Dicembre 2017, le uscite maggiori da tenere d'occhio su Pc
![]() |
Dicembre 2017 - i Videogames più interessanti in uscita su pc |
Dicembre tira finalmente il freno a mano sulle pubblicazioni. Per fortuna le uscite sono meno roboanti, anche perché i saldi di steam sono ormai alle porte (partiranno il giorno 21 dicembre) e bisogna pur risparmiare in vista della Grande Spesa Natalizia!
Questo mese è caratterizzato soprattutto da produzioni per la realtà virtuale (con pieno supporto a HTC Vive), rimasterizzazioni e corpose espansioni (anche di giochi usciti diversi mesi addietro).
Il giorno 1
- Doom VFR [FPS in realtà virtuale] id Software ci porta nuovamente su Marte, ma non per rivivere la stessa esperienza del titolo pubblicato nel 2016 (a proposito la recensione di Doom la trovate QUI), semplicemente in realtà virtuale. No, si tratta invece di una nuova avventura: nelle vesti di un soldato cibernetico dovremo (al solito) eliminare copiose orde di demoni, sì da liberare la stazione spaziale infestata. Per ridurre le problematiche legate al motion sickness, gli sviluppatori hanno predisposto un comodo teletrasporto per attraversare le varie zone.
- Seven: The Days Long Gone [Action-Rpg con elementi stealth] Fool's Theory (piccolo studio costituito da alcuni ex membri di CD Projekt RED) ci mette nei panni di Teriel, in individuo posseduto da un demone, che viene incatenato su un'aeronave in rotta per l’isola carceraria di Peh (strutturata come un Open World con visuale isometrica). Il nostro obiettivo è tentare la fuga, eludendo gli inganni degli abitanti dell’isola e i tradimenti dei membri di due fazioni in particolare (Biomancer e Tecnomaghi). Il personaggio principale dovrà combattere contro vari nemici, per cui potrà contare su diverse armi (da raccattare), oltre che far uso di abilità magiche.
Il giorno 5
- Destiny 2: La Maledizione di Osiride [FPS Multiplayer] Bungie prova a ridare smalto a un titolo che non ha conquistato come avrebbe dovuto, a causa di un endgame banale. Ad ogni modo questa espansione — che riparte proprio dall'epilogo della main quest di Destiny 2— ci porta sul pianeta di Mercurio, alla ricerca di un leggendario stregone in grado di contrastare la minaccia rappresentata dall'accoppiata Vex e Cabal. Il nuovo scenario presenta distese di sabbia e floride foreste. Per quanto riguarda i contenuti prettamente multi-player sono previste una serie di sfide ed Eventi Pubblici, a cui sarà possibile accedere tramite il Faro.
- Not a Hero ed End of Zoe [stealth-shooter] Capcom pubblica due dlc di Resident Evil 7. Not a Hero sarà scaricabile gratuitamente: ci metterà nei panni di Chris Redfield per affrontare un’esperienza decisamente più action rispetto al gioco base, dove muniti di un indicatore dell'ossigeno — atto a evidenziare le zone intrise di tossine — dovremo abbattere vari nemici (come in uno sparatutto), al fine di trovare Lucas. End of Zoe si riallaccia invece alla trama pubblicata nel 2017 per approfondire i legami fra i componenti della famiglia Baker (con uno sguardo più attento su Zoe).
- Steep: Road to the Olympics [sportivo] Ubisoft festeggia l'arrivo dei prossimi giochi invernali con questa espansione di Steep (pubblicato proprio un anno fa), dedicata alle olimpiadi di PyeongChang 2018 (in Corea del Sud), sperando che nel frattempo la Corea del Nord non provochi ulteriormente il Mondo con i suoi missili intercontinentali.
- The Surge: A Walk in the Park [soulslike] Deck13 ci porta all'interno di una nuova location ambientata in un parco divertimenti, dove poter affrontare nuovi nemici e un inedito boss. Potremo altresì guadagnare ulteriori impianti e armi con cui personalizzare il nostro stile di combattimento. La recensione di The Surge la trovi QUI.
