Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans | Recensione

Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans è un beat 'em up 2D creato per celebrare il duo cinematografico Carlo Pedersoli e Mario Girotti




Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans è stato pubblicato in versione definitiva poche settimane fa, dopo una fase di early access su steam e una fulminante campagna su Kickstarter. Nel titolo ho specificato che si tratta di un beat 'em up, ma in verità ci sono anche alcuni minigiochi che travalicano questo genere ludico. Ad esempio troviamo delle corse (a cavallo, nonché a bordo di moto e di auto), delle sezioni stealth e una gara di abbuffata. Il clou del progetto si focalizza però sul menare mazzate a destra e a manca. E non poteva che essere altrimenti, viste le caratteristiche del cast.
Il videogioco — partorito dalle abilità degli sviluppatori della squadra bolognese di Trinity Team — trasuda passione da ogni singolo pixel, ma non tutte le idee sono state realizzate benissimo. Alcune cosette sono state comunque migliorate rispetto a quanto visto durate la fase di accesso anticipato, ad esempio la guida a bordo della dune buggy non è più problematica.


Non toccate i nostri fagioli… Altrimenti ci arrabbiamo 

Le vicende prendono corpo dopo una terribile offesa perpetrata nei confronti di Bud Spencer, quando dei loschi figuri osano rovesciare la padella contenente i fagioli dell’omone, facendolo rimanere a bocca asciutta. Da qui in poi parte la caccia ai fastidiosi nemici, con vari sketch girati sullo sfondo del selvaggio west. Dopodiché il giocatore viene sorpreso con l’unico grande colpo di scena presente in Slaps And Beans.
Ovviamente non entro nei dettati per non incorrere in spoiler. Vi dico solo che Bud Spencer smetterà di essere interessato ai fagioli preferendo concentrarsi su una lauta ricompensa in denaro, mentre Terence Hill correrà sempre e comunque dietro alla donzella di turno in difficoltà.
Il plot è semplice ma è in perfetta sintonia con quello dei film, che non erano certo dei capolavori. Tutta la sceneggiatura sembra essere stata partorita come una sorta di pellicola inedita: non è un semplice collage di spezzoni già visti. Alcune battute sono divertenti, mentre altre risultano meno efficaci. L’atmosfera però è sempre buona.

Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans | LucullusGames

Slaps And Beans è un titolo che dà il meglio di sé quando viene giocato in compagnia

