Gennaio 2018 - I Videogames più interessanti in uscita su PC

Gennaio 2018, le uscite maggiori da tenere d'occhio su Pc


Gennaio 2018 - i Videogames più interessanti in uscita su pc


Gennaio parte sonnacchioso ma si ravviva nella seconda parte con una delle bombe di questo ricco 2018, che parte all'insegna dei picchiaduro. Per quanto mi riguarda, devo smaltire un bel pò di backlog quindi sono contento di non iniziare il nuovo anno con una lunga lista di videogame.
Prima di lasciarvi alla lista vi informo che da questo mese potrò recensire anche i titoli in VR, attendo solo l’arrivo del visore HTC che ho acquistato durante le feste. Se siete interessati a questo tipo d’intrattenimento non perdetevi le mie prossime uscite a tema sul blog.
E soprattutto Buon Anno!




Il giorno 15

  • Light Tracer [Puzzle-platform 3D in VR] Void Dimensions pubblica su Steam la sua ultima fatica dopo un’esclusiva temporale su PlayStation VR. L’obiettivo è quello di condurre una principessa verso la cima di una torre, liberando il passo dallo stuolo di nemici e di ostacoli. Essendo un prodotto che ci butta letteralmente in un mondo in realtà virtuale, avremo modo di ruotare lo scenario e gustarci vari colpi d’occhio. Se avete un HTC Vive allora drizzate le orecchie, mentre per l’Oculus Rift non si sa ancora nulla.


Il giorno 16

  • Street Fighter V: Arcade Edition [Picchiaduro] Capcom pubblica la versione del suo controverso prodotto, completa di tutti i dlc finora rilasciati. Il roster vanta quasi trenta personaggi (tra cui Necalli, Rashid, Laura, FANG, Menat, Kolin, Abigail, Zeku, Ryu, Ken, Chun-Li), andando a eludere alcune delle critiche maggiori all'edizione del Day1: la povertà dei personaggi iniziali e il loro sblocco davvero lungo e poco corretto. Questa sarà anche l’occasione per valutare meglio i miglioramenti inseriti nei mesi post lancio come il V-Trigger extra (per ciascun combattente), lo story mode più corposo e le nuove modalità (Arcade Mode e Extra Battle Mode).
  • InnerSpace [Esplorativo] PolyKnights Games ci porta in un affascinante mondo abitato dagli dei, da scoprire secondo una formula rilassante affine a quelle di Abzu e Journey. Ci dovrebbe però essere maggiore interazione, d'altronde al giocatore è richiesto di aiutare un archeologo impegnato nel recupero di importantissime memorie.
  • Anamorphine [Avventura] è stato posticipato al quarto quadrimestre del 2018.


Il giorno 17

  • Full Metal Furies [Action RPG] Cellar Door Games — già autori di Rogue Legacy — ci presentano un’avventura affrontabile anche in cooperativa fino a quattro giocatori (sia in locale che online), dove ogni elemento del team avrà compiti ben precisi nel corso delle contese. La formula richiama vagante quella di Castle Crasher.


Il giorno 22

  • Hidden Dragon Legend [action 2.5D] MegaFun Games pubblica su Steam la sua opera dopo quattro mesi di esclusiva temporale su PlayStation 4. L’avventura a scorrimento è ambientata nella Cina Imperiale; sono previsti puzzle e fasi platform.


Il giorno 23

  • Lost Sphear [JRPG] Tokyo RPG Factory — già autori di I Am Setsuna — ci presentano Kanata, un ragazzo in grado di recuperare i ricordi per ripristinare persone e luoghi cancellati da una misteriosa Forza, che si palesa nel gioco come una temibile nebbia distruttiva. Oltre a combattimenti tattici, ci sarà spazio per esplorare il mondo di gioco alla ricerca di nuovi amici con cui condividere questo fardello.
  • Iconoclasts [Avventura 2D] Joakim Sandberg con il supporto di Bifrost Entertainment pubblica un’avventura a scorrimento ricca di puzzle e combattimenti, con uno stile che si rifà alla grafica a 16-bit. Il giocatore dovrà salvare un mondo morente, vestendo i panni di una bella eroina. Sono previsti 10 scenari e 3 livelli di difficoltà.


Il giorno 26

  • Dragon Ball FighterZ [Picchiaduro 3 vs 3] Arc System Works — celebre per gli eccellenti lavori con le serie di Guilty Gear e di BlazBlue — potrebbe aver realizzato il miglior tie-in di Dragon Ball. Il roster mette in scena tutti i lottatori più iconici del manga di Akira Toriyama. Dopo il successo della campagna single-player di Injustice 2 ormai tutti ci aspettiamo dei contenuti narrativi di qualità anche nei picchiaduro, e anche qui è prevista una modalità in single player che racconta le vicende della misteriosa Androide 21. L’aspetto interessante è che si tratta di una storia inedita, anche perché — diciamoci la verità — il plot tradizionale ormai lo conosciamo tutti.


Senza una data precisa
GNOG [Puzzle 3D] KO_OP con il supporto di Double Fine ci propone delle curiose meccaniche rompicapo. Dovremo esplorare dei veri e propri micro-mondi celati nelle teste dei mostri. Oltre alla  normale fruizione è previsto il supporto alla realtà virtuale sia con HTC Vive che con Oculus Rift.

Palma d'oro per il titolo più atteso (da me) va a Dragon Ball FighterZ

Senza ombra di dubbio è il gioco più roboante. I video degli sviluppatori mostrano un cel shading davvero gustoso e — soprattutto — un bilanciamento (dei combattenti) molto interessante. Si tratta — sulla carta — di uno dei titoli più importanti di quest’anno. Oltre ai contenuti in single è previsto un online che potrebbe essere molto divertente.

Palma d'oro Gennaio 2018 - LucullusGames

Prossime Uscite

Mi concentrerò soprattutto su Dragon Ball FighterZ e Lost Sphear. Poi mi cimenterò in Fallout 4 VR, essendo previsto nel bundle di HTC Vive che ho acquistato. Quindi darò un’occhiata ai titoli in VR più interessanti e ne recensirò alcuni.
Queste saranno le mie prossime uscite sul blog, ma ci saranno di sicuro anche altre sorprese.

Fonte immagini e gif: Google