Super Cane Magic ZERO è un Action-GDR caratterizzato da un contagioso umorismo surreale, che trae forza dall’universo Scottecs, creato dal fumettista Sio
Super Cane Magic ZERO è sviluppato dallo Studio Evil, un team di Bologna già creatore di Syder Arcade e Relive.
Questa non sarà una recensione canonica bensì una preview, in quanto Super Cane Magic ZERO è ancora in early access. Continuerò a seguire gli sviluppi del prodotto, e quando ci sarà la release definitiva pubblicherò una review con tanto di voto.
Attualmente è possibile sfidare altri utenti nelle arene, o cimentarsi nella modalità storia
La campagna principale di Super Cane Magic ZERO — affrontabile fino a 4 giocatori in coop locale — rappresenta chiaramente l’attrattiva più succosa, se non altro perché è possibile gustarsi l’umorismo imperante (e mai banale) che abbiamo imparato a conoscere con le opere del fumettista e youtuber Sio (pseudonimo di Simone Albrigi).Tra le prime operazioni da fare (una volta lanciato il videogioco) c’è quella di scegliere un nome per il nostro personaggio principale. La scelta di base è “Coso”, ma volendo si può optare anche altri strampalati nick.
Dopodiché va scelta la classe di riferimento tra le seguenti: influencer, fornaio, mago, idraulico. Questa scelta non è però vincolante, a ogni nuovo avvio si potranno proseguire le vicende con un nuovo preset. Ogni classe si contraddistingue per abilità e debolezze specifiche.
Ad ogni modo le statistiche del personaggio mutano anche con i progressi, difatti è possibile sia salire di livello (sbloccando nuovi perk, indicati su un articolato skill tree) che equipaggiare nuovi indumenti e armi. Le vite a disposizione (evidenziate da un dato numero di cuoricini rossi) sono inizialmente solo tre, ma è possibile elevare tale computo nel corso della run.
In Super Cane Magic ZERO per recuperare l’energia occorre bere bibite o mangiare del cibo (angurie, gambe, banane, ecc…), tuttavia non tutto è commestibile. O meglio, alcuni item (se ingeriti) possono provocare la perdita di salute, o causare delle alterazioni nocive (es. avvelenamento). In ogni caso, basta osservare il viso del protagonista: se premendo il tasto adibito al consumo dei pasti compaiono dei tratti spaventati, allora vuol dire che è meglio desistere.
Inizialmente non sappiamo quali effetti possono avere tutte le cibarie, quindi c’è l’elemento della casualità che è tipico dei Roguelike (dove ad esempio l’effetto delle pozioni non è noto finché non vengono assunte). Una cosa è certa, gli oggetti molto zuccherosi fanno decisamente male: ciambelle e torte di colore arancione possono essere lanciate come fossero delle bombe. Ovviamente chi conosce già il mondo Scottecs è avvantaggiato giacche può già immaginare cosa aspettarsi da determinati contesti.
Il sistema di gioco di Super Cane Magic ZERO sembra essere il risultato di una sorta di fusione tra quello di Castle Crasher e quello di The Binding of Isaac, ma l’ambiente — seppur labirintico — si estende su zone decisamente più ampie. Inoltre è possibile esplorare la mappa sia in tutte e quattro le direzioni (nord, sud, est, ovest), che in altezza (ogni tanto ci sono delle zone sopraelevate). Alcune location vanno prima sbloccate, interagendo con alcune leve oppure risolvendo dei banali enigmi ambientali (come il dover posizionare dei massi su delle mattonelle).
Il combat system di Super Cane Magic ZERO è molto semplice, prevede: un attacco rapido (che dipende dal tipo di arma imbracciata), una mossa speciale (differente in base alla classe scelta) di cui non si può abusare perché occorre ricaricare prima il mana, e la possibilità di lanciare in aria oggetti e nemici. I bauli e i salvadanai (a forma di porcellini) vanno scagliati contro le pareti per essere rotti, in tal modo diventa possibile arraffare il loro prezioso contenuto. Altri item (es. bombe, ruote chiodate, massi, ecc…) possono essere invece indirizzati contro gli avversari, per ridurre la loro barra vitale. Anche questi ultimi sono caratterizzati da abilità e debolezze specifiche, alcuni possono recuperare rapidamente la vita, altri sono in grado di avvelenarci, e così via. La varietà non manca.
Ovviamente — di tanto in tanto — dovremo anche affrontare alcune boss battle contro degli energumeni dotati: di elevata resistenza, di impressionanti capacità d’attacco, nonché di pattern diversi da quelli dei nemici standard.
![]() |
Super Cane Magic ZERO | Studio Evil - Early Access |
Tecnicamente Super Cane Magic ZERO non mostra incertezze, nonostante sia ancora in early access
Il framerate è granitico, non sono incorso mai in bug nè in crash di gioco. Lo sviluppo di Super Cane Magic ZERO sembra proseguire davvero bene. A mio parere vanno però ribilanciati alcuni punti perché risultano un pò troppo ostici se affrontati in single-player, a causa di un elevato computo di nemici. Quando si creano delle mappe ampie o ricche di nemici c’è sempre il rischio di possibili trenini di avversari, con gruppi che rischiano di diventare troppo numerosi. Ed è proprio quello che accade qui.I modelli dei personaggi e le strutture ambientali di Super Cane Magic ZERO ricalcano le creazioni di Sio in maniera fedele; pure i filmati d’intermezzo risultano molto curati. Non ci sono soluzioni stilistiche particolarmente complesse, ma l’illuminazione gioca comunque un ruolo fondamentale nei dungeon: è opportuno proseguire sempre con delle torce, altrimenti si rischia di finire in trappole e in pericoli vari, giacché al buio non si vede davvero nulla.
Personalmente non mi hanno convinto i temi musicali, che ho trovato un pò fastidiosi. Ma questo è un aspetto del tutto soggettivo, dunque non fatico a credere che lo stile 8 bit sarà comunque apprezzato da molti utenti.
Modus Operandi: ho realizzato questo articolo grazie a un codice per il download su steam gentilmente fornitomi dal distributore del gioco.
Pro:
- Umorismo incredibile
- Meccaniche di gioco divertenti…
- Articolato sistema di abilità e debolezze da scoprire
- Tecnicamente solido
- Buona varietà di nemici
- Alcune zone sono eccessivamente ostiche
- … Seppur molto semplici e non originali
- Manca l’online
REQUISITI
Sistemi operativi supportati Windows, Mac OS X, SteamOS + Linux
MINIMI:
Sistema operativo: Microsoft Windows 7 / 8 / 8.1 / 10 (32 or 64 bit)
Processore: Intel Core2Duo (2Ghz) o AMD equivalente o superiore
Memoria: 2 GB di RAM
Scheda video: Intel HD series 5000 (o superiore) o Scheda grafica dedicata
DirectX: Versione 9.0c
Memoria: 1 GB di spazio disponibile
CONSIGLIATI:
Sistema operativo: Microsoft Windows 7 (SP1) / 8 / 8.1 / 10 (32 or 64 bit)
Processore: Intel Core i3 series o AMD equivalente o superiore
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: Intel Iris Pro Series o Scheda grafica dedicata con 256 VRAM
DirectX: Versione 9.0c
Memoria: 1 GB di spazio disponibile
Fonte immagini: google