Ottobre 2017, le uscite maggiori da tenere d'occhio su Pc
![]() |
Ottobre 2017 - i Videogames più interessanti in uscita su pc |
Ottobre è il mese più ricco e più vario del 2017... almeno per ora, visto che neanche le settimane successive scherzano!
Saranno dunque giorni di fuoco: troppe uscite, troppi tripla A e troppi soldi che andranno via. Ma c’è anche il rischio concreto — per i publisher — di non incassare quanto prospettato, perché gli utenti interessati a più progetti dovranno necessariamente fare molte scelte. Oltre a finire con le tasche bucate, c’è una risorsa che non si può ancora comprare: il tempo. Dove troveremo le ore necessarie a giocare tutto questo popò di roba?
Ottobre è sicuramente il mese degli Action- Adventure, degli RPG e degli Shooter. Ma trovano posto anche gli ultimi sportivi e un paio di remastered di titoli del passato. Inoltre — nonostante una politica di esclusive un pò strane — ritroviamo protagonista ancora una volta il Windows Store, che però non sembra ancora attrezzato per alimentate una sana competizione con Steam. Del resto — a sorpresa — persino Killer Instinct è sbarcato sulla piattaforma di Valve lo scorso 27 settembre.
Il giorno 3
- Forza Motorsport 7 [Racing ibrido] Turn 10 Studios porta su PC, per la prima volta, il suo famoso brand corsistico, ma solo su Windows 10. Gli utenti possono contare su una risoluzione in 4K nativa, HDR e 60 fps. L’acquisto digitale dà diritto a una copia in più su Xbox One grazie al Xbox Play Anywhere. A differenza di quanto detto in altre sedi, non si tratta di un videogame simulativo ma di un sistema di guida ibrida, nata inizialmente per contrastare la saga di Gran Turismo (della concorrente Sony). La grande novità è riposta nel meteo dinamico, mentre i tracciati sono 30 ma solo uno è davvero inedito. Il parco auto è mastodontico: considerando pure le versioni alternative si superano i 700 esemplari. La modalità carriera si articola su sei campionati in cui bisogna mettersi alla guida di veicoli di varia natura, tra cui cito auto storiche, mezzi sportivi, muscle car, e tir.
- Battle Chasers: Nightwar [RPG] Airship Syndicate ci porta in un magico mondo fantasy in cui l’incedere è in tempo reale ma i combattimenti sono svolti a turni su un’unica schermata simile a quella di Costume Quest. Potremo dunque avanzare in dungeon generati in maniera procedurale, in cui evitare le copiose trappole e scovare una serie di zone segrete, senza dimenticare pure la presenza di boss-fight. Come in altri RPG old school avremo modo di formare il nostro party con 4 elementi scelti tra i 6 eroi messi a disposizione. L’opera edita da THQ Nordic si basa sull’omonimo fumetto ideato da Joe Madurereira. Non a caso, il team è composto da ex sviluppatori di Darksiders.
Il giorno 10
- Middle-earth: Shadow of War [Action-Adventure] Monolith Productions ci presenta il sequel di quel Middle-earth Shadow of Mordor che nel 2014 stupì soprattutto per l’innovativo Nemesis System, visto che per il resto le meccaniche erano più che altro delle riletture di feature già viste in atre produzioni (tra cui Assassin’s Creed IV Black Flag, Far Cry 3 e Batman Arkham City). Saremo nei panni — anche stavolta — del duo formato da Talion e dalla metà “spirituale” Celebrimbor, l’elfo creatore degli Anelli del Potere. Il capitolo — edito da WB Games — è quindi chiamato a fare un salto di qualità sia nel gameplay che nella narrativa. Personalmente mi aspetto anche scenari più accattivanti: le lande desolate erano un punto debole del predecessore, se si considerano quante belle descrizioni ambientali siano invece presenti nel romanzo del Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien. Ritroveremo di sicuro gli assedi alle fortezze e la possibilità di irretire il nemico, creandoci un esercito personale da infiltrare tra le alte cariche militari di Sauron.
- Raiden V: Director's Cut [Shoot 'em up] Moss Co porta su PC il titolo uscito su Xbox One nel 2016, con una riedizione ora ampliata. Oltre alla modalità storia l’opera — edita da UFO Interactive Games — ci mette a disposizione: missioni contro i Boss, sfide online, e co-op in locale fino a due giocatori. Anche le meccaniche prevedono piccole aggiunte come nuovi attacchi, stage inediti, e ulteriori tipologie di navicelle.
