FIFA 18 Ultimate Team o brevemente FUT è la modalità regina del calcistico targato Electronic Arts
![]() |
FIFA 18 Ultimate Team | Guida strategica definitiva |
FIFA Ultimate Team è stato introdotto per la prima volta nel 2011 come attività accessoria, ma oggi è la modalità più giocata di FIFA 18, nonchè quella più redditizia per EA per via delle opzionali microtransazioni.
In FUT non si usano le squadre reali (sfruttate nelle altre modalità): le compagini vanno composte direttamente dall'utente, come se stesse dinanzi a un album delle figurine. L'allusione non è casuale, ci sono proprio dei pacchetti di carte da acquistare con la normale valuta virtuale (i crediti FUT elargiti dal gioco) o con i FIFA Point (da acquistare con valuta reale). Un'altra possibilità per ottenere le figurine — tramite loot casuale — è riposta nell'espletazione di attività opzionali, ad esempio con le SCR (di cui vi parlo in seguito). Inoltre, presso il mercato è possibile ottenere calciatori specifichi, cercando tra quelli messi in vendita da altri utenti.
Ma l'acquisto del cartellino non è l'unica spesa da sostenere, ci sono anche i contratti da rinnovare: sono basati sul numero di gare che un giocatore può sostenere, dopodiché bisogna acquistare un consumabile per poterlo continuare a utilizzare.
In questa guida ho intenzione di enunciare tutti i "trucchi" per incrementare facilmente i crediti, sviscerare i concetti non espressamente chiarirti dagli sviluppatori, e - soprattutto - analizzare in maniera approfondita tutte le attività di FIFA Ultimate Team.
Nota: la mia recensione di FIFA 18 la potete trovare QUI
L'ossatura di fondo del FUT è quella dell'anno precedente, ma troviamo anche un paio di novità: le Icone (una sorta di versione 2.0 delle Leggende, apprezzate su Xbox in Fifa 17), e le Squad Battle (una versione single-player del FUT Champions). Inoltre non va sottovalutata la companion app, sia per rimanere sempre connessi con FIFA 18 senza essere fisicamente di fronte al PC, sia per gestire in maniera più semplice alcune operazioni di routine.
Mentre acquistano decisamente un maggior peso le Sfide Creazione Rosa. Queste ultime, insieme a un'oculata attività di compra-vendita dei calciatori, rappresentano il modo migliore per incrementare il budget riservato all'acquisto delle carte migliori.
![]() |
Maradona - Icona Fifa 18 |
Proseguiamo con ordine nei paragrafi seguenti
Fifa 18 Companion App
Si tratta di un'applicazione per i dispositivi mobile, che permette di: gestire la squadra (ma non di scendere in campo), fare mercato, espletare le Sfide Creazione Rosa, consultare gli obiettivi ( giornalieri e settimanali), nonché verificare sia la top 11 settimanale (formata dalle carte TOTW) chela versione One TO Watch (le cui carte hanno valori dinamici).
E' altresì possibile consultare il database di FIFA 18, ma in realtà l'app vi apre semplicemente un link che vi rimanda alla seguente pagina: https://www.easports.com/it/fifa/ultimate-team/fut/database
L'app è scaricabile gratuitamente sia sullo store di Android che su quello di iOS, e richiede gli stessi dati di accesso che avete su Origin (mail e password). Non è possibile usare contemporaneamente la companion app e la modalità FIFA Ultimate Team su Origin, bisogna disconnettersi dal FUT quando si è connessi su Origin (basta anche solo rimanere nel menù principale di FIFA, senza per forza uscire).
![]() |
FIFA 18 Companion App |
Carte dei Calciatori
Oltre alle tradizionali carte Bronzo, Argento e Oro (in versione standard o rara), ci sono una serie di figurine di colore diverso che celebrano particolari festività o traguardi raggiunti da un calciatore.Molte di queste carte si ottengono casualmente — con l'acquisto dei pacchetti durante l'anno — per un periodo di tempo limitato, scaduto il quale l'unico modo di acquisirle sarà attraverso il mercato.
Attenzione: alcune carte possono premiare più volte il calciatore, migliorandone di volta in volta il punteggio. E' ad esempio il caso della carta Team Of The Week, vedi Iago Aspas che è stato premiato già due volte: di base ha un valore di 83, ma girano già due carte speciali dai valori di 85 e 86.
Di seguito elenco quelle già confermate, anche se non tutte sono già disponibili.
- TOTW (Team Of The Week) = celebrano i calciatori distintisi nell'arco della settimana.
- OTW (One To Watch) = carte uniche perchè il loro valore non è fisso, ma varia in base alle prestazioni del calciatore durante la stagione.
