Maggio 2017 - I VIDEOGAMES PIÙ INTERESSANTI IN USCITA SU PC

Maggio 2017, le uscite maggiori da tenere d'occhio su Pc


Maggio 2017 - i Videogames più interessanti in uscita su pc


Maggio è un mese denso con diversi spunti interessanti dal mondo indie, e forse potrebbe sancire finalmente la consacrazione di Milestone

I generi più solleticati saranno Action-Gdr, Puzzle, Shooter, Gestionale e Survival. Proprio in quest'ultima categoria rientra anche uno dei due titoli che prendono a piene mani da alcune pellicole che hanno fatto la storia del mondo cinematografico.
L'anno scolastico volge al termine, mentre quello universitario entra nel torrido periodo degli esami, ma le software-house provano a metterci i bastoni tra le ruote. Una bella lotta che potrebbe portare i più temerari a concludere le notti come il nostro amico qui sotto.



Il giorno 2

  • TumbleSeed [Roguelite] Benedict Fritz, Greg Wohlwend, Joel Corelitz, David Laskey, Jenna Blazevich ci consegnano le redini del destino di un piccolo seme rotolante, che dovrà dipanarsi tra vari ostacoli all'interno di 5 Mondi da esplorare. Dovremo così evitare fiori, e combattere cattive creature colorate.


Il giorno 3

  • The Legend of Heroes Trails in the Sky the 3rd [JRPG] Nihon Falcom ci presenta l'ultimo episodio della miniserie Trails in the Sky, trilogia dell'universo di The Legend of Heroes. E' ambientato 6 mesi dopo gli eventi del predecessore. L'epopea ha riscosso un interessante successo anche al di fuori del Sol Levante. L'epilogo propone nuovi personaggi e location, permangono invece le meccaniche strutturali del franchise. I dialoghi e i sottotitoli sono tradotti in inglese.


Il giorno 5

  • Prey [Action-Rpg] Arkane Studios — team già apprezzato per Dishonored e Dishonotred 2 — ambienta la sua opera su Talos 1, stazione spaziale sulla quale il protagonista — di nome Morgan Yu — si risveglierà dopo un lunghissimo sonno per affrontare, in un’avventura inquietante, una misteriosa forza aliena. Siamo nel 2032, e il nostro alter-ego è la cavia di un ambizioso esperimento che potrebbe cambiare le sorti dell’umanità. Come è facile immaginare, però, le cose non andranno per il verso giusto, ergo ci toccherà esplorare gli scenari e fare un costante del crafting per cavarci dai guai. In realtà il videogame in questione è una sorta di reboot spirituale. Si è partiti dal materiale che negli anni precedenti era stato accantonato per un secondo capitolo, poi mai dato alla luce. Se volete rinfrescarvi la memoria col primo capitolo del 2006, date uno sguardo alla recensione che trovate QUI.  


Il giorno 9

  • Strafe [FPS] Pixel Titans offre ai giocatori una finestra su un passato glorioso. Il titolo è infatti ispirato ai classici shooter anni '90 come DOOM, Quake e Duke Nukem 3D. Lo stile grafico è volutamente retrò, e l’arsenale recupera tutti i ferri iconici: dalla sensuale motosega ai calibri più pesanti e distruttivi. Il titolo promette scariche continue d'adrenalina e fiumi di sangue. L’incedere si dipana su zone labirintiche generate in maniera procedurale, da superare facendo man bassa di copiose ondate nemiche. 
  • Birthdays The Beginning [Gestionale] ToyBox Games ci presenta il nuovo progetto di Yasuhiro Wada, papà di Harvest Moon. Si tratta di un gioco in cui poter liberare la creatività, dando vita a Mondi di forma cubica, modificando le temperature e plasmando i 4 elementi (aria, acqua, fuoco e terra). Senza dimenticare di popolare le zone con le più disparate forme di vita, dinosauri inclusi.
  • NBA Playgrounds [sportivo arcade] Saber Interactive vuole stuzzicare i palati dei vecchi giocatori di NBA Street ed NBA Jam. Il roster è nutrito, e riprende tanto le stelle del presente (LeBron James, Kevin Durant, Stephen Curry), quanto quelle del passato (Scottie Pippen, Larry Bird, Shaquille O’Neal). L’idea di fondo è mettere da parte le solite grandi arene per portare lo scontro sul un piano più personale tra i campi di periferia. E’ previsto il supporto tanto al multiplayer locale quanto a quello online, e in quest’ultimo caso non mancheranno eventi a cadenza regolare. La speranza è che i ragazzi possano avere lo stesso successo dell'arcade Rocket League.