Il giorno 13
- The Evil Within 2 [Survival-Horror] Tango Gameworks ci mette nuovamente nei panni del detective Sebastian Castellanos, stavolta pronto a salvare la figlia Lily rimasta intrappolata nel mondo parallelo di Union attraverso lo STEM. Nel titolo — edito da Bethesda Softworks — affronteremo creature raccapriccianti in scenari da film horror. Oltre che avere la possibilità di combattere contro Boss astuti, dotati di pattern diversificati, come già accaduto nel primo The Evil Within. Avremo altresì modo di fare la conoscenza di alcuni personaggi secondari come il fotografo Stefano Valentini.
- The LEGO NINJAGO Movie Video Game [Action-Adventure] Traveller's Tales ci fa ripercorrere le gesta già apprezzate nel film d’animazione a tema LEGO, intitolato The LEGO NINJAGO Movie. Nell'attesa di capire se ci saranno novità nelle meccaniche di gioco vi rimando alla classifica dei 10 migliori titoli LEGO che potete consultare QUI.
- In the Shadows [Puzzle-Platform 2D] Colorspace Studio ci narra la storia di un uomo che riesce a entrare in una realtà parallela, ispirata al Mondo che sognava quand'era bambino. L’obiettivo prefissatosi è scavare nel proprio Io — e nel proprio passato — al fine di comprende il perché di determinate paure interiori. L’aspetto interessante è riposto nell'uso delle creature immaginarie che dimorano le ombre: possono infatti essere tramutate in oggetti da impiegare nella soluzione degli enigmi, ma solo dopo averle illuminate con le fonti di luce disponibili negli spazi adiacenti.
Il giorno 17
- South Park: The Fractured but Whole [GDR] Ubisoft San Francisco spinge sullo spirito dissacrante della serie animata ideata da Trey Parker e Matt Stone, per questo sequel del primo South Park The Stick of Truth che ha stupito tutti anche per la cura maniacale riposta dagli Obsidian nelle meccaniche GDR. Insieme a Cartman, Stan, Kyle e Kenny dovremo combattere — nuovamente nei panni di Novellino — le forze del male, in un sistema di combattimento a turni che pare essere stato rifinito ancora di più. Il titolo edito da Ubisoft è doppiato completamente in italiano con le voci originali ingaggiate nel Bel Paese, inoltre — questa volta — non sarà applicata alcuna tipologia di censura.
- ELEX [Action-Rpg] Piranha Bytes mescola temi fantasy e sci-fi in un setting ambientale post-apocalittico. L’incedere — del titolo prodotto da THQ Nordic — prevede una mappa Open World. C’è una discreta aspettativa attorno a questo prodotto, visto che dietro ci sono i membri della leggendaria saga di Gothic, sebbene non tutti i capitoli di Risen siano stati apprezzati. Questa volta — però — il sistema di combattimento dovrebbe essere, sulla carta, davvero più ricco di opportunità.
- WWE 2K18 [sportivo] Visual Concepts — dopo un NBA 2K18 aspramente criticato dagli utenti, per via delle microtransazioni — ci sfida a salire sul trono del miglior wrestler della storia, grazie a una modalità carriera che si preannuncia abbastanza profonda. Il roster è più ricco del solito e prevede nuove e vecchie glorie, tra cui John Cena, Dean Ambrose, Seth Rollins, Randy Orton, Ultimate Warrior, Ric Flair. Non ci resta che aspettare, e vedere se la produzione 2K sarà o meno all’altezza.
Il giorno 19
- Age of Empires: Definitive Edition [RTS] Forgotten Empires — dopo l’uscita del secondo capitolo, negli anni precedenti — stavolta ci presenta la riedizione del primo grande RTS di Microsoft. Almeno inizialmente, si tratta di un’esclusiva dello Store di Redmond, ma — sebbene non annunciato — potrebbe finire su steam nei mesi successivi. Ad ogni modo questa remastered mette a disposizione una risoluzione in 4K nativa, nonchè battaglie online fino a 8 giocatori.
- Spelunker Party [Platform-Adventure] Tozai Games ci catapulta nelle profondità di colorati dungeon alla ricerca di varie sfide da svolgere, tentando di eludere le innumerevoli trappole disseminate in oltre 100 livelli. Ma per potersela cavare dovremo collaborare con altri tre personaggi, in modalità online o offline. Il titolo edito da Square Enix ci porta in grotte ricche di globi Litho, in grado di elargire nuovi item per personalizzare skill e vesti dei protagonisti.
Il giorno 20
- Real Farm Sim [simulatore] Triangle Studios prova a fare le scarpe a Agricultural Simulator giocandosi la carta delle statistiche da Gdr, in una modalità carriera in cui si parte da semplici braccianti. L’obiettivo finale — della produzione edita da SOEDESCO Publishing — è quindi quello di diventare dei fini agricoltori con tanto di fattoria di proprietà, in cui dare libero sfogo a ardite strategie di produzione.
