Lego Marvel Super Heroes 2 è il sequel di un riuscito action adventure, ricco di eroi e villain Marvel carismatici
Lego Marvel Super Heroes 2 viene pubblicato a circa un mese da The LEGO Ninjago Movie Videogame. E anche per tale motivo non ritroveremo grosse novità nella formula base, che (come al solito) punta tutto sull'autoironia, qui rafforzata però da una schiera di personaggi carismatici e diversificati più che mai sia per macro-meccaniche (di gruppo) che per singole personalità sopra le righe.
Ma a differenza di altre opere su licenza, TT Games è particolarmente generosa nella costruzione del roster quando si tratta di eroi di albi a fumetti. E questo sequel non si smentisce. Come nel primo Lego Marvel Super Heroes e in Lego Marvel’s Avengers, avremo modo di vestire i panni di una serie incredibile di personaggi: qui sono oltre 200, anche grazie alla manipolazione del tempo che ci farà passare dal classico Spider-Man alle versioni Noir e 2099.
Senza dimenticare la presenza di un ottimo editor per dare forma anche a vari alter ego su misura, agendo su elementi estetici, abilità passive, armi, e perk attivi.
Il plot — curato da Kurt Busiek — ci presenta un villan di tutto rispetto, peraltro mai visto al cinema. Si tratta del perfido Kang il Conquistatore, che — come ci anticipa il suo stesso appellativo — ha intenzione di assoggettare tutti i mondi conosciuti. Ma a contrastarlo troverà una nutrita schiera di supereroi, tra cui Iron Man, Capitan America, Spider-Man, Hulk, Thor, Pantera Nera, gli Inumani, Capitan Avalon, Freccia Nera, Gwenpool, Medusa, e pure i Guardiani della Galassia.
Inizia così un’epica battaglia giocata su più fronti a cui accedere grazie alla città-portale di Chronopolis, che svolge il classico ruolo di hub centrale. Si tratta di un regno multidimensionale che ci porterà in lungo e in largo nello spazio e nel tempo: in Egitto, a Manhattan (in un passato alternativo e pure in un futuro distopico), in un’Inghilterra Medievale, a Lemuria, a Wakanda (sarà sfruttata anche nel film Black Panther), e a Asgard.
![]() |
Lego Marvel Super Heroes 2 | TT Games - Recensione |
Un grande toy box digitale in cui scorrazzare liberi, ma solo dopo aver sbloccato le varie aree
L’incedere di Lego Marvel Super Heroes 2 si presenta come una sorta di serie TV, con tanto di collante narrativo tra un capitolo e l’altro grazie alla figura di J. Jonah Jameson. La storia principale è costituita da una sequela di episodi collegati da un unico fil rouge, dove via via compaiono i personaggi del cast, secondo rigide scelte di copione.Così, in ogni livello avremo un gruppetto di personaggi da manovrare, spostandoci dall'uno all'altro con la semplice pressione di un tasto. E saremo chiamati a svolgere blandi puzzle ambientali, menare fendenti a destra e manca (a mezzo di button mashing), salvare il solito svampito Stan Lee, distruggere vari oggetti per costruirne di nuovi, e infine scontrarci con vari boss da mettere fuori gioco secondo specifici e ben diversificati pattern.
Mentre nelle sezioni free roaming, saremo liberi di andare a zonzo in cerca di opzionali incarichi terziari, quali la distruzione degli idoli dorati di Kang (disseminati nella mappa) o il soccorso dei cittadini (vittime di criminali di bassa lega).
Mancano invece delle vere e proprie corpose missioni secondarie, ma è possibile visitare il Palazzo dei Vendicatori per leggere i messaggi inviatici da Nick Fury.
A completare il quadro troviamo sia la classica coop a due giocatori (col comodo e immediato drop-in drop-out) che la nuova modalità Arena da Combattimento, in cui quattro player potranno imbarcarsi in una delle due tipologie di sfida proposte (sempre in locale): Contrasto di Colori e Cattura le Gemme dell’Infinito. La prima prende chiaramente spunto dal concept di Splatoon, si tratta infatti di dipingere la zona col proprio colore entro un dato tempo limite. Mentre in Cattura le Gemme dell’Infinito occorre collezionare delle rune, nonché combattere gli avversari al fine di ottenere punti bonus. Sebbene non si tratti di prove competitive, siamo comunque in presenza di divertenti diversivi che in qualche modo riescono a aggirare le debolezze storiche di un’intelligenza artificiale che manca del tutto di sfida.
