AGOSTO 2017 - I VIDEOGAMES PIÙ INTERESSANTI IN USCITA SU PC

Agosto 2017, le uscite maggiori da tenere d'occhio su Pc


Agosto 2017 - i Videogames più interessanti in uscita su pc


Agosto è un mese decisamente più movimentato di quanto mi sarei aspettato. Il focus è riposto soprattutto negli shooter, nelle avventure, negli action e negli strategici. Persegue anche nei prossimi giorni sia l’afflusso di materiale giapponese, che quello dei porting di ex esclusive console.
Manca il Tripla A spacca mascella, ma vi consiglio di munirvi di un sistema di raffreddamento adeguato perché ci saranno parecchi titoli interessanti, oltre alle solite remastered.



Il giorno 2

  • Tacoma [Avventura] Fullbright Studios - già creatori di Gone Home provano a stuzzicare i giocatore con un’atmosfera sci-fi. Interpretiamo Amy che giunge sulla stazione spaziale Tacoma per una missione di recupero. Il suo obiettivo iniziale è reperire degli importanti file, ma la sua spedizione finisce per tramutarsi in un’indagine sulla sparizione dell’equipaggio della navetta.


Il giorno 8

  • Sine Mora EX [Shooter a scorrimento orizzontale] Digital Reality ci ripropone la versione rimasterizzata dell’ottimo Sine Mora, pubblicato nel 2008. Questa riedizione prevede innanzi tutto dei miglioramenti tecnici come la risoluzione in 4K a 60 frame, ma è stata aggiunta anche la co-op in locale (per due giocatori). Le altre aggiunte prevedono: ulteriori livelli per la Campagna, nuovi boss, e tre inedite modalità di gioco (denominate Race, Tanks e Dodgeball). Sarà inoltre gratuito per tutti i possessori della versione originale: date uno sguardo alla vostra libreria steam, se rientrate tra i possessori della copia del 2008 vi ritroverete automaticamente Sine Mora Ex, senza dover fare nulla.
  • Batman The Enemy Within - Episodio 1: Enigma [Avventura Grafica] Telltale Games presenta la seconda stagione di Batman. La prima — che trovate recensita QUI — è stata interessante soprattutto per alcune idee germinali inedite, ma il risultato generale non è stato tale da bissare i successi della prima season di The Walking Dead o di Tales from the Borderlands. Come ormai sapete il format di vendita è a episodi, e il primo si chiama appunto Enigma. Si riparte esattamente da dove avevamo lasciato l’eroe della DC Comics, e verrà approfondito — tra le altre cose — il rapporto tra tra Batman e Bruce Wayne. Nell'attesa potete approfondire l'universo Telltale dando uno sguardo alle migliori avventure grafiche finora prodotte che trovate QUI.
  • ARK Survival Evolved [Survival] Studio Wildcard porta la sua creatura fuori dall’early access di Steam, non senza polemiche. Il prezzo di lancio è stato fissato a 60 euro, ma considerate che è stato abbassato rispetto ai circa 70 euro che hanno lasciato basiti tutti i giocatori qualche settimana fa. Anche l’attuale richiesta sembra esagerata, tanto più che ARK Survival è l’unico titolo in early access ad aver proposto in accesso anticipato persino un dlc a pagamento a 20 euro. Rispetto ai mesi precedenti ci sono ora nuove creature e modalità di gioco. Gli sviluppatori prevedono di pubblicare nuovi update gratuiti e espansioni a cadenza regolare (probabilmente alcune saranno a pagamento).
  • LawBreakers [Arena Shooter] Boss Key Productions porta fuori dall’early access il suo titolo d’esordio, nonché ultima fatica di Cliff Bleszinski, già ideatore di Gears of War. Il roster è corposo, visti i 18 personaggi suddivisi in 9 classi, mentre le arene sono già 10. Ma ci sono ulteriori contenuti in arrivo (sono previste nuove armi, personaggi, stage e modalità di gioco) per un level design che sembra premiare soprattutto la verticalità dei movimenti. Non ci resta che scoprire se il risultato finale sarà in grado di competere con le grandi produzioni del momento. 
  • Hellblade Senua's Sacrifice [Action] Ninja Theory — già autori di Enslaved: Odyssey to the West e DmC: Devil May Cry — ci propongono un brutale e frenetico gioco d'azione in terza persona, legato a un plot narrativo — sulla carta — molto interessante. Impersoniamo infatti una coraggiosa guerriera, determinata a salvare l’anima del suo amato in un tempo crudele. L’ambientazione riprende i temi della mitologia celtica, e mischia ad arte realtà e visioni partorite da una mente sull’orlo del tracollo dei nervi, provata da un dolore enorme. Il prezzo di 30 euro rende Hellblade Senua's Sacrifice allettante già al Day1. Gli sviluppatori l’hanno definito un "indie Tripla A", vista l’assenza di un grosso publisher alle spalle. 
  • Mega Man Legacy Collection 2 [Platform] Capcom ci consegna il sequel della prima raccolta pubblicata nel 2015. Questa volta sono incluse le versioni rimasterizzate di Mega Man dal 7 al 10. Tra le poche novità c’è l’aggiunta della modalità Sfida. L’altra feature è riposta nella modalità First Timer Friendly, che mette a disposizione un livello di difficoltà più accessibile per i giocatori meno esperti. Mega Man Legacy Collection 2 — come di consueto in questi progetti che riprendono brand storici — permette di approfondire l’universo dell’iconico robottino blu con artwork e concept art a tema.