- SBC (Squad Building Challenges) = ottenibili portando a termine specifiche Sfide Creazione Rosa.
- ETOTT (European Team of the Tournaments) = celebrano i calciatori che si sono distinti nelle manifestazioni europee più importanti (Champions League e Europa League). Le prime verranno rilasciate al termine delle fasi a gironi delle coppe. Sono di colore blu.
- POTM (Player Of The Month) = celebrano i calciatori distintisi durante l'ultimo mese.
- MOTM (Man Of The Match) = celebrano i calciatori distintisi durante singole partitone.
- FUTMAS = carte a tema natalizio (mas è la parte finale di Christmas).
- FUTTIES WINNER = carte speciali votate dalla community.
- TOTGS (Team Of The Season) = celebrano i calciatori distintisi nell'arco della stagione.
- ULTIMATE SCREAM = carte a tema Halloween, di base sono già leggermente migliori delle standard ma nel periodo di Halloween (e durante le superlune, come quella manifestatasi tra domenica 3 e lunedì 4 dicembre 2017) otterranno un boost ulteriore di circa 4 punti.
- HERO = celebrano giocatori protagonisti di particolari eventi o performance.
- RECORD BREAKER = realizzate per celebrare record prestigiosi.
- ST. PATTS = carte a tema San Patrizio.
- TOTY (Team Of The Year) = celebrano i calciatori distintisi durante l'anno.
- Icone = celebrano le star del passato, sono disponibili in tre versioni, ma la migliore si ottiene portando a termine Sfide Creazione Rosa specifiche.
![]() |
Varie tipologie di Carte - Fifa 18 |
Obiettivi
Sono suddivisi in: iniziali (non ripetibili), settimanali e giornalieri. Gli ultimi due variano, rispettivamente, ogni giorno e ogni settimana. I compiti sono spesso semplici: rinnovare un contratto, segnare tre goal con un calciatore olandese, fare 5 assist, segnare con 2 tiri rasoterra, applicare 4 stili d'intesa, sfidare la squadra della settimana, vincere una partita in stagioni mantenendo la porta inviolata, comprare 20 calciatori con la formula del "paga subito", ecc...Vi consiglio di dargli sempre un'occhiata, portando a termine più obiettivi possibili, perché i premi (a volte), sono interessanti.
Intesa
Questo valore influenza — positivamente o negativamente — gli attributi dei giocatori mandati in campo: un’intesa alta ne aumenta le statistiche (velocità, dribbling, tiro, difesa, fisico, passaggi), mentre un’intesa bassa ne riduce le abilità. L'intesa di una rosa va da 0 a 100, il computo è calcolato però sulla somma delle intese dei singoli calciatori.Quando si parla dei valori dei singoli calciatori si fa riferimento alla variabile chemistry, il cui valore massimo è 10. Tale valore è influenzato sia dalla posizione occupata dal calciatore all'interno del modulo (ATT, ATS, AS, ...) che dalla relazione che stabilisce con i suoi compagni. La chemistry di un calciatore aumenta se viene schierato nella sua posizione naturale (viceversa perde almeno un punto), e se i compagni a lui direttamente collegati (tramite dei segmenti) hanno la sua stessa nazionalità, militano nello stesso campionato, o giocano nella stessa squadra nella realtà. Se vengono soddisfatte due di queste caratteristiche si ottiene un'intesa perfetta (trattino verde), con una sola si accede a un'intesa parziale (trattino giallo), se non si registra alcuna delle tre manca del tutto l'intesa (trattino rosso). Ad esempio Higuain e Khedira hanno un'intesa perfetta perchè giocano nella Juve (ergo anche nello stesso campionato).
Per visualizzare il valore dell'intesa dei singoli calciatori basta andare in gestione rosa (quando scegliete la squadra da schierare) e posizionarvi su un singolo atleta, quindi basta usare l'analogico destro del pad per far scorrere le varie schermate della singola carta, fino a visualizzare una barra blu accompagnata da un valore numerico.
Ma non è finita qui. E' possibile ottenere un punto bonus per ogni calciatore, basta che questi giochi almeno 10 gare nel nostro club. In questo caso si parla di loyality, ed è fondamentale in alcune Sfide Creazione Rosa (come vedremo nello specifico paragrafo). Se non volete espletare le 10 partite, avete due modi: o avviate delle gare offline (come la sfida contro la squadra della settimana) e vi ritirate subito dopo il calcio d'inizio, ma così vi rovinate lo storico; oppure avviate le partite e subito dopo il calcio d'inizio cliccate su ALT+F4 e forzate la chiusura del gioco (senza rovinarvi lo storico). In entrambi i casi consumate i contratti dei giocatori.
