SETTEMBRE 2017 - I VIDEOGAMES PIÙ INTERESSANTI IN USCITA SU PC

Settembre 2017, le uscite maggiori da tenere d'occhio su Pc


Settembre 2017 - i Videogames più interessanti in uscita su pc


Settembre è storicamente un periodo ricco di uscite, del resto siamo in pieno Back to school. E’ inutile girarci attorno: nei prossimi giorni sarete decisamente più poveri, le uscite sono tante e ci sono vari pezzi da 90; spero abbiate raccolto un ingente malloppo per non perdervi nulla.
Gli sportivi inaugurano le stagioni del basket e del calcio, mentre gli amanti delle quattro ruote avranno pane per i loro denti con vari titoli interessanti. Ci sono poi diversi action e Gdr (anche orientali), oltre a un atteso strategico a tema fantasy.
Bene non vi tengo ulteriormente sulle spine: ecco le prossime uscite su Pc.



Il giorno 12

  • YS VIII Lacrimosa of Dana [Action RPG] Nihon Falcom ci offre l’ottavo capitolo di una saga ferma ormai da 8 lunghi anni. Il plot è incentrato sulla storia di Adol che naufraga su un'isola popolata da spiriti maligni e altre pericolose creature. Come ci suggerisce il titolo, il protagonista farà la conoscenza di Diana, una ragazza sfuggente dai capelli blu. YS VIII Lacrimosa of Dana viene pubblicato coi sottotitoli in inglese e francese, l’audio è in inglese e giapponese; non è prevista la lingua italiana.


Il giorno 13

  • The Land of Pain [horror] Alessandro Guzzo ci porta in un’avventura di matrice lovecraftiana mossa dal CryEngine. Il prologo ci vede impegnati in un bosco che diventerà presto un ostico terreno di prova, dove tentare di sopravvivere a un misterioso male oscuro caduto dal cielo. Il giocatore — disarmato — deve quindi fuggire da una creatura implacabile, ma allo stesso tempo è chiamato anche a risolvere degli enigmi per tentare di capire le origini della minaccia. L’esplorazione degli ambienti scuri è favorita da una lanterna che però va usata con parsimonia, la luce ci rende infatti più facilmente individuabili.
  • PRO EVOLUTION SOCCER 2018 [sportivo] Konani da il là alla lotta tra i 2 titoli calcistici maggiori, in questa nuova stagione ormai già iniziata sui campi da calcio. La nuova versione dovrebbe essere ancora più curata del precedente Pro Evolution Soccer 2017, il motore di gioco è il FOX Engine. Per rendere il titolo più realistico troviamo due feature: Real Touch e Real Life Scanning. Ma sono stati rivisti anche i calci piazzati, e sono state introdotte le modalità cooperative (2 vs 2 e 3 vs 3). Permane l’annosa questione delle licenze, ma il parco dei partner premium — guidato dal Barcellona — è stato allargato. Tra le modalità troviamo l’ottima MyClub.


Il giorno 14

  • Divinity Original Sin 2 [Gdr] i Larian Studios portano la loro creatura fuori dall’early access. Tecnicamente e graficamente il gioco fa dei piccoli passi in avanti, mentre la trama presenta più colpi di scena rispetto al primo Divinity Original Sin. Le meccaniche in buona parte sono le stesse, ma le opzioni tattiche sono maggiori. La lingua italiana non è prevista, probabilmente dovremo attendere un lavoro amatoriale.
  • BAJA: Edge of Control HD [Racing Arcade] 2XL Games e Blitworks portano su pc la rimasterizzazione dell’omonimo titolo di corse off-road, uscito inizialmente nel 2008 su Xbox 360 e PlayStation 3. Il videogame edito da THQ Nordic propone: 160 veicoli modificabili con upgrade che impattano sulle performance dei mezzi suddivisi in otto classi (cui Trophy Truck, 4x4 e buggy); oltre 100 circuiti, multi-player fino a 16 giocatori, e risoluzione fino al 4k.