Il giorno 11

  • Sudden Strike 4 [Strategico] Kite Games porta su steam il quarto capitolo della saga, che sarà proposto con una lunga fase di beta, per apportare i vari correttivi del caso. La formula base non sembra essere stata rivoluzionata, ma il giocatore può contare su nuove unità e conseguenti ri-bilanciamenti, nonché campi di battaglia più ampi.


Il giorno 14

  • StarCraft Remastered [RTS] Blizzard Entertainment rimastetizza uno dei migliori strategici in tempo reale mai realizzati. Questa versione — rispetto a quella del 1998 — include anche l'espansione Brood War. Le migliorie sono di natura prettamente tecnica, possiamo contare ora: sulla risoluzione in 4K, su un’interfaccia grafica più snella e immediata, e su un comparto online di valore.


Il giorno 15

  • Nidhogg 2 [Action] Messhof pubblica il sequel di un indie che ha stupito buona parte degli appassionati nel 2014, grazie a meccaniche efficaci che a quanto pare non saranno stravolte. La veste estetica in pixel art è invece ancora più affascinate. Nidhogg 2 prevede varie modalità: single player, multi-player online e locale. Sono previste nuove armi, personaggi, e mappe (10).
  • Agents of Mayhem [shooter] Deep Silver Volition — già autori di Saints Row 3 e Saints Row 4 — ci mettono alla guida della squadra M.A.Y.H.E.M. — forte di 12 personaggi dotati di abilità e poteri peculiari — in lotta contro l'organizzazione terroristica L.E.G.I.O.N (League of Evil Gentlemen Intent on Obliterating Nations). Anche questo gioco propone un’atmosfera sopra le righe, e offrirà dialoghi sboccati e irriverenti. La location è rappresentata da una Seoul ampia e dettagliata.
  • Observer [Avventura] Bloober Team ci porta nel 2084, nei panni di Daniel Lazarski — un detective conosciuto come "l'osservatore" — membro di un'unità di polizia finanziata da una corporazione. Il crimine nel futuro si combatte hackerando le menti dei sospettati; si tratteranno probabilmente temi di stampo etico. La nostra avventura inizia quando la routine lavorativa del protagonista viene rotta da un criptico messaggio ricevuto dal figlio (un ingegnere della Chiron Corporation), che ci porta nella zona malfamata di Cracovia. Il guaio è che per scoprire cosa c’è sotto il mistero, dovremo entrare nelle menti di vari criminali, e viverne in prima persona le paure più recondite e personali.


Il giorno 22

  • The Escapists 2 [strategico] Mouldy Toof Studios non muta la formula né l’obiettivo: anche stavolta ci viene chiesto di fuggire da una prigione. La direzione artistica sembra immutata, con una deliziosa Pixel Art. The Escapists 2 include un editor per personalizzare i personaggi. Resta da capire se ci saranno inedite chicche, o se il progetto si paleserà come un semplice more of the same.
  • White Day: A Labyrinth Named School [Survival-horror] SONNORI Corp porta su Pc l’omonimo titolo uscito su piattaforme mobile. La componente tecnica è stata rivista per il nuovo hardware, ed è presente un nuovo personaggio: You mi ji. Il gioco è ambientato in una scuola superiore in cui le studentesse finiscono con l’essere intrappolate da un misterioso nemico e da varie forze soprannaturali, senza la possibilità di poter imbracciare delle armi. La fuga sembra essere l’unica opzione: l’obiettivo è arrivare incolumi al mattino seguente. 


Il giorno 25

  • One Piece Unlimited World R Deluxe Edition [Acrion-Adventure] Ganbarion porta su PC il titolo uscito in precedenza sulle console: PlayStation 3, PlayStation Vita, Nintendo 3DS e Wii U. La riedizione chiaramente vanta una risoluzione maggiore (in full-hd) e nuovi effetti grafici; sono inclusi tutti i DLC.
  • F1 2017 [Racing Ibrido] Codemasters come ogni anno ci porta in pista, forte della licenza ufficiale della Formula Uno. Questo capitolo non punta solo a aggiornate i piloti, i circuiti e le scuderie, ma introduce ben dodici monoposto storiche, tra cui la McLaren MP4/4 (1988), la Ferrari F2002 e la Williams FW14B (1992). Non è una cosa del tutto nuova, i fan ricorderanno sicuramente l’ottima modalità storica vista nell’edizione 2013. Siete pronti a rivivere anche su PC la sfida tra Vettel e Hamilton?