![]() |
Chemistry - FIFA 18 |
CFC
I CFC sono una valuta generale di FIFA 18, che non va confusa con i crediti o i FIFA Point del FUT. Per accedere ai CFC basta dirigersi nel menù principale del FUT e pigiare sull'analogico destro (fino a che non sentite un click), quindi scorrete le varie schermate che si manifesteranno in alto a destra dello schermo, fino a individuare quella relativa a FIFA Ultimate Team. Qui troverete vari item da riscattare: giocatori in prestito molto forti (es. Modric), Estensioni della lista trasferimenti, Divise, Contratti dei calciatori, ecc...I CFC mettono a disposizione i vari oggetti da riscattare in base al livello che avete conseguito su FIFA 18. I livelli si alzano semplicemente giocando a ognuna delle modalità del gioco, anche quelle non relative al FUT, come la Carriera o il Viaggio. L'aspetto interessante è che i livelli non partono da zero, ma tengono conto dei progressi fatti anche con i FIFA precedenti. Ad esempio io ho iniziato FIFA 18 con un livello di 60.
Oggetti del club
Per lo più si tratta di elementi estetici (divise, stadi, palloni) da collezionare (o vendere). Ma riveste un ruolo importante lo stemma della squadra, perché permette di moltiplicare l'effetto del consumabile "Forma Fisica Rosa". Attenzione, agisce solo sulla rosa intera, non confondetelo quindi con il consumabile "forma fisica giocatore".Vi consiglio di recuperare quanto prima uno stemma oro (es. quello del Real Madrid): è talmente efficace che porta al 50% il bonus del consumabile "Forma Fisica Rosa" di qualità bronzo. Ciò vuol dire che rende inutili (perché più dispendiosi) gli oggetti "Forma Fisica Rosa" di qualità argento e oro.
Consumabili
All'interno di questa voce rientrano gli oggetti che si esauriscono nel momento in cui vengono usati, tuttavia i loro effetti non hanno per forza una scadenza temporale: gli stili intesa valgono sempre, mentre il bonus d'allenamento si esaurisce dopo aver giocato la partita. I consumabili sono (come le figurine) suddivisi in più categorie (bronzo, argento, oro). Vediamoli tutti di seguito.I Bonus Allenamento elevano alcuni o tutti e 6 i parametri di un dato calciatore, sono suddivisi tra portieri e resto dei calciatori. Se si agisce su un solo parametro (in base al valore del bonus), lo si può alzare da 5 a 15 punti; se si agisce su tutti i parametri contemporaneamente, li si può alzare da 3 a 10 punti. Ad esempio: per il portiere si può voler incrementare i riflessi di 15 punti, di un difensore si può elevare la difesa di 10, e così via.
Il Cambio di ruolo consente di variare la posizione in cui un dato calciatore si esprime meglio. E' chiaro che non ha senso stravolgere il ruolo visto che le caratteristiche di base (velocità, dribbling, tiro, difesa, fisico, passaggi) non muteranno. Ma può avere senso spostare Vitolo da ES (esterno sinistro) a AS (attaccante sinistro) se il nostro modulo usa quest'ultima posizione, sì da migliorare l'intesa coi suoi compagni.
Forma fisica agisce sul singolo giocatore o sull'intera rosa, ripristinando la stanchezza accumulata dopo ogni partita. In pratica un giocatore ha una barra della salute percentuale che va da 0 a 100. E dopo ogni gara (in base al quantitativo di minuti giocati) la percentuale cala. Per ripristinarla si possono usare questi consumabili (per recuperare dalle 20 alle 60 unità), oppure si possono tenere i giocatori in panchina o tra le riserve, facendo scendere in campo altri atleti.
Attenzione: inviare i giocatori al club blocca il recupero dalla fatica. Il mio consiglio è crearsi una rosa di 22 giocatori titolari, così è possibile alternarli senza sprecare crediti in questi oggetti, che magari si invece molto più utili quando state facendo le fasi finali di un torneo online.
Gli Stili intesa non vanno confusi con la succitata variabile dell'Intesa, ma sono comunque ad essa collegati. Gli Stili intesa li possiamo associare a delle specializzazioni: spostano semplicemente 6 punti opzionali (relativi ai 6 parametri base dei calciatori), elargiti però solo in presenza di ottimi valori per la chemistry.
Di norma vige lo stile intesa denominato Base: nella parte bassa delle figurine trovate infatti l'abbreviazione "bas", presente come standard di ogni calciatore. Quest'ultimo dona 1 punto a ognuno dei 6 parametri (velocità, dribbling, tiro, difesa, fisico, passaggi). Graficamente sono evidenziati sulle carte dei calciatori da dei triangolini aperti: di colore verde (se l'intesa Rosa e quella del giocatore sono pressoché massime) e di colore bianco (viceversa).