Il giorno 15

  • Dishonored: Death of the Outsider [stealth/action] Arkane Studios ha annunciato a sorpresa questo spin-off durante l’E3 di Los Angeles, che giunge qualche mese dopo l’eccellente Prey. L’avventura — dopo le peripezie di Dishonored 2 — ci riporta ancora a Karnaca. Qui vestiremo i panni di Billie Lurk, anche nota come Meagan Foster; si tratta di una dei sicari più temuti di Dunwall. La combattente vanta abilità e armi inedite, ed è decisa a unirsi al suo mentore Daud al fine di mettere le mani sull’Esterno, la creatura soprannaturale ritenuta responsabile della caduta dell'impero. Non ci resta che sperare che il videogame edito da Bethesda sia stavolta esente da magagne tecniche al Day1.
  • WRC 7 [Racing] Kylotonn Racing Games offre ai giocatori la nuova stagione del FIA World Rally Championship. Il gioco edito da Bigben Interactive vanta: 55 team ufficiali (dalla serie WRC 2 alla WRC Junior), tracciati originali, e ovviamene i brand più prestigiosi (tra cui Hyundai, Toyota, Citroën e Ford). Oltre al multi-player online sarà disponibile anche quello in locale con schermo condiviso, una feature che ormai si sta perdendo ma che è sempre molto richiesta e apprezzata dal pubblico.
  • NBA 2K18 [sportivo] Visual Concepts aggiorna la versione della sua creatura per la stagione corrente. Il simulatore di basket edito da 2K Games dovrebbe limitarsi a apportare alcune migliorie (incentrate soprattutto sui passaggi e sui tiri liberi), viste le già ottime meccaniche di fondo che negli anni hanno eclissato la versione di EA. Quando però la situazione è di monopolio — come in tal caso — il rischio è che ci si sieda troppo sugli allori, non osando più. In passato — anche con NBA 2K17 — gli sviluppatori non si sono limitati a meri restyling: si spera che continuino su questa apprezzata linea di condotta.


Il giorno 19

  • Marvel vs Capcom Infinite [Picchiaduro] Capcom riporta in auge il crossover che punta ancora a scontri spettacolari tra i personaggi più in vista dei due brand. Tra le modalità figurano il multiplayer (a due e quattro giocatori), l’arcade, e lo Story Mode necessario per acquisire il background dei vari protagonisti. Per ogni eroe è stata cucita una parte dell’avventura contro i malvagi Ultron e Sigma, che minacciano la vita sulla Terra; a dare corpo all'atmosfera ci saranno pure diverse cutscene.
  • ECHO [action / stealth] ULTRA ULTRA ci porta in un contesto sci-fi, e ci mette nei panni di una ragazza che giunge a destinazione dopo un viaggio in stasi durato un secolo. L’ambientazione fa leva su un misterioso Palazzo che pare avere una volontà tutta sua: studia il giocatore e gli porge dei continui tranelli.


Il giorno 22

  • Project CARS 2 [Racing] Slightly Mad Studios mette a disposizione 180 auto dei marchi più prestigiosi (Audi, Astorn Martin, BMW, Ford, Mercedes, Jaguar, McLaren, Nissan, Pagani Zonda). Anche stavolta le categorie saranno diverse: IndyCar, GTO, GT3, Prototipi, Gran Turismo e Stradali. I circuiti accreditati sono più di 80 (varianti incluse). L’annuncio di questo gioco è arrivato non molto tempo dopo l’uscita del primo Project CARS, scontentando alcuni acquirenti. Dall’opera edita da Bandai Namco Games ci si aspetta un comparto tecnico rinnovato, e un sistema di collisioni rivisto. Sarà interessante capire se si punterà ancor più alla simulazione o a un approccio più scalabile.