Il giorno 29

  • Dead Alliance [shooter] IllFonic e Psyop Games ci rammentano che gli zombie sono ancora sulla cresta dell’onda, con buona pace per chi non ne può più. L’ambientazione ci trasporta in un contesto post-apocalittico, dove le basi militari sono l'unico luogo “sicuro” per i sopravvissuti. La main-quest è affrontabile anche in co-op, ma Dead Alliance mette a disposizione anche alcune modalità multi-player fino a otto giocatori, tra cui Team Deathmatch, Re della colina, e Cattura la bandiera.
  • Absolver [Action] Slocap — team composto da ex membri di Ubisoft Parigi — ci porta nel Mondo delle arti marziali con un titolo dalla pronunciata componente online, sebbene sia prevista anche una modalità single-player. In Absolver occorre apprendere e sfruttare ben quattro diversi stili di combattimento per cavarsela in un Mondo Aperto e irto di ostacoli. La struttura ricorda quella del soulslike Blade & Bones. Se volete conoscere i migliori esponenti ispirati alle opere dei Souls date un'occhiata alla classifica a tema QUI.
  • Hello Neighbor [stealth] Dynamic Pixels porta il videogame fuori dall’early access. L’obiettivo è ficcanasare negli affari del vicino, che in passato è stato accusato di vari omicidi. Tuttavia occorrono prove, pazienza e dedizione che solo un buon stealth game può offrire. Non ci resta che scoprire se Hello Neighbor può ambire alla gloria o meno.
  • Sonic Mania [Platform bidimensionale] Christian Whitehead ci riporta alle origini proprio in concomitanza del venticinquesimo anniversario, riproponendo la formula più apprezzata del iconico brand SEGA pubblicato su Mega Drive. Il porcospino blu incredibilmente veloce che tenne testa persino al leggendario Super Mario, ritorna così ai salti, ai giri della morte e al recupero di anelli e Smeraldi del Caos. Sonic Mania ci chiede di stanare il perfido Dottor Eggman, servendoci di Sonic, Tails e Knuckles.


Il giorno 31

  • Life is Strange: Before the Storm [Avventura Grafica] Deck Nine Games ci riporta nell’universo di Life Is Strange con uno spin-off più narrativo, nuovamente ambiento a Arcadia Bay nell’attesa della seconda stagione che sarà curata — al solito — dai talentuosi ragazzi di Dontnod Entertainment. Life is Strange: Before the Storm è un prequel incentrato su Chloe, atto a indagare come è nato il rapporto con Rachel Ambers tre anni prima del primo episodio. Si tratta di un progetto rischioso, poiché si perde la struttura dei poteri di Max, che qui non è ancora ritornata. Il successo dell’opera dipenderà da quanto gli sviluppatori sapranno analizzare la componente psicologica dei protagonisti, proponendo un plot adeguato alle alte aspettative.
  • Last Day of June [Avventura a enigmi] Ovosonico — team italiano già autore dell’esclusiva per Ps Vita, denominata Murasaki Baby — sbarca stavolta anche su Pc con un tema toccante. I protagonisti sono Carl e June, una coppia felice che viene travolta da un grave incidente che costerà la vita a June, e farà piombare Carl nel dolore. 



Palma d'oro per il titolo più atteso (da me) va a Hellblade Senua's Sacrifice

Ripongo grande fiducia in Ninja Theory, e l’atmosfera descritta mi ha rapito; spero di ritrovarmi tra le mani un ottimo gioco, pur sapendo che le insidie di un progetto così ambizioso sono alte. Mi incuriosisce LawBreakers soprattutto perché rientra in un mercato molto difficile, che necessita di una numerosa comunità (per poter sopravvivere), ancor più che di grandi idee.
Anche Last Day of June va tenuto in buona considerazione, vista la partecipazione al progetto del regista Jess Cope che fa pensare a una cura particolare per questa storia triste ma intensa.
Come al solito recensirò Batman solo alla pubblicazione dell’ultimo episodio, visto che solo alla fine si riesce davvero a valutare il valore dell’opera senza cadere vittima di malsane illusioni.

 Palma d'oro Agosto 2017 - LucullusGames


Prossime Uscite

Mi concentrerò soprattutto su LawBreakers, Hellblade Senua's Sacrifice, Agents of Mayhem, F1 2017, e Last Day of June. Queste saranno le mie prossime uscite sul blog, ma ci saranno di sicuro anche altre sorprese.


Fonte immagini e gif: Google