilizzato l'Unreal Engine 4) e un'inedita modalità in cui 8 giocatori potranno sfidare l’IA. Insurgency: Sandstorm ha un approccio simulativo alle battaglie, a differenza dei vari Cod e Battlefield.
- Transference [Avventura Horror] la strana coppia Ubisoft e Elijah Wood ci presentano un progetto molto interessante. In Transference dovremo capire cosa è andato storto nell’upload delle coscienze di un’intera famiglia all’interno di un potente simulatore. E per farlo dovremo esplorare una casa ricreata in maniera virtuale.
- Labyrinth of Refrain: Coven of Dusk [JRPG] Nis America pubblica anche in occidente questo interessante prodotto uscito in Giappone nel 2016. Il gioco, sviluppato da Nippon Ichi Software è ambientato nella città di Refrain, dove è ubicato un labirinto dal quale nessun intrepido avventuriero è mai riuscito a tornare. Labyrinth of Refrain: Coven of Dusk si avvale di combattimenti a turni, dove il giocatore può schierare delle strane bambole di supporto.
Il giorno 20 settembre
- The Gardens Between [puzzle] The Voxel Agents pubblica un’avventura surreale, in cui Arina e Frendt (due amici) vengono catapultati in un mondo ricco di isolotti. The Gardens Between ci consente di manipolare il tempo per risolvere vari puzzle ambientali, ma dietro le meccaniche di gioco si nasconde anche una metafora della vita. I sentimenti recitano un ruolo fondamentale: spesso i ragazzi si troveranno a contatto con oggetti della loro infanzia, che faranno riaffiorare i loro preziosi ricordi.
Il giorno 25 settembre
- Pathfinder: Kingmaker [GDR] Owlcast Games ci presenta un videogame ispirato al boardgame Pathfinder, ambientato nelle Stolen Lands. Pathfinder: Kingmaker — edito da Deep Silver — vanta la collaborazione del leggendario Chris Avellone.
- Valkyria Chronicles 4 [strategico] SEGA ci riporta nel passato, l’avventura è infatti ambientata in un alternativo 1935 dove va di scena la cruenta Seconda Guerra Europea tra la Federazione Atlantica e l'Autocratica Alleanza Imperiale dell’Est. Valkyria Chronicles 4 ci chiede di condurre la Squad E nella capitale nemica per conquistarla, sì da mettere fine al conflitto. La missione — nome in codice Operation Northern Cross — verrà diretta dal comandante Claude Wallace. E anche stavolta potremo contare sul sistema BLiTZ, che mischia meccaniche action, strategiche e shooter.
- V-Rally 4 [Racing] Kylotonn Racing Games e Bigben riesumano il marchio V-Rally, offrendo sia una componente single-player (ovvero la carriera) che il supporto al multi-player. Le modalità a disposizione sono: rally, rally cross (con circuiti a 8), extreme-khana (incentrato sulle derapate), buggy e hillclimb (piste in salita). Il parco auto vanta circa 50 veicoli.
- DAKAR 18 [racing open world] Bigmoon Entertainment ci presenta un corsistico basato su una delle competizioni più rischiose e iconiche del pianeta. Nel titolo edito da Deep Silver trovano spazio una valanga di veicoli diversi: auto, quad, moto, truck e SxS. Vista la natura open world di DAKAR 18, il giocatore dovrà servirsi dei road book per individuare la tratta più sicura e veloce nelle 14 tappe stanziate in Perù, Bolivia e Argentina.
Il giorno 27 settembre
- Life is Strange 2 [Avventura grafica di stampo action] Dontnod Entertainment porta in scena la seconda stagione. E anche stavolta l’opera — edita da Square Enix — viene distribuita a episodi, nello specifico questo mese viene pubblicato il primo. Messe da parte Chloe e Max in LIS, questa volta ci toccherà fare la conoscenza di un altro duo. I protagonisti di Life is Strange 2 sono i fratelli Diaz: Sean e Daniel (di 16 e 9 anni) sono costretti alla fuga da Seattle. Tuttavia un incidente di percorso li dirotterà a Puerto Lobos (in Messico). Stavolta il nuovo potere che va in scena è la telecinesi.
Il giorno 28 settembre
- FIFA 19 [sportivo] EA Sports è chiamata al riscatto dopo la serie di bug che hanno attanagliato il FUT nello scorso anno. Spero vivamente che quest’anno la difesa venga ricalibrata, perché non mi hanno convinto i movimenti del reparto arretrato visti in FIFA 18. In FIFA 19 ritroveremo anche la modalità intitolata “Il Viaggio”, e stavolta Alex Hunter potrà impegnarsi persino nella UEFA Champions League, che quest’anno EA è riuscita a strappare a PES 19.
Palma d'oro per il titolo più atteso (da me) va a Shadow of the Tomb Raider
Shadow of the Tomb Raider chiuderà un'ottima trilogia, e di blockbuster come si deve purtroppo non ve ne sono più molti in giro. Mi aspetto molto anche da NBA 2K19 che quest'anno festeggia il ventennale della serie.Ma questo mese è davvero dura, sono molto interessanti anche The Bard's Tale 4: Barrows Deep, DAKAR 18, Valkyria Chronicles 4 e Insurgency: Sandstorm.
Prossime uscite
A settembre mi concentrerò soprattutto su Dragon Quest XI: Echi di un'Era Perduta, NBA 2K19, Shadow of the Tomb Raider, e FIFA 19. Queste saranno le mie prossime uscite sul blog, ma ci saranno di sicuro anche altre sorprese.Fonte immagini e gif: Google