E' chiaro che a seconda del vostro modo di giocare e del giocatore specifico, magari vi interessa spostare l'equilibrio di questi 6 punti. Facciamo un esempio: se sto giocando con Marco Asensio come trequartista, potrei esser interessato a maggiori attributi nei passaggi e nei dribbling, ergo sfruttando lo stile intesa Artista posso concentrare proprio i 6 punti solo in queste due voci (3 punti ai passaggi e 3 al dribbling).
Guarigione permette di recuperare da un infortunio. Questi consumabili variano in base: alla zona d'intervento, che può essere specifica (testa, gamba, ginocchio, ...) o generale (valgono per qualsiasi tipo di infortunio); alla durata dell'infortunio (numero di gare da saltare).
I Contratti hanno effetto tanto sui calciatori che sugli allenatori, ma sono richiesti contratti diversi per gli uni e per gli altri. Banalmente consentono a entrambe queste figure di partecipare alle gare. Di base i contratti hanno effetti diversi in base alla qualità (bronzo, argento, oro) a cui appartiene il calciatore (o l'allenatore) su cui andranno impiegati: per un atleta oro i contratti consentono di incrementare il numero di gare da 1 a 28 (il valore dipende stavolta dalla qualità del contratto). E' anche possibile allungare ulteriormente tale computo investendo sullo staff, ma per non confondervi affronto questo aspetto nel paragrafo successivo.
Ci sono anche contratti speciali che permettono rinnovi da 99 match, ma vanno riscattati con i CFC.
I Campionati Allenatore consentono di cambiare il campionato in cui lavora un mister. Se ad esempio abbiamo creato una rosa di soli giocatori tedeschi che militano in Germania, ma abbiamo come allenatore Massimiliano Allegri, non potremo beneficiare della sua qualità nell'intesa del nostro team. Quindi possiamo sfruttare questo consumabile per spostare il suo ambito dalla Serie A alla Bundesliga.
![]() |
Contratti in FIFA 18 - LucullusGames |
Staff
Si tratta di figure create per migliorare — in percentuale — gli effetti elargiti dai consumabili, e sono raggruppati anch'essi in base alla qualità (bronzo, argento, oro). Personalmente ho investito solo sugli Allenatori. Ad ogni modo, le carte staff producono effetti cumulativi, fino a un massimo del 50% di bonus.Gli Allenatori oltre a migliorare l'Intesa dei singoli atleti che militano nel loro stesso campionato, permettono di incrementare l'effetto dei Contratti. I mister argento aggiungono un + 1% al valore del contratto, mentre quelli oro vanno da un + 2% (es. Simeone) a + un 3% (es. Mourinho).
Vi potrebbe sembrare un dato di poco conto, ma in realtà dovete sapere che queste percentuali si sommano. Quindi se ho tre allentatoti oro, potrei contare su un + 9%. La somma comunque non può superare il 50%, oltre questo valore non vi è concesso andare. Con tale valore il contratto oro che permette di scendere in campo 28 partire passa quindi a 42, cioè 28 + 14 (ovvero il 50% di 28).
Attenzione: il numero di allenatori calcolati per ottenere questo bonus è limitato a poco meno di 30 personaggi, ergo non potete comprare 50 allenatori argento per avere tale effetto. Vi consiglio di puntare direttamente agli allenatori oro.
I Capi Allenatori agiscono sugli item Allenamento, aumentando da un + 5% a un + 15% di bonus sull'effetto finale.
I Preparatori dei portieri, si comportano esattamente come i Capi Allenatore, ma agiscono solo sui bonus Allenamento dei portieri.
I Preparatori migliorano gli effetti degli item Forma fisica, da + 1% a + 5%.
I Medici potenziano gli effetti degli item Guarigione da un + 5% a un + 15% di bonus.
Come aumentare i crediti
Non ci sono glitch o cheat da sfruttare, ma basta portare a termine alcune operazioni.Tenete presente che già il disputare ogni partita dà accesso a un minimo di crediti, ma non tutti sono a conoscenza dei bonus che si possono attivare spendendo i CFC. In tal modo possiamo accedere anche a bonus di 1000 crediti Fut per ogni partita giocata: sono limitati a un tot di partite (ad esempio 15), ma sono riscattabili più volte in base al vostro livello conseguito su FIFA 18.
Altri modi per aumentare i crediti FUT consistono nel vincere tornei e competizioni varie online o offline, oppure portando a termine le SCR. L'elenco di tutte le sfide e le competizioni lo trovate nel paragrafo "Modalità".
