Maggio 2018, le uscite maggiori da tenere d'occhio su Pc
![]() |
Maggio 2018 - I Videogames più interessanti in uscita su PC |
Maggio è sicuramente il mese delle riedizioni (Battlezone Gold Edition, Space Hulk Deathwing Enhanced Edition, Shantae: Half Genie Hero Ultimate Edition), delle remastered (Dark Souls: Remastered), delle collection (Street Fighter 30th Anniversary Collection), degli strategici e dei dlc. Tra questi ultimi troviamo: La Desolazione di Mordor (Middle-earth: Shadow of War), La Mente Bellica (Destiny 2), Summerset (The Elder Scrolls Online), Parklife (Cities Skylines), e La Macchina da Guerra (Call of Duty: WW2).
Di roba ve ne è molta e per tutti i gusti, ritroviamo persino delle ex esclusive console e degli inediti JRPG.
Il giorno 3
- Total War Saga: Thrones of Britannia [Strategico] Creative Assembly ridona al brand la patina storica che l’ha reso grande nel tempo, dopo i due capitoli di Warhammer (Total War: Warhammer e Total War: Warhammer II). Il gioco è ambientato nell'anno 878, durante il conflitto anglo-norreno. A noi viene chiesto di proseguire i fatti della battaglia di Edington, quando il re inglese Alfredo il Grande sgominò l'invasione vichinga.
Il giorno 7
- Disgaea 5 Complete [
JRPG]Nippon Ichi Softwareporta su steam un’ex esclusiva console, animata dal grande desiderio di vendetta di Killia. Questareleasearricchisce il gioco base con 8 scenari bonus, 4 personaggi aggiuntivi, 3 classi extra, e 4 armi inedite (la Overlord Sword, la Brunhilde, la Skadi's Ice Staff, la Demo's Club). E’ disponibile l’audio inglese e giapponese, con sottotitoli in inglese o in francese; la lingua italiana non è prevista.Il gioco è stato rimandato in data da definirsi, forse uscirà in estate.
Il giorno 8
- Conan Exiles [survival] Funcom pubblica ufficialmente su steam il suo prodotto dopo una lunga fase di early access, durata più 14 mesi. Sarà possibile giocare sia online che offline. Il giocatore veste i panni di un criminale comune inizialmente condannato a morte, ma poi salvato da Conan il Barbaro (figura partorita dalla mente di Robert E. Howard negli anni ’30). L’obiettivo principale è quello di sopravvivere nell'arido deserto, recuperando cibo e risorse utili per costruire armi e strutture necessarie alla difesa e al ristoro. Saremo chiamati a esplorare zone ricche di pericoli e dungeon, ma dovremo anche affrontare tanti feroci nemici.
- Pillars of Eternity II: Deadfire [GDR] Obsidian Entertainment questa volta ci porta nel misterioso arcipelago di Deadfire, ergo la gestione della nave avrà un ruolo principale negli spostamenti da un'isola all'altra. Chi ha già avuto modo di giocare al primo Pillars of Eternity potrà contare sull'importazione del suo personaggio, in caso negativo sarà ovviamente possibile crearsi un avatar da zero. La struttura di fondo rimane la stessa, ma ci sono diverse aggiunte degne di nota, senza dimenticare gli ovvi miglioramenti tecnici e grafici.
- Steins;Gate 0 [Visual Novel] Mages Inc e Spike Chunsoft lanciano su steam un’ex esclusiva PlayStation 4 e PlayStation Vita, dove un gruppo di giovani studenti - capaci di viaggiare nel tempo - tentano di prevenire l'inizio della terza guerra mondiale. E’ disponibile l’audio in inglese e giapponese, con sottotitoli in inglese; la lingua italiana non è prevista.
- Raging Justice [Shoot ’em up in 2D] MakinGames (team formato da ex membri di Rare) e Team17 ci portano in una città in vittima del degrado urbano e sociale. La produzione s’ispira chiaramente a classici quali Streets of Rage e Double Dragon. Sarà possibile raccogliere da terra diverse armi, tra cui coltelli, spranghe e assi di legno. E’ presente anche la co-op in locale in split-screen.
Il giorno 15
- Forgotten Anne [Platform-adventure] TroughLine Games con il supporto di Square Enix ci butta in uno scenario cartoonesco, dove lo stile artistico richiama velatamente quello delle opere dello studio Ghibli. Il giocatore impersona Anne, una sorta di paladina dell'ordine in quel del Forgotten Realm, che può cambiare il corso degli eventi tramite azioni e dialoghi. E' anche possibile sfruttare il potere dell'Anima (l'energia che plasma la vita nelle Terre Dimenticate) per risolvere vari puzzle ambientali.
- Little Witch Academia: Chamber of Time [Action JRPG] A+ Games e Bandai Namco pubblicano su pc un videogame che trae linfa dall'omonima serie anime trasmessa su Netflix. Il giocatore veste i panni di Akko, una studentessa della Luna Nova Magical Academy.