Il giorno 24
- Destiny 2 [Shooter] Bungie Studios porta su PC — a distanza di oltre 6 settimane dalla pubblicazione su console — il suo futuristico shooter con blandi elementi Gdr. Si spera che la fase da beta tester svolta dagli utenti PlayStation 4 e Xbox One sarà solo un lontano ricordo, con server pronti alla nuova piattaforma. Le vicende — dell’opera edita da Activision — ripartono dalla disastrosa caduta dell’ultimo baluardo sulla Terra, a causa delle azioni della Legione Rossa diretta da Ghaul. I Guardiani quindi sono privi delle risorse atte a alimentare la resistenza, e toccherà a noi esplorare il sistema solare alla ricerca di possibili alleati, per mettere in atto la controffensiva. Il porting per la precisione è realizzato da Vicarious Visions: sono previste maggiori impostazioni grafiche, tra cui la risoluzione 4K a 60 FPS e la possibilità di modificare il FOV. Ma l’aspetto più importante è riposto nell'adattamento dei controlli, che supporteranno mouse e tastiera.
- Yomawari: Midnight Shadows [Survival-Horror] Nippon Ichi Software propone il sequel di Yomawari Night Alone. Le vicende ci presentano due ragazze, Yui e Haru, che si vedono costrette a separarsi in seguito all'intervento di una misteriosa entità. L’obbietto — della produzione edita da NIS America — è dunque quello di ricongiungerle, senza soccombere ai pericoli celati nella notte.
Il giorno 27
- Assassin’s Creed Origins [Action-Adventure] Ubisoft Montreal è chiamata al riscatto dopo alcuni titoli — sì interessanti sul piano contestuale, ma — un pò deboli nell'ottimizzazione al day One (vedi Assassin’s Creed Unity), o comunque privi di novità sostanziali (vedi Assassin’s Creed Syndicate). Il titolo edito da Ubisoft ci conduce così alle origini della Confraternita degli Assassini e dell'Ordine dei Templari, portandoci in un Antico Egitto poco sfruttato dall'industria videoludica. Nella fattispecie vestiremo i panni del guerriero Bayek. Da quel poco che è stato mostrato, pare che siano stati aggiunti nuovi elementi Gdr. Anche il sistema di combattimento sembra essere stato rivisto con nuove feature, tra cui spicca la preliminare fase di studio dall'alto dello scenario, grazie alla visione dell'aquila Senu (usata a mò di drone alla Tom Clancy's Ghost Recon Wildlands).
- Wolfenstein 2: The New Colossus [FPS] Machine Games ci presenta il sequel dell’ottimo Wolfenstein The New Order che a fronte di un gunplay solido e spettacolare, peccava di qualche piccola imperfezione tecnica (audio posizione mal calibrato). Nei panni del sergente B.J. Blazkowicz dovremo eliminare — al solito — una sequela di brutti e cattivi nazisti che minacciano le libertà e le democrazie mondiali, avendo vinto la Seconda Grande Guerra in un universo alternativo. Stavolta ci saranno però nuove armi su cui mettere le mani, oltre alla potente e già apprezzata power suit Da'at Yichud. Tuttavia la novità — del titolo edito da Bethesda Softworks — risiede soprattutto nella possibilità di imbracciare due armi diverse contemporaneamente.
- RUGBY 18 [Sportivo] Eko Software ci porta nella stagione di rugby 2017-2018, per la felicità degli appassionati della palla ovale. Sono innanzitutto presenti le modalità classiche, come il multiplayer (locale e online) e la carriera. Ma la produzione — pubblicata da Bigben Interactive — prevede anche l’interessante My Squad, che darà modo di crearsi da zero la propria squadra dei sogni.
Palma d'oro per il titolo più atteso (da me) va a Wolfenstein 2: The New Colossus
Wolfenstein The New Order mi è piaciuto molto, tuttavia mancava un pò l'alone mistico che ha reso immortale il vecchio Return to Castle Wolfenstein. Sono curioso, dunque, di capire se stavolta i ragazzi di Machine Games saranno in grado aggiungere anche questa tematica, in parte rivista nella buona espansione Wolfenstein The Old Blood. Per il resto — seppur non innovativo — il gameplay era già solido, quindi ci vuole solo un pizzico di personalità in più per fare davvero un ottimo lavoro.![]() |
Palma d'oro Ottobre 2017 - LucullusGames |
Prossime Uscite
Mi concentrerò soprattutto su Forza Motorsport 7, Middle-earth: Shadow of War, The Evil Within 2, South Park: The Fractured but Whole, ELEX, Destiny 2, Assassin’s Creed Origins, Wolfenstein 2: The New Colossus. Queste saranno le mie prossime uscite sul blog, ma ci saranno di sicuro anche altre sorprese.Fonte immagini e gif: Google