Void Raiders | Tryzna83 - Recensione

Void Raiders è un roguelite dal ritmo adrenalinico, in cui piovono una marea di proiettili nel bel mezzo di conturbanti lampi al neon 




Void Raiders non è un titolo adatto a tutti. Se siete particolarmente sensibili ai lampi luminosi —  o se avete avuto dei sintomi d’epilessia — vi sconsiglio un prodotto del genere. Non ho mai esordito con una frase di questo tipo, ma non bisogna sottovalutare questo aspetto perché in Void Raiders i flash di luce sono continui. Rappresentano sicuramente una delle caratteristiche più riuscite del prodotto, ma potrebbero anche creare qualche fastidio a alcuni utenti.
Di twin stick shooter in pixel art ne esistono a bizzeffe su steam, ma in pochi sono davvero così travolgenti sul piano del ritmo e dell’azione. Ed è un peccato che il level design — del videogame di Tryzna83 — non sia particolarmente originale, altrimenti avremmo avuto tra le mani sicuramente un’opera migliore. Ma andiamo per gradi.

Void Raiders | Tryzna83 - Recensione

Visuale top down per uno sguardo a ampio spettro su un universo futuristico dalle tonalità acide

Void Raiders ci permette di optare per uno tra 3 personaggi giocabili, ognuno dei quali risulta caratterizzato da 2 skill tree con perk da sbloccare, da due abilità speciali e da un’arma d’ordinanza che non può essere cambiata durante il corso degli eventi.
Il pad non è supportato in maniera completa ma si può ovviare facilmente con il software che steam mette a disposizione gratuitamente per traslare sul controller i tasti della tastiera (ho spiegato il suo funzionamento QUI).
Il combat system è molto semplice, con un analogico (o con i pulsanti WASD della keyboard) si regola la direzione di marcia, mentre con l’altro analogico (o col mouse) si ha accesso alla mira. Non sono richieste tattiche elaborate per avere la meglio, ma è importante muoversi molto e sfruttare le coperture quando il volume dei proiettili diventa eccessivo.
Ovviamente ci sono anche delle boss fight, ma non si tratta di contese 1vs1 visto che oltre al boss ci tocca tenere a bada anche un manipolo di avversari standard. Il livello di sfida è buono ma avrei preferito una maggiore varietà nei pattern d’attacco.
I nemici sconfitti lasciano cadere casualmente denaro, munizioni, kit medici, e componenti utili a migliorare il nostro avatar. Al termine di ogni livello possiamo accedere anche a dei potenziamenti extra scegliendo tra una rosa di tre possibilità, elaborata sempre casualmente dal computer (come in Nuclear Throne).

Void Raiders | Tryzna83 - LucullusGames

Tecnicamente e artisticamente non ci sono acuti da segnalare 

La grafica è minimalista e l’audio accompagna l’esperienza senza infamia e senza lode.
Come per ogni altro roguelite, Void Raiders si affida alla generazione procedurale per dare vita ai vari livelli di gioco, tuttavia il design delle stanze non risulta memorabile. La difficoltà della prova è alta poiché i nemici ci vengono letteralmente vomitati contro a ondate continue: non importa quanti ne riusciremo ad abbattere, loro torneranno sempre alla carica. Tale meccanica esalta lo spirito battle hell.
Si tratta di una precisa scelta di game design che spinge il giocatore a recuperare subito gli oggetti necessari a sbloccare la via di fuga dal livello. Per cui, ogni volta che diamo il là a un nuovo stage, attorno al nostro protagonista si materializza una freccia verde che ci indica la direzione del prezioso carico da raccogliere, alchè non ci resterà altro da fare che recarci di volta in volta presso varie stanze, mettendo in piedi anche un blando backtracking.

Modus Operandi: ho realizzato questa recensione grazie a un codice per il download su steam gentilmente fornitomi dal distributore del gioco.

Titolo: Void Raiders
Genere: Roguelite
Sviluppatore e Editore: Tryzna83
Data di rilascio su pc: 14 giugno 2016
Prezzo di lancio su steam: 4,99 euro

Commento finale

Void Raiders è un titolo abbastanza solido, tuttavia non eccelle particolarmente nell'affollato panorama in cui si muove. Ad ogni modo — visto anche il prezzo a cui viene proposto (4,99 euro) — merita sicuramente di essere preso in considerazione almeno dai fan dei bullet hell. Non è un videogioco semplice, sono richiesti degli ottimi riflessi.
Ciò che distingue Void Raiders dagli altri competitor sta nell’approccio offensivo, volto al rapido recupero dei materiali necessari allo sblocco della via di fuga. Non si può perdere tempo sfruttando tattiche attendiste perché il nemico viene generato di continuo. Il ritmo non cala mai, per cui è necessario mantenere sempre alta la concentrazione.

Pro:
  • Ritmo
  • Meccaniche semplici ma solide
  • Sistema di progressione
Contro: 
  • Level design sottotono
  • Poca varietà nei pattern nemici

Voto 6,7


REQUISITI DI SISTEMA

MINIMI:
Sistema operativo: Windows 7
Processore: Intel i3-4160 3,6 GHz
Memoria: 2 GB di RAM
Scheda video: Intel HD Graphics 4400
DirectX: Versione 10
Memoria: 200 MB di spazio disponibile

CONSIGLIATI:
Sistema operativo: Windows 7
Processore: Intel i5-4460
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 745
DirectX: Versione 12
Rete: Connessione Internet a banda larga
Memoria: 200 MB di spazio disponibile

Fonte immagini: screenshot di gioco