Quando si gioca in coop si possono creare delle combo irriverenti, picchiando il nemico insieme al nostro partner. Se si gioca da soli, l’altro personaggio viene manovrato dalla CPU. Tuttavia la scelta iniziale non è vincolante, si può sempre passare rapidamente da Bud Spencer a Terence Hill (e viceversa) tramite l’uso di un semplice tasto.
Purtroppo però il multigiocatore è limitato alla sola modalità locale. Ed è un peccato perché alcune sessioni diventano decisamente più ostiche se non si ha un compagno reale con cui affrontarle, mi riferisco ad esempio all’abbuffata di salsicce. In questa prova siamo al cospetto di una sorta di “rhythm game”, dove bisogna pigiare dei tasti al momento giusto, seguendo le indicazioni a schermo, che viaggiano a un ritmo sempre crescente. Per poter rallentare il flusso dei tasti (da premere) basta bere la birra presente sul tavolo. Ma se non possiamo contare su una spalla reale ci tocca sfidare il computer, e se perdiamo dovremo ripetere d’accapo questa scena. Mentre ciò non accade se sfidiamo un giocatore reale.
Bene, questo è solo uno di alcuni frangenti di Slaps And Beans in cui l’Intelligenza Artificiale decide di elevare sensibilmente il grado di sfida, laddove in altri contesti si mostra decisamente meno ostica. Lo sbilanciamento dell’IA è uno dei punti deboli del gioco, fortunatamente gli stage non sono lunghi quindi ci si fa il callo. Ad ogni modo non ho mai dovuto ripetere più di tre volte una stessa sfida.
Un altro esempio in cui il grado di sfida s’impenna oltremodo è durante le contese da far west (in stile Call of Juarez Gunslinger), in cui abbiamo a disposizione solo un numero limitato di proiettili per mettere fuori gioco il nemico. Non solo il giocatore non può prendere la mira manualmente, ha anche un breve lasso di tempo entro cui dover premere il grilletto: il momento giusto si palesa quando il cursore passa sulle varie sagome dei pistoleri avversari. Il guaio è che la velocità e la direzione della mira risultano caratterizzate da accelerazioni variabili, che rendono un pò tediose queste scenette.
La cosa strana è che in situazioni analoghe non è richiesta una tale precisione nella coordinazione occhio-mano. Ad esempio mi sarei aspettato una maggiore difficoltà nello schivare i tralicci durante lo stage che ci vede presenti sulla parte superiore di un treno in corsa, dove dobbiamo solo pigiare su un semplice tasto per abbassarci. Qui non è richiesto un elevato sincronismo nell’azione, inoltre siamo pure avvertiti con lauto anticipo circa l’imminente pericolo.
Mi sarei aspettato un impegno maggiore pure durante le boss battle, invece i pattern da apprendere sono molto semplici. Ho dovuto ripete solo lo scontro finale perché non conoscevo ancora le mosse del mio nemico. Del resto Slaps And Beans non ci fornisce sempre delle chiare indicazioni sul da farsi, quindi c’è un pò di trial and error. E va bene anche così: essere imboccato non mi piace, per questo adoro i titoli indie. Ad esempio ho apprezzato la scelta di non evidenziare la barra della salute dei nemici, in questo modo si mantiene sempre alta l’attenzione.
Non ho gradito però i blandi enigmi ambientali perché risultano vuoti e privi di mordente, in questi casi basta solo premere dei pulsanti o spostare degli oggetti. Le sessioni stealth le ho invece trovate appena sufficienti.

Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans | sezione stealth


Alcune scazzottate sono divertenti, vedi la scena dell’autoscontro o quella contro i motociclisti. Per non parlare delle sequenze in cui Bud Spencer e Terence Hill entrano in un locale e partono i suoni delle scoppole, in questo caso non vediamo sullo schermo le botte ma in compenso dobbiamo espletare dei semplici quick time event, in cui occorre alternare velocemente due soli tasti. 
I combattimenti standard risultano però monotoni, poiché le categorie di nemici sono pressoché sempre le stesse. I tizi più magri sono semplice carne da macello, le varianti più muscolose e più resistenti vanno invece prima stordite (per evitare guai), e infine ci sono i lottatori obesi che è bene eludere quando si lanciano alla carica (altrimenti ci investono manco fossero dei tir).
Occorre stare attenti solo alle mischie, poiché si rischia di prendere botte da più angolazioni diverse. In tal caso è meglio scappare (azionando il comando della corsa) e magari rifugiarsi in un angolino per proteggere i lati. Non bisogna poi sottovalutare la possibilità di alzare di peso il corpo di un nemico (momentaneamente disteso a terra), per lanciarlo addosso ai suoi colleghi, sì da alleggerire momentaneamente il numero di avversari con cui avere a che fare.
E’ un peccato che le sessioni standard da brawler game non siano molto varie, perché sebbene le mosse in nostro possesso siano comunque risicate (attacco semplice, attacco pesante, parata, e mossa speciale) risultano comunque molto divertenti, giacché riprendono esattamente le leggendarie animazioni apprezzate in TV. Bud Spencer ad esempio può suonare un pugno verticale (dall'alto verso il basso) o schiacciare le teste con due ceffoni, mentre Terence Hill può far partire una raffica di schiaffi supersonica. Le mosse speciali sono gestite da 3 tacche blu che si consumano ogni volta che ci affidiamo alle succitate special, così non possiamo abusarne. Mentre la barra gialla soprastante indica l’ammontare della salute rimanente. Entrambi i valori degli indicatori si possono ripristinare raccogliendo da terra degli item specifici: le caraffe di birra incrementano la salute, le padelle di fagioli velocizzano il recupero delle tacche blu.
La longevità si assesta tra le 2 e le 3 ore di gioco.

Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans | Recensione

Esteticamente il colpo d’occhio è davvero molto buono 

A me piace molto la pixel art, soprattutto quando gli ambienti risultano ricchi di dettagli e di colori come in questo caso. Si vede che è stata riposta molta cura nella collocazione degli oggetti e nell'allestimento generale degli scenari.
Ma Slaps And Beans non è esente da piccole imperfezioni, ad esempio le hitbox non sono proprio precisissime. Inoltre durante la mia prova sono prima incorso in un crash di gioco, e in seguito ho dovuto riavviare il livello poiché Terence Hill si era incastrato in un punto della mappa e non riuscivo più a muoverlo. Ma visto che gli episodi negativi sono stati solo questi due, ho deciso di non farli pesare sul voto finale; potrei essere stato solo sfortunato, magari non capiteranno ad altri.
Le musiche originali (tra cui quelle degli Oliver Onions) giocano un ruolo importante durante l’esperienza interattiva: più volte mi sono ritrovato a canticchiarle. Inoltre mi hanno aiutato a ricordare alcune gag originali, richiamate tramite rapidi flash mnemonici.

Modus Operandi: ho realizzato questo articolo grazie a un codice per il download su steam gentilmente fornitomi dal distributore del gioco.

Titolo: Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans
Genere: beat 'em up
Sviluppatore: Trinity Team
Editore: Buddy Productions GmbH
Data di rilascio definitiva su pc: 20 aprile 2018
Prezzo di lancio su steam: 19,99 euro

Commento finale

Slaps And Beans è un’opera profondamente citazionistica, e come tale si rivolge soprattutto ai fan di Bud Spencer e Terence Hill. Nel titolo edito da Buddy Productions GmbH sono presenti le musiche originali dei film, alcune tra le gag più famose, e ovviamente un combat system che fa leva sulle iconiche azioni dei due attori comici.
Chi è solo alla ricerca di un beat 'em up articolato e dalle meccaniche originali dovrebbe rivolgere lo sguardo altrove, questo non è Cadillac and Dinosaurs né Final Fight (tanto per fare degli esempi illustri della golden age dei picchiaduro a scorrimento).
Se invece avete voglia di un tuffo nel passato allora rimarrete soddisfatti, Slaps And Beans riesce a rievocare i ricordi di chi ha amato passare ore e ore davanti alla tv gustandosi le avventure di Bud Spencer e Terence Hill.

Pro:
  • Rievoca bei ricordi
  • Tante citazioni
  • Grafica in pixel art deliziosa
  • Musiche originali e movenze fedeli
  • In coop è più divertente
  • C'è tanta passione

Contro: 
  • Lieve sbilanciamento nel livello di sfida
  • Alcune piccole imprecisioni tecniche
  • Occorreva proporre più tipologie di nemici
  • Alcuni minigiochi risultano sottotono

Voto 7


REQUISITI DI SISTEMA Windows 

MINIMI:
Sistema operativo: Windows 7 or later
Processore: Intel Core2 Duo E4500 or equivalent
Memoria: 2 GB di RAM
Scheda video: GeForce GT 640M or equivalent
DirectX: Versione 9.0
Memoria: 2 GB di spazio disponibile

CONSIGLIATI:
Sistema operativo: Windows 10
Processore: Intel Core2 Duo E4500 or equivalent
Memoria: 2 GB di RAM
Scheda video: GeForce GT 640M or equivalent
DirectX: Versione 9.0
Memoria: 2 GB di spazio disponibile

E' disponibile anche per Mac OS X (10.9 or later) e SteamOS 

Fonte immagini: screenshot di gioco