Ma la risorsa più importante per far soldi è senza dubbio il mercato. Dovete acquistare giocatori a basso prezzo e poi rivenderli a un costo maggiore, traendone un profitto; è chiaro che all'inizio si fa un pò fatica perchè non si dispone di un investimento base adeguato.
A questo punto occorre comprendere che tutti i giocatori Oro possono essere venduti a un valore minimo di 600 crediti, anche quelli più scarsi e più brutti! Quindi se li trovate a costi inferiori acquistateli e rimetteteli in vendita a non meno della cifra succitata, tenendo presente che il 5% del prezzo finale se lo becca il gioco come commissione.
Ma per fare i Big Money bisogna concentrasi su calciatori ben precisi: la cui disponibilità è scarsa (così potete operare in regime di monopolio, fissando voi il prezzo di riferimento), come accade a alcuni atleti argento che sono messi sul mercato a prezzi di 10.000 crediti; oppure quelli di squadre Top Player perchè vengono accompagnati da prezzi eccessivi (così potete aumentare i profitti). Ad esempio Ousmane Dembélé ha una quotazione di 83 ma è venduto intorno ai 60.000 crediti, il doppio di Yannick Carrasco che ha una quotazione di 85. Il giocatore del Barcellona è chiaramente sopravvalutato, ma il cartellino è stato anche alzato artificialmente da alcuni utenti di FIFA. Ergo se lo acquistate a 45.000 crediti, poi potete venderlo a 60.000, traendone un profitto di 12.000 (ai 15.000 dovete togliere i 3.000 di commissioni sul prezzo finale).
Un altro giocatore su cui si può puntare per far soldi è Tiémoué Bakayoko, ha una valutazione di 82 ma incredibilmente viene venduto a oltre 20.000 crediti.
![]() |
FIFA 18 Ultimate Team - Profitti Mercato in 2 settimane |
Modalità
FIFA Ultimate Team consta sia di modalità multi-player (Draft Online, FUT Champions, Stagioni Online, Stagioni Amichevoli Online) che di attività single-player (Stagioni Offline, Squad Battle, Sfide Creazione Rosa, Sfida contro la Top 11 settimanale, Versus contro il team degli amici che partecipano al FUT). Tuttavia alcune di queste ultime richiedono comunque una connessione di rete per potervi accedere. Infatti se avviate le Squad Battle e per qualche ragione finite offline (salta magari la linea), perdete automaticamente la gara. Lo stesso vale per il Draft Offline.Ma vediamole nello specifico.
Draft Online
E' una sorta di coppa costituita al massimo di 4 gare consecutive, ma appena se ne perde una la competizione termina. Si può accedere in qualsiasi momento, pagando un ticket che costa 15.000 crediti (la valuta di gioco standard) o 300 Fifa Point. La particolarità sta nel fatto che l'utente non partecipa con la squadra che ha allestito per le altre sfide, ma gli viene fornito un deck casuale delle migliori carte di FIFA 18. L'estrazione ha quindi un peso importante, ma è per tale motivo che i premi sono via via sempre più generosi (maggiori crediti e pacchetti di giocatori), in base al numero di gare vinte. Conviene prima impratichirsi nelle tattiche e nei meccanismi in campo, altrimenti si rischia di perdere parte dell'investimento iniziale incontrando forti avversari.
FUT Champions
E' una competizione di durata settimanale, scandita da due fasi diverse (scontri diretti e classifica a mò di campionato). Rappresenta l'anima eSport del gioco, e può portare i migliori del Mondo a giocarsi la vittoria di un lauto montepremi finale, elargito in denaro reale.
Ma visto che la strada è lunga, procediamo con ordine. Innanzi tutto l'accesso non è immediato, occorre vincere 4 scontri diretti online durante i primi 4 giorni della settimana: se si perde anche una sola delle 4 partite il counter si azzera, e si deve ripartire dalla prima sfida online, inoltre i tentativi sono limitati (8).
Chi vince le finali accede alle Weekend League, che — come ci suggerisce il nome — consentono di effettuare una lunga maratona di 25 gare tra il venerdì e la domenica. Questi match non sono gestiti come scontri diretti da dentro o fuori, ma come un campionato, suddiviso in più scaglioni (da bronzo a fuoriclasse) in base al numero di vittorie ottenute. Queste danno luogo a premi via via migliori (crediti e pacchetti). Ovviamente il pareggio non è ammesso, si va ai supplementari e poi eventualmente ai rigori.
Più sono le gare vinte e maggiore è il rating del giocatore, che inizialmente sfida solo utenti della sua regione, ma via via (se le prestazioni sono positive) finisce con lo sfidare quelli provenienti da altre zone del globo.