Il giorno 7
- SpellForce 3 [GDR con elementi RTS] Grimlore Games ha ambientato cronologicamente questa sua opera prima degli eventi descritti in SpellForce: The Order of Dawn. In tal modo potrà essere goduta tranquillamente anche dai novizi della saga. La longevità dovrebbe aggirarsi sulle 30 ore, sarà inoltre possibile cimentarsi nella modalità co-op e nel multiplayer competitivo fino a sei giocatori.
Il giorno 8
- Tokyo Xanadu eX+ [Action JRPG] Nihon Falcom porta su steam la riedizione dell'omonimo titolo uscito nel 2015 su PlayStation Vita per il territorio giapponese. E’ previsto il supporto ai 60 frame per secondo, mentre sul fronte dei contenuti potremo far leva su nuovi scenari, modalità e personaggi giocabili.
Il giorno 12
- Okami HD [Adventure] Clover Studio, con l’azione di Capcom, ci permette di impersonare Amaterasu, una divinità che prenderà le sembianze di un lupo bianco al fine di sconfiggere — a colpi d’inchiostro — il demone Orochi (intenzionato a distruggere il mondo). Il Pennello Celestiale è in grado di alterare la realtà semplicemente disegnando nuovi oggetti che si materializzeranno così dal nulla. La dicitura HD sta a indicare che si tratta di una rimasterizzazione in alta definizione di un titolo inizialmente pubblicato su PlayStation 2 nel 2007.
- Fallout 4 VR [Gdr in realtà virtuale] Bethesda — a differenza di Doom VFR — ci consegna una riedizione 1:1 per i visori VR dell’esperienza già apprezzata nel 2015. Potremo così rivivere la campagna di Fallout 4, senza però far leva su tutti i contenuti pubblicati post lancio (come era accaduto invece con The Elder Scrolls V: Skyrim VR).
Il giorno 14
- Finding Paradise [Adventure] Freebird Games ci consegna il seguito di To The Moon. Potremo quindi impersonare nuovamente la Dott.ssa Rosalene e il Dott. Watts nell’atto di esaudire gli ultimi desideri di un malato terminale. Si preannuncia un titolo ricco di emozioni e momenti toccanti.
Il giorno 15
- L.A. Noire - The VR Case Files [Action-Adventure in realtà virtuale] Rockstar Games ripropone le imprese già apprezzate in L.A. Noire, da rivivere questa volta in realtà virtuale. Impersoneremo nuovamente il detective Cole Phelps, ma il thriller poliziesco — ambientato nella Los Angeles degli anni ’40 — non proporrà contenuti inediti.
Il giorno 20
- Shooty Fruity [FPS in Realtà virtuale] nDreams ci mette nei panni di un cassiere che dovrà difendersi da alcune ondate di frutta mutante, facendo leva su una pistola. Si tratta indubbiamente di un’esperienza molto leggera, ma potrebbe incuriosire qualcuno.
Senza una data precisa
Battlefield 1: Turning Tides [FPS] DICE presenta il terzo contenuto post-lancio per Battlefield 1, dopo They Shall not Pass e In the Name of the Tsar. La nuova ambientazione riprende il tema dell'invasione di Gallipoli avvenuta nel 1915 a opera delle truppe britanniche, potremo così impersonare i soldati britannici e quelli ottomani.
Palma d'oro per il titolo più atteso (da me) va a Spellforce 3
Mi piacciono sia gli RTS che i GDR, e la saga di Spellforce propone proprio un mix di elementi di questi due generi. Sono curioso di capire se la qualità sarà ancora all'altezza delle prove precedenti.![]() |
Palma d'oro Dicembre 2017 - LucullusGames |
Prossime Uscite
Mi concentrerò soprattutto su Spellforce 3, ma ci saranno di sicuro anche altre sorprese.Fonte immagini e gif: Google