Ori and the Blind Forest | il controller non funziona bene

Ori and the Blind Forest è un ottimo metroidvania, ma usando il controller si manifestano dei problemi nel corretto uso di alcuni pulsanti




Ori and the Blind Forest risponde bene se si usa la coppia mouse e tastiera, ma quando si passa a un controller spesso i trigger smettono di funzionare correttamente. Ad esempio il tasto RT adibito allo spostamento degli oggetti finisce col palesare una presa fissa, senza dar più modo al giocatore di sganciarsi e proseguire nell'avventura.
Vi propongo tre soluzioni per risolvere questo inghippo.

Nota: la mia recensione di Ori and the Blind Forest la potete trovare  QUI

1) La prima operazione da fare è molto semplice: uscite dal gioco e scollegate eventuali altre periferiche già connesse (secondo controller, joystick per simulazioni aeree, volante, arcade stick, ecc...), e chiudete eventuali software delle stesse. Rientrate in game e verificate se ora i grilletti rispondono bene. Se il problema persiste passate al passo successivo.

2) Aggiornate i driver del controller. Se usate quello della xbox 360 (uno dei più colpiti da questo problema), potete scaricare il materiale qui https://www.microsoft.com/accessories/it-it/d/xbox-360-controller-for-windows

Ori and the Blind Forest | il controller non funziona bene


3) Se le due soluzioni non hanno sortito effetti, l'unica operazione che vi rimane da fare è ri-mappare i pulsanti del gamepad, spostando le funzionalità dei trigger su altri pulsanti non sfruttati da Ori and the Blind Forest.
Questa operazione funziona al 100% ma — poichè non è possibile farlo dal menù di gioco (non essendo stato previsto dagli sviluppatori) — dovrete ricorrere o a un programma terzo (es. Xpadder o DS4 Windows), oppure dovrete lanciare il gioco in modalità Big Picture sfruttando il programma di personalizzazione del controller.
Inizialmente questa feature era riservata al solo Steam Controller ma da qualche mese è possibile personalizzare anche i gamepad della Xbox e della PlayStation, che ora sono supportati ufficialmente.
La guida completa alla configurazione dei controller, sfruttando il software di steam, la trovate QUI.

Fonte immagini: screenshot personali