Stagioni Online
Si tratta di scalare — col proprio team — 10 Divisioni, soddisfacendo requisiti via via più restrittivi: ovvero un maggior numero di punti per ottenere la promozione o la vittoria del titolo finale. Entrambe permettono di salire al livello successivo, ma la vittoria del titolo dà luogo a una somma (in crediti) maggiore. Gli avversari sono altri utenti umani, ed è premiata anche la salvezza (rimanere nella Divisione raggiunta).
Stagioni Amichevoli Online
Non è una modalità competitiva, si tratta di sfidare il team di un amico su Origin che gioca al FUT. Chiaramente deve essere anch'esso connesso a FIFA 18.
Stagioni Offline
Si tratta di scalare — col proprio team — 10 Divisioni, soddisfacendo requisiti via via più restrittivi: ovvero un maggior numero di punti per ottenere la promozione o la vittoria del titolo. Ma a differenza della succitata modalità online, qui — al termine di ogni stagione — il giocatore deve scegliere a quale torneo partecipare tra una rosa casuale di possibilità. C'è quindi più varietà e salendo di livello la sfida non è per forza maggiore, ma è legata appunto alle stelle del singolo torneo che salgono invece in base al premio finale elargito (crediti e pacchetti di giocatori).
Le squadre sono gestite dall'Intelligenza Artificiale. Sebbene siano decisamente più abbordabili rispetto alle Stagioni Online (spesso ho finito gare con più di 10 goal), a volte richiedono una rosa specifica, ad esempio nella divisione 5 mi è stato imposto di partecipare con un team costruito con soli giocatori di valore argento.
Draft Offline
Funziona come quello online, ma stavolta le squadre sono gestite dalla CPU. Ma i premi sono stabiliti dal livello di difficoltà scelto dall'utente, ad esempio se si seleziona "Esperto", il torneo diventa conveniente solo se si vincono tutte e 4 le partire. Vi consiglio di optare almeno per la difficoltà Campione.
Squad Battle
E' una competizione di durata settimanale, non è richiesto alcun vincolo per partecipare. Il torneo si affronta come se fosse un unico campionato, suddiviso solo esteticamente in scaglioni, in base a un punteggio che va incrementandosi dopo ogni partita svolta. Il valore numerico di ogni gara dipende dal livello di difficoltà scelto (fino a 2000 punti giocando al livello estremo), dal numero di goal (60 punti ogni rete, fino a 5, il massimo bonus elargito è dunque di 300 punti), dalla qualità delle giocate (trick usati), e dall'aver mantenuto o meno inviolata la propria porta. Tenete a mente che si tratta sempre di scontri diretti, o si vince o si perde; al termine dei 90 minuti — in caso di pareggio — si accede ai supplementari, ed eventualmente ai rigori.
Dal lunedì al venerdì ci sono solo 4 sfide giornaliere, ma le sessioni triplicano il sabato e la domenica con 12 partire al dì (scandite da 3 scaglioni lanciati ogni 8 ore); la prima volta (di ogni settimana) che avviate tale modalità affronterete però 5 gare, perchè avrete accesso a una sfida speciale dal punteggio fisso (o meglio varia solo in base alle difficoltà scelta, cioè non vi sono bonus da aggiungere). Le squadre avversarie sono gestire dalla CPU, ma sono scelte casualmente tra quelle di ogni giocatore reale di FUT.
Al termine della settimana si ottengono crediti e pacchetti in base alla posizione conseguita nella classifica finale, che andrà ad azzerarsi (appunto) ogni 7 giorni.
Sfida contro la Top 11 settimanale
Banalmente si tratta di scendere in campo contro gli undici che durante la settimana si sono distinti nella realtà, sui terreni di gioco dei campionati maggiori. Il premio consiste in un dato valore di crediti, in base alla difficoltà selezionata. La sfida è ripetibile ogni settimana contro squadre nuove, tuttavia solo la settimana di riferimento elargisce il bonus crediti (se oggi sfido la compagine della prima settimana non ottengo appunto i crediti opzionali relativi al livello di difficoltà selezionato).
Sfide Creazione Rosa (abbreviate in SCR, o SBC in inglese)
Sono state introdotte in FIFA 17. L’idea iniziale era quella di scambiare i giocatori non vendibili o che non venivano usati, e che di conseguenza perdevano valore. Tuttavia ora sono diventate una sorta di gioco nel gioco. In pratica si tratta di formare o completare delle rose di calciatori, tenendo a mente vari vincoli: atleti provenienti da un determinato campionato o squadra, una data intesa minima, uno specifico valore di un calciatore, ecc… Non tutte le sfide si esauriscono in una sola manche, alcune richiedono più rose da completare. La maggior parte dei contest è a tempo, e molti non si ripresenteranno più durante l'anno, ad esempio attualmente sono presenti delle sfide a tema Halloween.
