Just Shapes & Beats è un rhythm game in 2D che viaggia al ritmo della chiptune music, dove le meccaniche riprendono tematiche platform e bullet hell
Just Shapes & Beats è l’esempio lampante di come la semplicità delle idee possa essere estremamente elegante e piacevolmente seducente. Di Rhythm game ne esistono di vari tipi: party game alla Rock Band, istruttivi come Rocksmith, action alla Floor Kids, platform alla Runner 3, e infine ci sono prodotti competitivi come quello che sto recensendo oggi.
Just Shapes & Beats è un’esperienza trascendentale e misticamente travolgente, ma soprattutto non ha effetti collaterali. Il ritmo delle musiche riesce a fondersi in maniera intima con le strambe figure geometriche messe a schermo in un modo davvero unico.
Partorito da una mente creativa estremamente espressiva e fuori dal comune
Just Shapes & Beats richiede riflessi fulminei e una buona capacità d’osservazione, ma non risulta sbilanciato o punitivo. Il gioco non sfrutta mai dei mezzucci per metterci KO, tuttavia premia solo l’abilità dei migliori.Ci sono varie modalità: storia, sfida a punti, prove multi-player e coop. Oltre ai nemici standard c’imbatteremo pure in boss incredibilmente stimolanti, caratterizzati da pattern d’attacco peculiari da apprendere.
Il giocatore è chiamato a schivare varie forme geometriche che simulano la forza creativa delle note musicali. Spesso tali forme espressive spuntano dal nulla, tuttavia non risultano mai scoordinate ma seguono sempre il ritmo. Questi ostacoli nascono e vivono per tutta la durata dei brani musicali, ma la ferocia della loro vitalità muta nel corso della prova, per cui è importante mantenere sempre alta la concentrazione.
In effetti è come se stessimo dinanzi a un mix tra un platform estremante difficile e un bullet hell, dove ogni singolo errore può rendere il percorso decisamente spigoloso. Dobbiamo quindi avere cura dell’entità che manovriamo.
In seguito a ogni singolo errore perdiamo una parte della massa del nostro avatar, dopo due colpi veniamo spediti all’ultimo checkpoint, ma se sfruttiamo 3 riavvolgimenti del nastro allora ci toccherà ripetere l’intero brano. Ad ogni modo, quando subiamo un affondo possiamo contare su un breve lasso di tempo in cui siamo invulnerabili.
I nostri avversari sono ben diversificati nelle movenze, nelle forme e nelle dimensioni. E avremo a che fare con: raggi e fasci luminosi, colpi rimbalzanti, spirali e onde sinuose. Chi s’impegnerà nelle varie sfide opzionali otterrà anche dei punti Beats utili a sbloccare canzoni extra.
Spesso nei rhythm game siamo noi a dover rincorrere le note (es. Double Kick Heroes), invece qui il giocatore veste i panni della preda. Non possiamo difenderci nè scappare, possiamo solo eludere continuamente gli attacchi. Just Shapes & Beats gioca al gatto col topo.
![]() |
Just Shapes & Beats | Berzerk Studio - Recensione |
Estetica e audio allo stato dell’arte
Le musiche chiptune martellanti sono state composte da vari artisti del calibro di Chipzel (presente pure nell'ottimo Super Hexagon), Nitro Fun, Tristam, e Noisestorm.I giocatori di lunga data probabilmente riconosceranno molte influenze di brani iconici in ambito ludico, e difatti il comparto sonoro di Just Shapes & Beats rappresenta una sorta di wiki della storia musicale dei videogame, dal Comodore 64 all'era indie moderna. Ma non si tratta di bieca nostalgia, qui c’è tanta qualità.
Modus Operandi: ho realizzato questa recensione grazie a un codice per il download su steam gentilmente fornitomi dal distributore del gioco.
Titolo: Just Shapes & Beats
Genere: rhythm games
Sviluppatore e Editore: Berzerk Studio
Data di rilascio ufficiale su pc: 31 maggio 2018
Prezzo di lancio su steam: 16,79 euro
Commento finale
Just Shapes & Beats vanta meccaniche semplici e intuitive, ma il livello di sfida non è affatto basso. L’opera dei Berzerk Studio si rivolge soprattutto agli hardcore gamer ma prevede anche delle modalità più action per soddisfare gli utenti casual.Si tratta di una prova sicuramente riuscita, ma occorre pure evidenziare come a conti fatti le mosse messe nelle mani del giocatore siano comunque limitate: i nemici sono tutti ben caratterizzati, ma noi possiamo solo schivare i loro colpi.
Pro:
- Comparto audio
- Level design
- Livello di sfida (ottime boss fight)
- Diverse modalità
Contro:
- Mosse limitate per il giocatore
Voto 8
REQUISITI DI SISTEMA
MINIMI:
Sistema operativo: Microsoft® Windows® 7
Processore: Intel Core i3 3.0 GHz 64 bits Processor
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: DirectX 10-compatible graphics card with at least 256MB of video memory
DirectX: Versione 10
Memoria: 700 MB di spazio disponibile
CONSIGLIATI:
Sistema operativo: Microsoft® Windows® 10
Processore: Intel Core i5 3.5GHz 64 bits Processor
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: DirectX 11-compatible graphics card with at least 512MB of video memory
DirectX: Versione 11
Memoria: 1 GB di spazio disponibile
Fonte immagini: google