Il giorno 26

  • Hob [Action-Adventure] Runic Games — già autori di Torchlight e Torchlight II — ci portano in un coloratissimo Mondo da esplorare a mezzo di rampino e teletrasporto, alla ricerca di puzzle ambientali da risolvere. Gli sviluppatoti hanno adottato la tecnica della narrativa silenziosa: per ottenne le informazioni dovremo prestare attenzione al contesto e alle interazioni possibili con le varie creature.
  • Ruiner [action] Reikon Games ci catapulta nel 2091 in una metropoli cyberpunk, da esplorare con una visuale isometrica. Il titolo edito da Devolver Digital ci mette tra le mani un individuo in cerca di vendetta nei confronti della banda di criminali che ha torturato il fratello. E non si farà scrupoli pur di centrare il suo obiettivo, anche se questo significherà lasciarsi dietro una lunga scia di vittime. Ruiner prende chiaramente ispirazione da opere come Hotline Miami.


Il giorno 28

  • Total War Warhammer 2 [Strategico] Creative Assembly non dovrebbe stravolgere la formula base già apprezzata nel primo Total War Warhammer. Ma non mancheranno alcune migliorie, 4 nuove fazioni, e ulteriori eroi e unità. Il sequel edito da SEGA fa parte di una trilogia già annunciata che andrà ad espandere l’universo di gioco. Questa volta calcheremo Lustria, Naggaroth, Ulthuan e le Terre Meridionali.


Il giorno 29

  • FIFA 18 [sportivo] EA Canada si fregia di un nuovo testimonial: Cristiano Ronaldo sostituisce Messi dopo diversi anni, forte della leggendaria conquista della seconda Champions League consecutiva ai danni della Juventus; un traguardo mai raggiunto prima. Oltre all'aggiornamento delle rose, sono attesi alcuni interventi tecnici minori per sfruttare al meglio il Frostbite Engine 3. Sul fronte contenutistico avremo modo di rivedere Il Viaggio — intitolato stavolta “Il Ritorno di Alex” — già apprezzato in FIFA 17, e l’Ultimate Team che sta diventando un’autentica miniera d’oro per Electronic Arts (grazie alle microtransazioni).
  • Cuphead [action-platform 2D] Studio MDHR porta su pc quella che inizialmente sembrava essere un’esclusiva Xbox. I piani di Microsoft sono però cambiati in corso d’opera: dall'anno scorso i marchi Xbox sono condivisi anche con l’universo Windows. Ad ogni modo il gioco si fregia di un comparto stilistico accattivante, ispirato ai cartoni animati americani degli anni ’30. Le Boss Fight sembrano davvero ben realizzate, occorrerà capire quindi cosa ci riserva il resto della campagna, che permette l’intervento in qualsiasi momento di un secondo giocatore tramite il sistema drop-in / drop-out già visto nei titoli LEGO.
  • Blue Reflection [JRPG] Gust — già autore della serie Atelier — ci mette nei panni di Hinako Shirai, una studentessa che avrà modo di dare una notevole scossa alla sua iniziale vita tranquilla da adolescente. Si tratta di un contesto caro a molti Anime, ambientati tra i banchi di scuola. L’audio è in giapponese, mentre i testi sono localizzati in inglese; non è previsto l’italiano.


Palma d'oro per il titolo più atteso (da me) va a Cuphead

Questo indie mi ha letteralmente stregato per l’impianto artistico, e le boss fight sembrano davvero stimolanti. Nutro qualche dubbio sulle fasi platform, ma voglio essere ottimista.
Divinity Original Sin 2 sembra essere un successo annunciato. Sono anche curioso di vedere se PRO EVOLUTION SOCCER 2018 saprà proporre qualcosa in grado di intaccare le vendite dell’eterno rivale.

Palma d'oro Settembre 2017 - LucullusGames

Prossime Uscite

Mi concentrerò soprattutto su Divinity Original Sin 2, PRO EVOLUTION SOCCER 2018, Dishonored La Morte dell’Esterno, NBA 2K18, Project CARS 2, FIFA 18, Total War Warhammer 2, e Cuphead. Queste saranno le mie prossime uscite sul blog, ma ci saranno di sicuro anche altre sorprese.

Fonte immagini e gif: Google