In linea di massima, più i requisiti sono stringenti e più i pacchetti di giocatori sono di qualità maggiore, ma purtroppo la difficoltà a volte viene elevata ulteriormente, a causa di alcuni utenti che comprano tutti i calciatori necessari al completamento delle sfide, non per impedire a altri giocatori di portarle a termine, ma per rivedere le carte a prezzi talmente alti da non essere più convenienti. Vi consiglio di portare a termine le SCR appena si rendono disponibili, per non incorrere in questi comportamenti.
A volte in queste sfide — sebbene abbiate rispettato tutti i requisiti — vi potreste imbattere in valori dell'intesa della rosa non adeguate, questo perchè incide la variabile Loyality (che ho analizzato nel paragrafo "Intesa").
Oltre a ciò, tenete a mente che porre un calciatore in una posizione diversa da quella ottimale, ne riduce l'intesa personale, che impatta sull'intesa della Rosa. In tal caso potete: cambiate giocatore, sfruttale il succitato bonus fedeltà, oppure applicare il consumabile cambio di ruolo che alza di un punto il valore chemistry.
Se non volete sbattervi nella risoluzione degli enigmi, avete due possibilità: scrivere il titolo della sfida su Youtube per accedere ai video degli assembramenti caricati da altri utenti, oppure consultare dei siti che vi propongono più varianti per ogni singola sfida. Io vi consiglio di guardare i seguenti due siti, su cui mi sono trovato bene: FutHead e FutWiz. Ma verificate sempre prima il costo dei singoli calciatori sul mercato, perchè sicuramente i prezzi dei cartellini saliranno.
Le SCR premiano soprattutto con pacchetti di giocatori, ma a volte donano anche crediti. Sono molto interessanti perchè alcune sfide elargiscono pacchetti che valgono molto. Attualmente ci sono sfide che premiano con pacchetti dal valore di 50.000 crediti, e spesso il completamento della relativa sfida costa molto meno. Vi consiglio di fare quelle più succose, ovvero quelle che premiano con pacchetti premium e mega; potete snobbare quelle che danno giocatori non scambiabili, perchè non li potete vendere sul mercato. Mentre (secondo me) vanno del tutto accantonate quelle che mettono a disposizione solo giocatori in prestito.
Negozio
Non tutte le Sfide Creazione Rosa sono convenienti, dovete sempre rapportare il valore della vincita al costo totale dei crediti investiti per portarla a termine. Spesso il premio consiste in una busta di figurine che ha un valore ben preciso, ma molti di questi pacchetti sono in versione limitata: le buste promo sono infatti disponibili solo in determinati momenti della stagione, ergo ho riportato di seguito il loro valore, sì da tenere sempre a mente se il gioco vale la candela.Prima di lasciarvi all’elenco vi spiego le 4 macrotipologie di pacchetti: quelli Rari contengono oggetti e/ giocatori rari (non significa che sono per forza migliori, comunque il design delle carte è diverso); quelli Zinco contengono sia oggetti di qualità oro che d’argento, si tratta di una scelta infelice per un nome poichè potrebbe indurre i novizi a pensare che si tratti di un quarto tipo di metallo da aggiungere ai soliti 3 (bronzo, argento e oro); quelli standard sono chiamati semplicemente Pacchetti e contengono sia oggetti (consumabili, stemmi, crediti, gettoni draft, ulteriori pacchetti da riscattare, ecc…) che giocatori; quelli Giocatori - chiamati Pacchetti Giocatori sul gioco lanciato tramite Origin, e semplicemente Giocatori sull’App mobile (altra differenziazione poco felice che può indurre in confusione) – contengono solo giocatori.
A questi di solito vengono associati ulteriori versioni ridotte che contengono la metà degli oggetti che di norma sono presenti nei pacchetti, ma sono presenti solo in rare SBC (non sono acquistabili nel Negozio). Per capire il loro valore basta che dimezziate il prezzo dei rispettivi pacchetti di riferimento: ergo se un pacchetto mega vale 35000 crediti (o più brevemente 35k), la sua versione ridotta ne vale 17500 (o più brevemente 17,5k).
