Raw Data | Survios - Recensione

Raw Data è un action shooter realizzato per la realtà virtuale. Gli scontri vanno espletati in arene, dove vengono vomitate ondate continue di nemici




Raw Data si basa su un concept non originale, ma la cura per i dettagli rendono l’atmosfera unica. Il titolo dei Survios ci mette nei panni di 4 combattenti che hanno un unico grande scopo: sconfiggere la multinazionale Eden Corporation. Quest’ultima è un’azienda creata con l’obiettivo di potenziare l’umanità, facendole fare un balzo tecnologico senza precedenti, senza tuttavia preoccuparsi delle consegue socio-politiche dei suoi innesti. Il contesto ci porta alla mente film come I Robot e videogame come Binary Domain.
Ho giocato a questo titolo usando il set di HTC Vive, ed è su questa prova che mi sono basato per la realizzazione di questa recensione; il prodotto è comunque disponibile anche per Oculus Rift e PSVR.

Raw Data | Survios - Recensione

Tanti contenuti, molti dei quali sono stati aggiunti post early access

Ci sono varie modalità in cui cimentarsi: le sfide a squadre, il combattimento uno contro uno, e la campagna principale che è affrontabile in singolo o in cooperativa.
In Raw Data ogni personaggio ha un suo stile di combattimento e una serie di poteri che possono essere acquisiti col proseguo delle vicende. Durante le missioni ci viene illustrato il quadro contestuale (come in una sorta di briefing), dopodiché raggiungiamo una delle varie location e diamo così il là alle danze. Le singole mappe risultano delle sorti di arene non molto ampie, in cui siamo chiamati a affrontate delle ondate continue di robot antropomorfi. I sintetici standard svolgono il ruolo di carne da macello; ma i prototipi più avanzati sfruttano varie abilità, come l’invisibilità e il lancio di letali missili.
Oltre a poter mettere le mani su un arsenale incredibilmente vario e nutrito (caratterizzato ad esempio da pistole, fucili a pompa, arco e una spada in grado di respingere i proiettili), possiamo far leva su un teletrasporto davvero ben implementato e piacevole da usare, che è decisamente più efficace di quello visto in Doom VFR.
Le armi sono anche munite di una secondaria modalità di fuoco. Ma la cosa carina è che (oltre ad essere ben disegnate) sono state realizzate per essere usate nella maniera più “realistica” possibile; alcune volte siamo anche costretti usare entrambe le mani. Il fucile a pompa richiede di essere ricaricato continuamente (come abbiamo già visto in L.A. Noire: The VR Case Files), mentre l’arco richiede di incoccare sempre la freccia (il feedback è molto buono, mi ha ricordato l’esperienza vissuta con Apex Construct).
Ho apprezzato molto la scelta di poter selezionare il livello di sfida: in Raw Data ve ne sono 4 tra cui poter optare. Spesso le produzioni in virtual reality risultano eccessivamente semplici, perché puntano più a stupire sotto il profilo dell’immersione totale che riesce a garantire la tecnologia VR. Ma non bisogna mai dimenticarsi che ci sono anche dei giocatori che si annoiano facilmente se il videogame è banale: qui invece ognuno può selezionare il grado di sfida più appropriato alle proprie capacità, come accade in Blasters of the Universe.

Raw Data | LucullusGames

Bello da vedere, stimolante da giocare

Durante il periodo di accesso anticipato gli sviluppatori di Raw Data hanno avuto diverse gatte da pelare, in particolar modo non sembravano essere a loro agio con l’Uneral Engine. Ma nei mesi successivi si sono rimboccati le maniche e hanno studiato meglio le capacità del motore di gioco, quindi — tra le altre cose — hanno limitato il marcato aliasing e hanno potenziato il comparto grafico.
Oltre al dash teleport (cioè lo scatto rapido istantaneo) è possibile anche far leva sul sistema di locomozione libero, che tuttavia potrebbe indurre qualcuno alla nausea (in famiglia hanno accusato dei fastidi sia mio fratello che due dei miei cugini). Personalmente non ho avuto grossi problemi ma ho preferito ugualmente sfruttare il buon teletrasporto; anche se fino ad oggi il videogame che l’ha implementato in maniera migliore resta ancora l’ottimo Sairento VR.
In generale il sistema di tracciatura dei controlli è abbastanza buono, anche se in un paio di occasioni Raw Data non ha risposto in maniera ottimale. Tuttavia poiché si è trattato di casi isolati non posso escludere che ciò possa essere stato solo un mio problema, pertanto lo menziono ma non lo faccio pesare sul voto finale.
La colonna sonora è ispirata, ma risaltano più i dialoghi surreali portati avanti da Simon, ovvero l’intelligenza artificiale che ci fa da Cicerone.

Modus Operandi: ho realizzato questa recensione dopo aver acquistato il gioco su steam.

Titolo: Raw Data
Genere: FPS in VR
Sviluppatore e Editore: Survios
Data di rilascio definitiva su pc: 5 ott 2017
Prezzo di lancio su steam: 36,99 euro

Commento finale

Raw Data è uno dei migliori shooter in VR presenti su steam, e non è un caso che dietro vi siano gli stessi sviluppatori dell’ottimo Sprint Vector.
Nel gioco mancano delle soluzioni originali in ambito sparatutto ma l’esperienza va giudicata nell'ambito della realtà virtuale, e qui bisogna riconoscere di essere di fronte a una prova solida, completa e divertente come poche altre.
Inoltre sia a livello tecnico che in termini di contenuti sono stati fatti dei passi in avanti notevoli rispetto alla prima uscita del prodotto. Non affidatevi solo alle recensioni scritte durante l'early access poichè Raw Data è cambiato tanto nel corso dei mesi successivi.

Pro:
  • Scontri uno contro uno divertenti
  • Campagna intrigante
  • 4 eroi per 4 approcci differenti
  • Graficamente al di sopra della media dei titoli in VR
  • Più livelli di difficoltà

Contro: 
  • Qualche piccola incertezza nella tracciatura dei comandi
  • Leggerissimo aliasing

Voto 8,4


REQUISITI DI SISTEMA

MINIMI:
Sistema operativo: Windows 10
Processore: Intel i5-4590
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 970
DirectX: Versione 11
Rete: Connessione Internet a banda larga
Memoria: 10 GB di spazio disponibile

CONSIGLIATI:
Sistema operativo: Windows 10
Processore: Intel i7-4770
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 980 Ti
DirectX: Versione 12
Rete: Connessione Internet a banda larga
Memoria: 10 GB di spazio disponibile

Fonte immagini: google