Everyday Golf VR | Wisecat - Recensione

Everyday Golf VR permette di affrontare questo nobile sport in maniera arcade e immediata, non ci sono rigide regole nè un’interfaccia complessa  




Everyday Golf VR ha rappresentato il titolo d’esordio nella virtual reality per Wisecat, software house coreana creatrice pure di Battle of Red Cliffs.
Se il catalogo di Valve si sta riempiendo sempre più di prodotti simulativi (anche strambi), la realtà virtuale sta invece riscoprendo la piacevolezza di approcci più arcade. Il motivo è semplice: non è così scontato realizzare dei comandi precisi per i visori, il problema non è soltanto di natura tecnica. Non tutti hanno lo spazio necessario per posizionare a dovere i sensori ambientali, e ciò può influire sulla corretta simulazione in-game della triangolazione elaborata dai caschi. Pertanto puntare al realismo e a colpi che richiedono mosse ben precise, potrebbe indurre a commettere degli errori non dovuti per forza a disattenzioni del giocatore.
Consci di queste problematiche i ragazzi di Wisecat hanno deciso di adottare un approccio più immediato, ma non per questo banale. In Everyday Golf VR è necessario saper dosare la forza e intuire la direzionale giusta in base alla conformazione del campo. Sbagliare non è affatto difficile, anche perché purtroppo la palla — a volte — sembra rispondere in maniera un pò casuale ai nostri colpi.
Ho giocato a Everyday Golf VR sfruttando il set di HTC Vive, ed è su questa prova che mi sono basato per la realizzazione di questa recensione. Il prodotto è comunque disponibile pure per Oculs Rift e Windows Mixed Reality

Everyday Golf VR | Wisecat - Recensione LucullusGames

Un campo da golf non è altro che una sala da biliardo spostata all’aperto (cit. Barry Fitzgerald)

Tra le modalità a disposizione troviamo: un corposo tutorial, una campagna single-player, varie tipologie di sfida per rafforzare alcune abilità e tiri più ostici, prove adatte alla co-op locale e altre pensate per il multi-player online.
La campagna principale consta di sette scenari differenti. E — come nella realtà — ci viene chiesto di arrivare alla buca nel minor numero di lanci possibile; se si supera il computo massimo di tiri a disposizione si incorre inesorabilmente nel game over. Le prime fasi sono sicuramente divertenti, ma poi la casualità di alcuni colpi rende estremamente difficoltoso riuscire a portare a termine gli scenari più avanzati, poiché la gestione della forza da applicare alla palla è sbilanciata sulle corte distanze. Con un pò di pratica non è affatto difficile effettuare in maniera soddisfacente i lanci lunghi, ma nelle rifiniture finali ci vuole più fortuna che bravura. Ad ogni modo la progressione è regolata con i classici premi: bronzo, argento e oro.
A seconda della morfologia del campo — e della distanza dalla buca — bisogna usare mazze diverse. Durante le prime 9 buche, il gioco ci permette di sfruttare solo i ferri corti.


A mio avviso il golf è un modo costoso di giocare alle biglie (cit. GK Chesterton)

Le location sono spartane ma non mancano dei panorami comunque interessanti, inoltre l’aliasing è marcato. Le musiche sono ripetitive, mentre l’effettistica ambientale è più che sufficiente: è possibile ascoltare il canticchiare degli uccellini e il fruscio dell’erba quando si colpisce la palla.
Ma ciò che limita la piacevolezza nel giocare a Everyday Golf VR risiede nella fisica altalenante che contraddistingue i movimenti della palla, a volte alcuni colpi producono conseguenze poco convincenti.
Il frame rate è abbastanza stabile e non ho riscontrato nausea o problematiche riconducibili al motion sickness.

Modus Operandi: ho realizzato questa recensione grazie a un codice per il download su steam gentilmente fornitomi dal distributore del gioco.

Titolo: Everyday Golf VR
Genere: Sportivo
Sviluppatore e Editore: Wisecat
Data di rilascio su pc: 13 luglio 2017
Prezzo di lancio su steam: 27,99 euro

Commento finale

Everyday Golf VR è uno dei pochi giochi di golf in realtà virtuale presenti su steam, peccato che ci siano ancora alcune cosette da sistemare. Se gli sviluppatori riusciranno a migliorare la fisica della palla, e a regolazione in maniera più efficace la forza da applicare alla mazza, Everyday Golf VR potrebbe diventare un prodotto appetibile.

Pro:
  • Nessun problema di motion sickness
  • Approccio arcade intuitivo
  • Tante modalità di sfida
Contro: 
  • La fisica andrebbe rivista
  • Il dosaggio della forza nei tiri corti va ricalibrato

Voto 6


REQUISITI DI SISTEMA

MINIMI:
Sistema operativo: Windows 7 64-bit or newer
Processore: Intel i5-4590 / AMD FX 8350
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 970 / AMD Radeon™ R9 290
Rete: Connessione Internet a banda larga
Memoria: 20 GB di spazio disponibile

CONSIGLIATI:
Sistema operativo: Windows 7 64-bit or newer
Processore: Intel i5-4590 / AMD FX 8350 equivalent or greater
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 980 / AMD Radeon R9 380 equivalent or greater
Rete: Connessione Internet a banda larga
Memoria: 20 GB di spazio disponibile

Fonte immagini: google