Ma senza ulteriori indugi, eccovi l’elenco delle versioni limitate:
- Pacchetto Giocatori Zinco Premium = 12.500 crediti
- Pacchetto Oro Premiun Maxi = 15.000 crediti
- Pacchetto Giocatori Zinco Prime = 20.000 crediti
- Pacchetto Oro Rari = 25.000 crediti
- Pacchetto Giocatori Oro Premium = 25.000 crediti
- Pacchetto Giocatori Zinco Rari = 30.000 crediti
- Pacchetto Mega = 35.000 crediti
- Pacchetto Giocatori Oro Prime = 45.000 crediti
- Pacchetto Giocatori Oro Rari = 50.000 crediti
- Mega Pacchetto Raro = 55.000 crediti
- Pacchetto Giocatori Rari Maxi = 100.000 crediti
Tattiche
Esistono molti moduli, ma la maggior parte risponde a due macro filosofie di pensiero: far girare il pallone (allargando l'ampiezza di gioco, sfruttando degli esterni larghi) o attaccare in velocità con maggiori verticalizzazioni.Vi do un consiglio su alcune caratteristiche base. E' opportuno non avere giocatori con un valore di velocità inferiore a 70 se stazionano sulla parte centrale del terreno di gioco (DC, CC, CDC), mentre per quelli che si trovano sulle fasce è meglio non scendere sotto a 80 (TD, TS, ED, ES). Per il COC è bene stare almeno sui 77-82; per gli AS, AD, ATS, ATD più il valore si avvicina a 90 e meglio è.
Fa eccezione uno dei due ATT (se ne usate due): meglio puntare su uno forte fisicamente (dotato di un buon tiro) e su uno più abile in velocità.
Per quanto riguarda il tiro: dovete puntare almeno a un valore di 84 per gli attaccanti e per quei centrocampisti o ali che ritenete di poter mandare più facilmente a tiro da lontano.
Se puntate al tiro a giro (RB + X con l'impostazione alternativa del pad Xbox) dovete mettere l'ATT nella posizione opposta a quella del piede preferito, ad esempio se l'attaccante è abile col piede destro lo mettete a sinistra (come ho fatto nell'immagine seguente con Suarez). Mentre se usate un solo attaccante (o un solo COC), sceglietene uno che abbia una buona capacità di usare entrambi i piedi (almeno 4 stelle alla voce "piede debole"), ad esempio Benzema.
4-3-1-2
E’ una formazione che mischia il possesso del gioco e le verticalizzazioni, senza eccedere nelle folate offensive coast to coast. Si tende a mantiene il pallino del gioco nella parte centrale del campo.Le istruzioni alla squadra:
- Costruzione manovra: velocità 69, passaggi 55, posizione organizzata.
- Creazione occasioni: passaggi 53, cross 40, tiri 69, posizione libera
- Difesa: pressing 52, aggressività 53, ampiezza squadra 48, linea difensiva in copertura.
Le istruzioni ai giocatori:
- Terzini: attacco equilibrato, intercettazioni normali
- DC: resta dietro in attacco, intercettazioni normali
- CC: attacco equilibrato, inserimento per i cross equilibrato, intercettazioni normali, resta in posizione
- COC: rimani in avanti, entra in area per il cross, resta in posizione, intercettazioni normali
- ATT (più mobile): ampiezza bilanciata, attacco equilibrato, intercettazioni normali, intercetta linee di passaggio
- ATT (più fisico): rimani centrale, inserisciti alle spalle, intercettazioni normali, pressa i difensori
3-4-1-2
E' la migliore formazione per sfruttare gli inserimenti sulle fasce e far girare il pallone in maniera più ragionata, aspettando che l'avversario faccia un errore (lasci un pertugio per la nostra imbucata) o che uno dei nostri uomini si liberi con un movimento senza palla.Le istruzioni alla squadra:
- Costruzione manovra: velocità 75, passaggi 70, posizione organizzata.
- Creazione occasioni: passaggi 70, cross 60, tiri 70, posizione libera
- Difesa: pressing 50, aggressività 60, ampiezza squadra 55, linea difensiva in copertura.
Le istruzioni ai giocatori:
- Difensori: resta dietro in attacco, intercettazioni normali.
- CC: attacco equilibrato, inserimenti per i cross equilibrati, intercettazioni aggressive, resta in posizione.
- COC: rimani in avanti, entra in area per il cross, svaria, intercettazioni normali.
- Esterni: supporto in difesa base, gioca largo, supporto equilibrato, inserimenti per i cross equilibrati, resta in posizione, intercettazioni normali.
- Attaccante più mobile (es. Griezman): ampiezza bilanciata, attacco equilibrato, intercettazioni normali, intercetta le linee di passaggio.
- Attaccante più fisico (es. Suarez): rimani centrale, attacco equilibrato, intercettazioni aggressive, pressa i difensori .
Edit: guida aggiornata in data 15 dicembre 2017 (è stato aggiunto il pargrafo "Negozio")
Fonte immagini: screenshot personali