To Hell with Hell è un twin stick shooter di matrice roguelite estremamente impegnativo, attualmente è in accesso anticipato
To Hell with Hell è ambientato all’Inferno e precisamente nel regno del demone Asmodius, il cui compito è mantenere l’ordine costituito.
Ad un certo punto però lo status quo viene interrotto da un’altra creatura invidiosa di nome Shacks, che — insieme ai suoi sottoposti — inscena una rivolta per detronizzare Asmodius. L’operazione ha esito positivo per l’usurpatore, ma il vecchio governatore ha ancora un asso nella manica da giocarsi: può contare su una stirpe numerosa, i cui membri sono celati e protetti tra gli esseri umani.
Ed è qui che entriamo in gioco noi. Siamo chiamati a correre in aiuto del nostro padre nelle vesti di Natasia, ovvero una seducente spogliarellista capace di far man bassa di nemici.
To Hell with Hell è stato pubblicato su steam in early access per cui questa non è una recensione canonica, bensì si tratta di una preview.
“Sulla via per l'inferno c'è sempre un sacco di gente, ma è comunque una via che si percorre in solitudine” (cit. Charles Bukowski)
Le meccaniche di To Hell with Hell ricordano quelle di altri prodotti analoghi famosi, tra cui Enter the Gungeon. L’approccio roguelite ci pone dinanzi a livelli generati in maniera procedurale e al permadeath, ma per poter avanzare negli stage successivi dobbiamo eliminare prima tutti gli ostili che ci si parano davanti.To Hell with Hell è prima di tutto un dual stick shooter, per cui — usando il pad — con un analogico si controlla la direzione di marcia e con l’altro si regola la mira delle armi. Tra queste ultime troviamo sia bocche da fuoco che strumenti utili nel corpo corpo: la varietà è abbastanza buona per le prime, mentre le armi bianche vantano una minore diversità funzionale mantenendo però una discreta distinzione estetica.
La particolarità del prodotto edito da Deck 13 sta nell’uso delle maschere. Si tratta di artefatti demoniaci — creati da Asmodius — che una volta indossate danno accesso a abilità passive e attive peculiari, almeno fintanto che non vengono distrutte. Difatti ogni maschera è accompagnata da una barra caratterizzata da un dato ammontare di resistenza ai danni.
L’elemento casuale — come in ogni altro roguelite — comporta la presenza di una certa dose di fortuna, che varia di partita in partita. Nella fattispecie, i nemici uccisi possono lasciar cadere preziosi item, tra cui vari consumabili (come kit per il ripristino della salute). E Tali oggetti — soprattutto i power-up capaci di alterare le statistiche — possono avere un peso non indifferente nelle zone più ostiche.
Al termine di ogni livello To Hell with Hell ci permette di scegliere una tra quattro carte estratte casualmente, similmente al potenziamento elargito in Nuclear Throne. Tale perk garantisce un bonus valido per tutto il resto della run.
Inoltre — ed è una scelta di game design rara per i roguelite — possiamo anche decidere se salvare o meno i nostri progressi. To Hell with Hell mette a disposizione un numero comunque limitato di salvataggi, determinati anche dal livello di difficoltà scelto.
![]() |
To Hell with Hell | Lazurite Games - Early Access |
“Lingue ardenti di fiamma invisibile imprimono il marchio dell'inferno sulla mia anima esausta” (cit. Howard Phillips Lovecraft)
To Hell with Hell è caratterizzato da una buona pixel art, che tuttavia necessita di una maggiore varietà strutturale, non a caso spesso cambiano più i colori che il design degli ambienti.Non ho riscontrato bug nè cali di frame rate, ma l’algoritmo di creazione degli scenari andrebbe rivisto per bilanciare meglio alcuni punti. A volte si perde più perché si finisce in zone davvero infernali e proibitive, piuttosto che per mancanza o disattenzione del giocatore.
Il comparto audio è piacevole e contribuisce a creare una buona atmosfera.
Per essere un prodotto ancora in accesso anticipato To Hell with Hell offre già molto, ma è chiaro che si sente ancora il bisogno di una maggiore varietà. Gli sviluppatori di Lazurite Games hanno promesso un supporto continuo, per cui non vedo l’ora di testare i prossimi update.
Modus Operandi: ho realizzato questo articolo grazie a un codice per il download su steam gentilmente fornitomi dal distributore del gioco.
Pro:
- Livello di sfida elevato...
- Comparto estetico...
- Le maschere modificano l'approccio alle contese
- ... Ma alcuni punti possono essere sbilanciati
- ... Ma è necessario aumentare la varietà dell'offerta
REQUISITI DI SISTEMA
MINIMI:
Sistema operativo: Windows 7
Processore: Intel i3 Processor or higher
Memoria: 2 GB di RAM
Scheda video: GTX 760 or higher
DirectX: Versione 10
Memoria: 2000 MB di spazio disponibile
CONSIGLIATI:
Sistema operativo: Windows 10
Processore: Intel i5 Processor or higher
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: GTX 760 or higher
DirectX: Versione 10
Memoria: 2000 MB di spazio disponibile
Fonte immagini: google