Febbraio 2018, le uscite maggiori da tenere d'occhio su Pc
![]() |
Febbraio 2018 - i Videogames più interessanti in uscita su pc |
Febbraio è il mese dei GDR (proposti in varie salse, soprattutto action e JRPG) e dei remake.
Se i grandi nomi stentano a manifestarsi in questa prima parte dell’anno, alcuni indie promettono maggiore varietà e idee più interessanti del previsto. Probabilmente, avremo delle sorprese gradite, magari della stessa qualità dell’interessante Celeste, spuntato dal nulla negli scorsi giorni.
Il giorno 1
- Final Fantasy XII: The Zodiac Age [JRPG] Square Enix pubblica il remake di uno dei suoi prodotti più famosi. La prova è ambientata nel regno di Dalmasca, dove la principessa Ashe guida la Resistenza contro gli invasori. Le novità sono soprattutto di natura tecnica, ma non solo. Innanzi tutto sono supportate sia le configurazioni multi-monitor che i nuovi formati UltraWide in 21:9; è previsto anche il supporto ai 60 frame per secondo. Inoltre sarà possibile avviare l’avventura direttamente con l’opzione del New Game +. Sono state ri-arrangiate le musiche, ma chi lo desidera potrà avvalersi delle tracce audio originali.
Il giorno 6
- Dandara [Platform 2D] Long Hat House si avvale di una direzione artistica in pixel art e di un contesto distopico per dare forma a un metroidvania, che promette un incedere diverso dal solito. Per avere la meglio sugli avversari dovremo continuamente fare spola tra diverse superfici — attraversando pareti, soffitti e pavimenti — senza soluzione di continuità. Oltre agli immancabili puzzle ambientali, sono previste pure delle fasi shooter, anche nella variante bullet hell.
Il giorno 13
- Monster Energy Supercross [Racing a 2 ruote] Milestone forte dell’esperienza maturata con l’ultimo MXGP3 propone stavolta una strada più immediata e veloce, grazie alle licenze del Supercross americano, con tanto di piloti ufficiali delle serie 250SX e 450SX. L’aspetto più interessante è però riposto nell’editor dei tracciati, col quale si potrebbe (teoricamente) sviluppare una community affiatata. E' possibile personalizzare anche i piloti e le moto con gli 80 brand e i 300 accessori ufficiali.
- Dynasty Warriors 9 [musou] Omega Force per la prima volta batte la strada dell’Open World per la sua saga di punta. Il videogame è ambientato in Cina, si rifà alle vicende narrate ne il "Romanzo dei Tre Regni", scritto da Luo Guanzhong nel XIV secolo. Nell'attesa potete approfondire il genere di riferimento leggendo lo speciale a tema, pubblicato QUI.
- The Longest Five Minutes [JRPG] Nippon Ichi Software per la sua creatura si è ispirata ai classici dell'era 8 bit. L’obiettivo del giocatore è ricomporre prima di tutto i ricordi del suo eroe: solo dopo la ricostruzione del quadro generale potrà affrontare il nemico finale.
- Kingdom Come: Deliverance [GDR Medievale] Warhorse Studios ci porta nella Boemia del 1403, caduta ormai nel caos dopo la morte dell’imperatore Carlo IV, a causa dell'inettitudine dell'erede Venceslao. La prova punta su un taglio completamene diverso da ogni altro GDR Open World già visto. L’approccio non prevede magie o draghi ma è più realistico e pratico: si erge attorno a un curato contesto storico e politico; inoltre è possibile raggiungere gli obiettivi dando anche false piste ai personaggi incontrati. Interpretiamo Henry, un ragazzo rimasto orfano in seguito all'assalto del Re d'Ungheria Sigismondo al villaggio di Skalitz, e per questo il nostro è fortemente motivato a ottenere la sua vendetta.
- Space Invaders Extreme [Arcade] Taito Corp svela un nuova versione del classico Space Invaders. Gli invasori sono mossi da nuove routine, da colori vivaci, e da nuovi elementi sonori.
Il giorno 14
- The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel II [JRPG] Nihon Falcom ha ambientato il gioco in Erebonia, una terra falcidiata dal conflitto. Il giocatore veste i panni di Rean, deciso a porre fine alla guerra, ma solo dopo aver ritrovato i suoi cari amici, dispersi dal caos imperante.
