Red Faction Guerrilla Re-mars-tered Edition potenzia l’aspetto tecnico e grafico della versione pubblicata nel lontano 2009
Red Faction Guerrilla Re-mars-tered Edition non cambia i connotati del videogioco di THQ, preferendo invece elevare la risoluzione e migliorare la qualità delle texture. Non siamo dinanzi a un prodotto graficamente strabiliante o al passo coi tempi, ma del resto era impensabile pensare di avere tra le mani un videogioco del tutto nuovo.
Ad ogni modo Red Faction Guerrilla Re-mars-tered Edition resta un sandbox story driven comunque divertente grazie a un ottimo ritmo e al riuscito alone di mistero che avvolge la fazione dei Marauder.
Quasi una decade fa questo gioco mi stupì soprattutto per la gestione della fisica: veder crollare gli edifici o farli esplodere direttamente era stranamente e piacevolmente rilassate. Oggi invece l’opera accusa un pò il peso degli anni.
Red Faction Guerrilla Re-mars-tered Edition è ambientato nel ventiduesimo secolo su Marte. Il Pianeta Rosso è stato colonizzato dai terrestri, che hanno individuato dei ricchi giacimenti minerari da sfruttare. Ma — come ci hanno insegnato tanti esponenti della letteratura sci-fi — i primi lavoratori inviati sulla colonia dopo un certo lasso di tempo non vengono più considerati alla pari dei terrestri, e diventano quindi delle semplici risorse umane da tenere al guinzaglio.
Ed è proprio questo lo scenario che si para dinanzi ai nostri occhi quando avviamo per la prima volta Red Faction Guerrilla. Marte è militarizzato dalla EDF (Earth Defense Force) che di fatto ha limitato le libertà personali dei coloni, i quali si sono organizzati nella Red Faction. Questo movimento di resistenza è guidato — a nostra insaputa — da Dan Mason (fratello del protagonista). Il giocatore interpreta dunque le vesti di Alec Mason, un ingegnere che suo malgrado si troverà invischiato in una faccenda più grande di lui. Dovremo così collaborare con Hugo Davies e Samanya per detronizzare il vigente regime dittatoriale.
![]() |
Red Faction Guerrilla Re-Mars-tered | LucullusGames |
Rompere tutto rasserena l'animo più di una seduta yoga
Red Faction Guerrilla Re-mars-tered Edition ci mette dinanzi a un Open World costruito attorno a una mappa (abbastanza contenuta per i canoni odierni) suddivisa in sei settori, ognuno dei quali deve essere prima sbloccato, portando a termine una serie di missioni principali e secondarie (un pò come accade nei vari Far Cry). Il fil rouge che accomuna tutti gli incarichi è riposto nella possibilità di poter abbattere praticamente qualsiasi struttura artificiale (avamposti, mezzi di trasporto, ponti, ecc…).All’atto pratico saremo chiamati a: far esplodere degli edifici specifici entro un dato quantitativo di minuti, salvare dei coloni ingiustamente arrestati, intercettare e abbattere (o depredare) i veicoli del nemico, recuperare nuove tecnologie, e (soprattutto) evitare che la EDF prosegua i suoi piani di terraformazione di Marte.
O meglio, questi sono gli obiettivi principali della prima metà dell’avventura. Poi scopriremo l’esistenza di una terza e più misteriosa fazione, ovvero quella dei Marauder (di cui non vi parlo per non incorrere in spoiler). La quest principale resta interessante ancora oggi, ma più per ritmo che per qualità della sceneggiatura; mentre le sidequest diventano presto ripetitive, poiché manca l’elemento narrativo a spingere il giocatore. Tuttavia gli incarichi opzionali forniscono del prezioso materiale da investire nel potenziamento o nell'acquisto di nuovi veicoli e armi. Tra queste ultime troviamo il martello demolitore, mine di prossimità, esplosivi da innescare a distanza, fucili vari (elettromagnetico, a pompa, d’assalto), un disintegratore, un lanciarazzi, e uno sparalame. Per non parlare poi dei vari mezzi di trasporto, come mech, velivoli, carri armati, furgoncini, fuoristrada, e persino un fantasioso prototipo realizzato con tecnologia aliena.
L’intelligenza artificiale avversaria della Re-mars-tered Edition si comporta tendenzialmente bene, ma a volte si prende anche delle pause; i nemici non attaccano solo frontalmente, ma cercano dei ripari e ci circondano. Mentre i nostri alleati sono mossi da routine meno efficaci.
![]() |
Red Faction Guerrilla Re-Mars-tered | THQ Nordic - Recensione |
Graficamente è stato potenziato, ma ci sono ancora delle piccole incertezze tecniche
In questa Re-mars-tered Edition il pianeta roccioso resta una landa inospitale priva di colpi d’occhio da ricordare, mentre stavolta è stata posta una maggior cura nei modelli dei personaggi principali. Anche il sistema di illuminazione e le cinematiche ora risultano più gradevoli. Il Geo Mod 2.0 si esalta soprattutto durante le spettacolari esplosioni, che finiscono con lo sgretolare interi avamposti.Tuttavia le animazioni mancano di fluidità, mentre il sistema di collisioni e lo shooting sono estremamente basilari e ormai desueti.
Modus Operandi: ho realizzato questa recensione grazie a un codice per il download su steam gentilmente fornitomi dal distributore del gioco.
Titolo: Red Faction Guerrilla Re-mars-tered Edition
Genere: Tps Sandbox
Sviluppatore: Volition, Kaiko
Editore: THQ Nordic
Data di rilascio definitiva su pc: 3 luglio 2018
Prezzo di lancio su steam: 19,99 euro
Commento finale
Red Faction Guerrilla Re-mars-tered Edition può essere interessante per tutti coloro che non hanno mai avuto modo di provare il titolo di THQ Nordic, per tutti gli altri questa remastered potrebbe non essere abbastanza allettante. Tuttavia voglio evidenziare l’ottimo gesto del publisher che ha regalato questa edizione a tutti gli acquirenti di steam già in possesso della release originale del 2009.Pro:
- Ritmo della campagna principale
- Demolire è ancora molto divertente
- Nuove risoluzioni grafiche (4k inclusa)
- Alcune meccaniche sono invecchiate male
- Qualche piccolo calo di frame
Voto 7
REQUISITI DI SISTEMA
MINIMI:
Sistema operativo: Windows 7, Windows 8, Windows 10 (64bit)
Processore: Intel or AMD Dual Core CPU 2.5 GHz
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: DirectX 10 Feature Level AMD or NVIDIA Card with 1 GB VRAM
DirectX: Versione 11
Memoria: 32 GB di spazio disponibile
CONSIGLIATI:
Sistema operativo: Windows 7, Windows 8, Windows 10 (64bit)
Processore: Intel or AMD Quad Core CPU 3 GHz
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: DirectX 11 Feature Level AMD or NVIDIA Card with 2 GB VRAM
DirectX: Versione 11
Memoria: 32 GB di spazio disponibile
Fonte immagini: google