GIUGNO 2017 - I VIDEOGAMES PIÙ INTERESSANTI IN USCITA SU PC

Giugno 2017, le uscite maggiori da tenere d'occhio su Pc


Giugno 2017 - i Videogames più interessanti in uscita su pc


Giugno è un mese decisamente più tranquillo, anche se un paio di nomi importanti sono pronti a infiammare già l’estate. Per gli universitari è tempo d’esami, ma tra una ripetizione e l’altra potranno fare qualche capatina nel dojo dei Mishima.
Le pubblicazioni si concentrano soprattutto sull'universo dei Racing e dei Picchiaduro. Quest’ultimo genere sta vivendo una vera e propria seconda giovinezza, anche se su pc siamo — almeno per ora — orfani di Injustice 2 (la recensione del primo capitolo la trovi QUI).




Il giorno 2

  • Tekken 7 [Picchiaduro] Bandai Namco porta su pc il suo titolo disponibile per i cabinati già da un paio d’anni in Giappone. Il gioco propone un roster composto da circa 40 personaggi, tra cui troviamo vecchie conoscenze come Jin Kazama, King, Leo, Devil Jin ed Eddy Gordo; ma anche nuove facce tra cui Claudio Serafino, Katarina Alves, Shaheen, e Akuma (proveniente dalla saga di Street Fighter). Il bilanciamento e il tecnicismo sono le armi messe in piedi dalla casa nipponica per sbaragliare la concorrenza. La recensione è stata già pubblicata su queste pagine, e la poter trovare QUI.


Il giorno 6

  • Cladun Returns: This is Sengoku! [Gdr] Nippon Ichi Software ci porta nel Giappone nell’Era Sengoku, e precisamente nella terra di Arcanus Cella, dove le anime dei defunti si riuniscono in attesa di reincarnarsi. Tuttavia come ci hanno insegnato film e serie tv quali Ghost Whisperer alcuni trapassi non avvengono con naturalezza, e le questioni in sospeso vanno prima risolte. Dovremo così assistere le anime nel mondo “reale” affrontando intriganti e pericolosi dungeon dimorati da mostri e ricchi di trappole di vario tipo.


Il giorno 8

  • Wonder Boy The Dragon's Trap [Platform] Lizardcube ha realizzato il remake di Wonder Boy III The Dragon's Trap, titolo pubblicato da SEGA alla fine degli anni '80 su Master System. Siamo catapultati nei panni di un individuo tramutato in lucertola, e dovremo affrontare un lungo viaggio per trovare il modo di annullare il maleficio. Innanzi tutto è stato rivisto il comparto tecnico e grafico (personaggi e sfondi disegnati a mano), ma anche il gameplay si fregia di un nuovo bilanciamento, oltre e una serie di boss inediti. Senza dimenticare la presenza del Retro Mode che permetterà di giocare con grafica e suoni a 8-bit; attivabile in qualsiasi momento, senza interruzioni. Sulla carta è davvero un’ottima rimasterizzazione, insomma è così che andrebbero fatte tutte: vecchia esperienza, più una versione moderna, più nuove feature.


Il giorno 9

  • DiRT 4 [Racing] Codemasters afferma di aver fuso quanto di buono fatto sia con il più tecnico Dirt Rally che con l’approccio più immediato visto in Dirt 3, arrivando a proporre ben due modalità di guida: una per i neofiti e l’altra per i piloti più navigati. Questo quarto capitolo mette a disposizione oltre 50 veicoli, decine di circuiti, e un editor di tracciati che si fregia di un intrigante sistema procedurale per ottenere una varietà quasi sterminata di possibilità.