Il giorno 15
- Secret of Mana [JRPG] Square Enix pubblica un altro remake, questa vota si tratta dell’omonimo videogame uscito nel 1993 su SNES. Potremo così rivivere le avventure di Randi, Primm e Popoi. La storia resta la medesima, ma tecnicamente siamo dinanzi a un riadattamento della prova agli standard moderni: gli interventi maggiori riguardano il battle system. E’ previsto il supporto alla modalità co-op in locale e sono state ri-arrangiate le musiche originali.
Il giorno 16
- Fe [Avventura] Zoink Games — azienda già autrice di Zombie Vikings e Stick It to the Man — tenta un’interessante via che fonde esplorazione, musica e atmosfera. Il giocatore è infatti messo nei panni di una creatura che interagisce con l'ambiente circostante sulla base delle note di una melodia.
Il giorno 20
- The Station [Avventura] curiosamente qui coincidono sia il nome del videogame che dell’etichetta indipendente che lo produce. Ad ogni modo, la prova si erge attorno all'importante narrazione ambientale e ai puzzle da risolvere. Il giocatore parte da una situazione molto delicata, non tanto lontana dalle premesse di Dead Space. Siamo infatti chiamati a far luce sul mistero riguardante la scomparsa di alcuni scienziati, precedentemente inviati su una stazione di ricerca per studiare da vicino una civiltà aliena senziente. Ma, ovviamente, qualcosa è andato storto.
Il giorno 22
- Metal Gear Survive [survival] Konami Digital Entertainment pubblica uno strano spin-off della saga di Metal Gear. Qui si nutre un pò di scetticismo poiché è il primo titolo a non essere supervisionato da Hideo Kojima. Ad ogni modo il progetto nasce dagli assets utilizzati con The Panthom Pain, mentre le meccaniche puntano più sulle capacità di sopravvivenza e sul multi-player online (anche cooperativo). Occorre soprattutto raccattare cibo e acqua, facendo attenzione a non farsi colpire dagli esseri senz'anima (simili a zombi) che stanno salendo al primo posto della catena alimentare.
Il giorno 23
- Sword Art Online: Fatal Bullet [Action-Gdr] Dimps mette in scena il primo titolo della saga ad essere ambientato nel mondo di Gun Gale Online. L’elemento shooter (con visuale in terza persona) è predominante, ma sono presenti comunque le classiche meccaniche GDR, a partire dalla personalizzazione del personaggio tramite l’editor.
- Past Cure [TPS-Stealth] Phantom 8 Studio ci propone un thriller psicologico dalle tinte sovrannaturali. Nella fattispecie vestiamo i panni di Ian, un ex soldato d'elite che — in seguito a un esperimento — matura dei poteri straordinari, tra cui telecinesi e manipolazione del tempo. Ma c’è un grande però, scaturito dagli effetti collaterali: il protagonista sarà spesso portato al limite della sua sanità mentale.
- Yume Nikki: Dream Diary [Avventura] Active Gaming Media e Kadokawa Corporation hanno realizzano il remake in 3D di Yume Nikki (originariamente elaborata con RPG Maker).
Il giorno 27
- Gravel [racing a 4 ruote] Milestone finalmente svela la sua nuova Ip, che sarebbe dovuta uscire già l’estate scorsa. Si tratta di un racing arcade off-road immediato e adrenalinico, che punta — come Forza Horizon 3 — alla spettacolarità estrema. Sono previste quattro diverse discipline: Cross Country, Stadium, Wild Rush e Speed Cross.
Palma d'oro per il titolo più atteso (da me) va a Kingdom Come: Deliverance
Mi intriga molto questo progetto, spero che non deluda le attese. Ma trovo molto interessanti anche Dandara, The Station e Past Cure. Tra questi potrebbe celarsi un'autentica sorpresa.![]() |
Palma d'oro Febbraio 2018 - LucullusGames |
Prossime Uscite
Mi concentrerò soprattutto su Kingdom Come: Deliverance, Monster Energy Supercross, Metal Gear Survive e Gravel.Poi continuerò a cimentarmi sui titoli in VR, nella fattispecie recupererò sicuramente Doom VFR e Arizona Sunshine.
Queste saranno le mie prossime uscite sul blog, ma ci saranno di sicuro anche altre sorprese.
Fonte immagini e gif: Google