Come Visualizzare Cartelle Nascoste in Windows

Le cartelle nascoste proteggono file sensibili, vediamo come accedervi


Come Visualizzare Cartelle Nascoste in Windows - LucullusGames


Premessa

La funzione ha in sostanza una duplice valenza: proteggere noi da occhi indiscreti o evitare di cancellare contenuti importanti per il sistema operativo, e in quest'ultimo caso è il pc che intende difendersi dall'imprudenza del suo proprietario. Tuttavia a volte ci serve poter accedere a questi file per modificarli, l'abbiamo visto ad esempio nell'implementazione della traduzione di Torchlight (la cartella AppData era celata).
E' buona norma rendere visibile solo ciò che ci serve e nascondere nuovamente il resto dei contenuti per prevenire errori di distrazione: questo è il secondo obiettivo di questo articolo.
Nota: le operazioni seguenti sono state eseguite su Windows 10, ma valgono anche per i sistemi antecedenti.

Ecco come rendere visibili le cartelle nascoste


  • Dirigiamoci al Pannello di controllo. Se non sapete come arrivarci, basta cominciare a digitarlo nella barra di ricerca di Windows (tasto in basso a sinistra del desktop, subito dopo l'icona di sistema) e lo troverete.
  • Ora clicchiamo prima sulla voce "Aspetto e personalizzazione", e poi su "Mostra cartelle e file nascosti" (presente sotto la dicitura "Opzioni Esplora file").
  • Siamo alla presenza di una nuova finestra caratterizza da tre sotto-schermate, manteniamoci in quella denominata  "visualizzazione" (è la seconda in alto) e scorriamo l'elenco delle impostazioni avanzate fino a arrivare prima alla voce "Cartelle e file nascosti" dove selezionerete "Visualizza cartelle, file e unità nascosti", e poi a alla voce "Nascondi i file protetti di sistema (consigliato)" che dovrete ovviamente deselezionare. 
  • Selezionate infine il pulsante "ok" per rendere effettive le modifiche.
Come Visualizzare Cartelle Nascoste in Windows



Vediamo come mantenere visibile solo il file che ci interessa

Se le cartelle di sistema, che abbiamo reso ora visibili, prima ci erano nascoste un motivo c'è. E' quindi il caso di operare solo sul file che cercavamo (ad esempio la solita cartella AppData succitata), e rimettere il resto sotto coperta com'era prima.
Per rendere visibile sempre una cartella, basta selezionarla col tasto sinistro del mouse e poi pigiare con quello destro per far apparire una nuova schermata. Quindi occorre pigiare in corrispondenza della voce "proprietà".
Siamo ora al cospetto di un menù caratterizzato da 5 schermate principali, manteniamoci in quella denominata "Generale" e deselezioniamo l'opzione "Nascosto".
Ora la cartella sarà sempre visibile, ergo possiamo celare nuovamente il resto dei file che non ci interessano ripercorrendo in senso inverso le operazioni del paragrafo precedente (pannello di controllo > Aspetto e personalizzazione" > "Mostra cartelle e file nascosti" > "non visualizzare cartelle, file e unità nascoste").

Fonte prima immagine: Google
Fonte immagini successive: screenshot personali