Il giorno 22
- State of Decay 2 [survival] Undead Labs e Microsoft Game Studios si giocano una carta molto importante nell'ormai saturo panorama zombie. Il gioco viene pubblicato in esclusiva sullo store di Redmond, e non è ancora dato sapere se e quando giungerà mai su steam, dove è invece presente il primo State of Decay. Il contesto narrativo non è originale ma la meccanica principale risiede nel concetto di gruppo: quando muore un personaggio, il gioco ci mette a disposizione un nuovo sopravvissuto generato in maniera casuale. I riflettori sono puntati soprattutto sull'inedita componente coop online.
- Ancestor Legacy [RTS] Destructive Creations e 1C Company portano su pc un’accurata ambientazione storica medievale, dove il giocatore potrà decidere di manovrare una tra le quattro fazioni disponibili (Vichinghi, Slavi, Anglosassoni e Germanici). Sono previsti elementi strategici e gestionali (risorse da impiegare nella costruzione degli accampamenti). L'obiettivo è la conquista dell'Europa, razziando e saccheggiando accampamenti nemici, villaggi e città.
- Tennis World Tour
[sportivo] Breakpoint e Bigben Interactive si lanciano su un mercato lasciato scoperto da ormai troppi anni, ovvero il tennis. Oltre a una trentina di licenze ufficiali (tra cui Roger Federer e Caroline Wozniacki), spicca la possibilità di personalizzare la propria tattica durante l’arco delle vicende, il che renderebbe il prodotto unico nel suo genere. Alla modalità Carriera è affiancata una modalità multiplayer, disponibile anche in coop (per le sfide in coppie). Il gioco è stato rimandato a giugno.
Il giorno 25
- PixelJunk Monsters 2 [Tower defense] Q-Games e Spike Chunsoft ci offrono sia la modalità single-player che quella multi-player (anche cooperativa), per questo sequel che promette di espandere quanto già visto nel predecessore. Nella fattispecie il nostro compito è quello di proteggere il Chibis, il futuro della tribù Tiki. Difatti un esercito di mostri ha invaso la sua pacifica foresta.
- Dark Souls: Remastered [Action-Gdr] From Software calca l’onda delle remastered portando a lucido il primo Dark Souls e l’espansione Artorias of the Abyss. Personalmente non amo queste operazioni commerciali con giochi non così vecchi, anzi avrei preferito un impegno maggiore sul porting pc che all'epoca d'uscita aveva seri problemi di ottimizzazione. Ad ogni modo qui sarà possibile avviare il titolo alla risoluzione 4k a 60 fotogrammi al secondo.
Il giorno 29
- Agony [Survival Horror] Madmind Studio e PlayWay hanno deciso di ambientare il loro videogame in una zona molto tranquilla, ovvero all’Inferno. Il giocatore veste i panni di un’anima in pena, senza alcun ricordo del suo passato. Potrà però far leva su alcune abilità speciali per controllare gli altri dannati, nonché per provare a possedere i demoni più semplici. Il gioco viene pubblicato a due mesi di distanza dall’originale data di uscita: doveva giungere su steam il 30 marzo scorso.
- Street Fighter 30th Anniversary Collection [picchiaduro a scorrimento] Digital Eclipse e Capcom festeggiano il trentesimo anniversario della serie con questa collezione che include ben 12 capitoli della saga, con tanto di supporto al multiplayer online. Chi prenota Street Fighter 30th Anniversary Collection riceve gratis una copia digitale di Ultra Street Fighter IV.
- Moonlighter [Action RPG con elementi roguelike] Digital Sun e 11 bit studios strizzano l’occhio all’era 16 bit. Il giocatore deve impersonare Will, un semplice negoziante che brama diventare un eroe. Will decide così di avventurarsi nei dungeon intorno al villaggio di Rynoka per abbattere la routine quotidiana, sconfiggere mostri pericolosi e raccattare oggetti utili da vendere poi ai clienti della sua bottega.
Senza una data ufficiale
- Pixel Ripped 1989 [Arcade/Avventura] Pixel Ripped Inc e Arvore Immersive Experience ci espongono a un’avventura in VR (per i visori HTC Vive e Oculus Rift) dal retrogusto anni ’80 molto intrigante, in quanto risulta essere una sorta di gioco nel gioco. Difatti impersoniamo una ragazza che a sua volta veste i panni di un eroe di nome Dot. Dovremo gestire tanto la vita reale della piccola donna quanto viaggiare tra varie generazioni storiche delle console, passando dall’era a 8 bit a quella dei 16 bit.
Palma d'oro per il titolo più atteso (da me) va a Pillars of Eternity II: Deadfire
Mi aspetto un vero e proprio capolavoro, potrebbe essere un nuovo punto di riferimento per il genere GDR di matrice Librogame. Mi incuriosiscono molto anche Forgotten Anne, Ancestor Legacy e Agony.![]() |
Palma d'oro Maggio 2018 - LucullusGames |
Prossime Uscite
Mi concentrerò soprattutto su Total War Saga: Thrones of Britannia e Pillars of Eternity II: Deadfire. Queste saranno le mie prossime uscite sul blog, ma ci saranno di sicuro anche altre sorprese.Edit: lista aggiornata il 4 maggio per evidenziare la posticipazione di Disgaea 5 e di Tennis World Tour
Fonte immagini e gif: Google