Rendere Visibili le Estensioni dei File in Windows

Alcuni sistemi operativi nascondono le estensioni, vediamo come renderle visibili


Rendere Visibili le Estensioni dei File - LucullusGames


Premessa

Innanzi tutto il termine estensione deriva dall'errata interpretazione linguistica del termine inglese "extension", che andrebbe invece inteso come "suffisso".
Ad ogni modo, l'estensione di un file ne individua la tipologia: alla destra del titolo di un file qualsiasi (separato da un punto) trovate infatti una breve sequenza di caratteri alfanumerici (di solito tre o quattro). Il suffisso serve soprattutto al sistema operativo, che così può avviare la corretta applicazione per accedere al contenuto.
A volte può bastare salvare il file, rinominandolo in maniera tale da cambiarne l'estensione. Ad esempio se volete trasformare un'immagine di tipo Png in Jpeg vi basta solo cambiarne il suffisso dopo il punto (da png a Jpeg). Ma altre volte questo non basta, ed è per tale motivo che voglio mettervi al corrente di questo piccolo trick di Windows per rimediare.


Ecco cosa fare


  1. Dirigetevi al pannello di controllo. Se non sapete come arrivarci, basta cominciare a digitarlo nella barra di ricerca di Windows e lo troverete.
  2. Ora cliccate prima sulla voce "Aspetto e personalizzazione", e poi su "Opzioni Esplora file".
  3. Siete alla presenza di una nuova finestra caratterizza da tre sotto-schermate, dirigiamoci in quella denominata "visualizzazione" (è la seconda in alto).
  4. Scorrete l'elenco delle stringhe fino a arrivare a quella nominata "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti": deselezionatela.


Rendere Visibili le Estensioni dei File in Windows

Fonte prima immagine: Google
Fonte seconda immagine: screenshot personale