La longevità è notevole, soprattutto se si va a caccia di tutti i collectible. Anche perché per scovare ogni segreto è necessario ripercorrere una seconda volta la stessa main quest, e in tal caso non si è più vincolati a specifici eroi per esigenze narrative. Il backtracking è elevato ma l’uso delle abilità dei nuovi personaggi consente di esplorare quelle zone in precedenza precluse, ricordo ad esempio la manipolazione dello spazio e del tempo di Doctor Strange e la capacità di librarsi in volo di Star-Lord. Senza dimenticare, pure, gli innumerevoli mezzi a disposizione per spostarsi da un punto A a un punto B.
E’ già stato predisposto un season pass (acquistabile a parte a 14,99 euro) dedicato ai prossimi film Marvel, come Avengers: Infinity War e Ant-Man and The Wasp.
![]() |
Lego Marvel Super Heroes 2 - Recensione |
Un more of the same leggermente più curato nell’ottimizzazione
Lego Marvel Super Heroes 2 mostra una buona varietà di scenari, ben curati nei livelli principali ma un pò spogli nelle più ampie zone free roaming. Gli ambienti non sono costruiti interamente coi mattoncini danesi: solo Lego Worlds dà libero sfogo all'immaginazione.Non ci sono problematiche particolari rispetto a altre prove (non si avvertono né tearing né evidenti cali di frame), permangono solo alcune defezioni minori come la storica imprecisione dei salti (che affligge anche altri platform 3D), causata da una telecamera fissa non sempre posizionata a dovere.
Il doppiaggio in italiano è buono per interpretazione e per dialoghi, un pò meno per costruzione generale della narrativa che in alcuni punti risulta un pò confusa, come del resto accade anche in altri titoli TT Games non basati su copioni di film. Sono buone anche le musiche di accompagnamento, tra cui cito Come and Get Your Love dei Redbone.
Titolo: Lego Marvel Super Heroes 2
Genere: Action-Adventure
Sviluppatore: TT Games
Editore: Warner Bros. Interactive Entertainment
Data di rilascio su pc: 14 novembre 2017
Commento finale
Lego Marvel Super Heroes 2 è un prodotto solido, ma soffre pure di un profondo déjà-vù una volta messo a confronto con altri titoli Lego. Spiace soprattutto vedere che le ottime introduzioni di LEGO Star Wars: Il Risveglio della Forza siano state del tutto accantonate, come il sistema di coperture in terza persona, i percorsi variabili, e le strutture ricomponibili più volte (per dare forma a costruzioni diverse).Se da un lato è giusto sottolineare la mancanza di originalità di una formula ormai abusata fino all'inverosimile (ci sono più di 20 titoli simili, ma non uguali), dall'altro lato va anche evidenziato che a ogni nuova iterazione il brand acquisisce generalmente maggior pulizia, sebbene si potrebbe fare ancora di più sul versante tecnico.
Vista l’intrinseca qualità, il videogame edito da Warner Bros sarà apprezzato soprattutto da chi non ha mai provato un titolo Lego, viceversa potrebbe persino annoiare chi ormai ne ha già provati altri in passato. Detto ciò, se avete dei bimbi in casa e volete passare delle ore in loro compagnia, qui troverete un valido alleato, molto colorato e sicuro per la loro giovanissima età. Gli adulti non avranno una vera sfida con cui cimentarsi, ma potranno cogliere alcune battute e citazioni della cultura pop.
Pro:
- Fanservice
- Humor
- Buona varietà di location...
- Roster gigantesco
- Longevità
Contro:
- Mancano delle novità strutturali
- … Ma un pò spoglie nella modalità Gioco Libero
- Difficoltà nulla
- Trama a tratti un pò confusa
Voto 7
EXTRA
Fonte immagini: Google