Il giorno 15

  • The King of Fighters XIV [Picchiaduro] SNK Corporation porta anche su pc il capitolo XIV, dopo la pubblicazione dello scorso anno su PlayStation 4. Il roster è numeroso, cito giusto alcuni lottatori: Goro, Ramon, Choi, Ralf, Geese, Billy, Leona. La Steam Edition include tutti gli aggiornamenti e i DLC già pubblicati su console, tra cui: nuove arene, personaggi aggiuntivi, e tracce audio esclusive.
  • MotoGP 17 [racing] Milestone pubblica — come di consuetudine — l’episodio annuale della licenza MotoGP. Ma dopo l’esperienza riuscita di Valentino Rossi The Game, si ritorna al format più tradizionale. Oltre ad aver aggiornato (ovviamente) i piloti, le scuderie, i circuiti e le regole per la stagione in corso, potremo cimentarci anche nel campionato Red Bull Rookies Cup.
  • Pro Cycling Manager 2017 [manageriale] Cyanide Studios ripropone l’annuale esperienza basata sulla gestione dell’universo a due ruote. Questa versione vanta oltre 200 eventi con licenza ufficiale UCI (Unione Ciclistica Internazionale). Come di consueto dovremo occuparci di numerosi aspetti manageriali: gestione del budget, dello staff, e degli eventi.


Il giorno 20

  • Nex Machina [twin stick shooter] Housemarque dopo i successi di Dead Nation, Resogun e Alienation (questi ultimi due non sono disponibili su pc), ci presenta un nuovo progetto dallo stile arcade. Ci viene chiesto di difendere la Terra dall'assalto di robot, il cui unico scopo è cancellare la vita dal nostro pianeta. Il gioco offre sia una campagna single-player con oltre cento livelli, divisi in cinque diversi mondi; sia la modalità multi-player online.
  • Micro Machines World Series [Racing Arcade] Codemasters questo mese si rende ancora protagonista con una prova più immediata e colorata. Il videogame vanta numerose modalità di gioco come sfide a eliminazioni, cattura la bandiera, re della collina, arene, e ovviamente gare più tradizionali. C’è il supporto al multi-player fino a un massimo di quattro giocatori in locale, e dodici online. Sono previsti tornei ed eventi speciali a tema.


Il giorno 23

  • Get Even [thriller psicologico] The Farm 51 ci mette nei panni di Cole Black, un mercenario rinchiuso in un manicomio abbandonato, e prigioniero di ricordi che fatica ad associare a suoi eventi passati. Ci dovremo così muovere con delicatezza in un mondo surreale alla ricerca di risposte, visto che Pandora — il meccanismo che dovrebbe aiutarci a recuperare il lume della ragione — in realtà instilla più che altro continui dubbi. Il titolo doveva uscire il 26 maggio, speriamo che il tempo in più abbia consentito di risolvere i problemi riscontrati.


Il giorno 27

  • The Golf Club 2 [sportivo] HB Studios con questa seconda iterazione prova a limare i punti deboli del primo capitolo. Pare che gli sviluppatori si siano concentrati soprattutto sulla veste grafica, sull'ottimizzazione, e sulla gestione della fisica. E’ prevista sia una modalità single-player che una multi-player. 
  • Danganronpa Another Episode: Ultra Despair Girls [Action in terza persona, con elementi puzzle] Spike-Chunsoft cambia genere alla saga Danganronpa (di norma si tratta di visual novel) e ci propone uno spin-off ambientato tra le vicende narrate in Trigger Happy Havoc e Goodbye Despair. Il giocatore veste così i panni di Komaru nell'atto di fuggire dalla città infestata dai pericolosi orsetti Monokumas.


Palma d'oro per il titolo più atteso (da me) va a Dirt 4

Dirt Rally è stato un ritorno a un'esperienza più profonda, e voglio proprio vedere quale direzione vuole intraprendere la Codemasters per il futuro della serie. In realtà credo che il modello di guida sarà più incentrato su una linea arcade. 
Ho già avuto modo di mettere le mani su Tekken 7 e si è rivelato un ottimo prodotto per l'online, ma la componente single-player è stata svilita. 

Palma d'oro Giugno 2017 - LucullusGames

Prossime recensioni

Mi concentrerò soprattutto su Dirt 4 e MotoGp 17. Queste saranno le mie sicure prossime uscite sul blog, ma ci saranno di sicuro anche altre sorprese.


Fonte immagini e gif: Google