Il giorno 16

  • The Surge [Action-Gdr] Deck13 — già autori di Lords of the Fallen — proseguono sulla linea dei soulslike, stavolta però in un contesto sci-fi. Nella visione dispotica del team, la razza umana è al collasso, a causa di guerre e malattie. Gli uomini fanno uso di elaborati esoscheletri per portare a termine i lavori più pericolosi: i mech stanno assumendo il controllo del Pianeta. Noi dovremo impersonare un superstite di un disastro nucleare, in cerca di risposte dopo aver perso i sensi durante un evento traumatico: saranno necessarie tutte le risorse possibili per sopravvivere alla sadica intelligenza artificiale che governa il complesso al nostro risveglio.


Il giorno 17
  • Bokida: Heartfelt Reunion [Puzzle-Sandbox] Rice Cooker Republic dà alla luce un misterioso contesto fatto di linee sfumate e musiche rilassanti. Il richiamo volge naturale a The Witness, ma qui il nostro intervento modifica l'ambiente in cui ci muoviamo.


Il giorno 18

  • Reservoir Dogs: Bloody Days [Shooter Top-Down] Big Games ha basato il suo prodotto su uno dei film più importanti di Quentin Tarantino: Le Iene. Potremo così ripercorrere le gesta della banda sia in single player che in co-op nei panni di Mr. Blonde, Mr. Blue, Mr. Pink, Mr. Orange, Mr. White e Mr. Brown. Oltre a sparare, sarà interessante capire come verrà usata la dinamica della manipolazione temporale. Il gioco è stato annunciato a sorpresa durante la GDC di San Francisco. 


Il giorno 19

  • Portal Knights [RPG-Sandbox] Keen Games dovrebbe portare fuori dall’Early Access il suo titolo, a meno di imprevisti dell’ultima ora. Il Mondo di gioco è fatto di varie sezioni collegate tramite una rete di misteriosi portali. C'è chiaramente bisogno di un eroe per riunificare finalmente il regno. I tratti distintivi sono riposti nei colori saturi e nello stile artistico "cubettoso" che ricorda quello del popolare Minecraft. Tra gli elementi su cui il team si è concentrato in questi ultimi mesi figurano: il comparto tecnico, l’integrazione di piccole aggiunte alle meccaniche, un crafting più articolato, il ribilanciamento delle abilità, e nuovi personaggi.
  • Skylar & Plux: Adventure on Clover Island [Platform 3D] Right Nice Games prova a riportare in auge un genere che ha fatto la storia degli anni 90, solleticando i fan non convinti pienamente da Yooka-Laylee. Nei panni di Skylar Lynxe (eroina agile e coraggiosa) e Plux Owlsley (fidato assistente) siamo alle prese con un'avventura ricca di azione, alla scoperta di un bellissimo Mondo da salvare dalla distruzione. Attraverseremo così spiagge tropicali, caverne vulcaniche, cime innevate e torridi deserti.


Il giorno 23

  • Impact Winter [survival] Mojo Bones con il supporto di BANDAI NAMCO Entertainment ci mette nei panni di un gruppo di superstiti guidati da Jacob Solomon. La location in cui ci muoviamo è visibilmente stata devasta dall'impatto con un asteroide, ma i soccorsi non giungeranno prima di 30 giorni. Il Mondo ha completamente mutato i connotati, ed è ormai avvinghiato da nivee cupole ghiacciate. Il nostro obiettivo sarà dunque quello di recuperare le risorse necessarie per poter condurre i sopravvissuti alla ricerca di un punto di ristoro (in una corsa contro il tempo). Impact Winter sarebbe dovuto uscire lo scorso aprile: speriamo non ci siano ulteriori problemi.
  • MIRAGE: ARCANE WARFARE [Sparatutto multi-player] Torn Banner Studios mette in scena spettacolari schermaglie online fra la fazione della tribù Azar (eremiti del deserto) e quella dell'emirato di Bashrahn (un popolo industrializzato). Il dissapore tra le due forze in gioco ruota attorno all’uso della magia. Mentre i primi spingono per un uso più saggio e rispettoso dell’ambiente, i secondi antepongono gli interessi della comunità a quelli del Pianeta.


Il giorno 26

  • Friday The 13th: The Game [Survival Horror in terza persona] Gun Media ha deciso di puntare su una struttura open world per portare il franchise di Venerdì 13 sui nostri pc, dopo il successo della campagna di finanziamento su Kickstarter. Il cuore del titolo sarà rappresentano dal multi-player asincrono, dove un massimo di sette giocatori alla volta potranno cooperare per affrontare un Jason Voorhees che semina il terrore nel campeggio di Crystal Lake.
  • RiME [Puzzle-Adventure in terza persona] Tequila Works dà alla luce finalmente la sua idea annunciata nel 2013. Inizialmente era prevista come esclusiva per PlayStation 4. Vestiamo quindi i panni di un ragazzo che si è risvegliato su un'isola misteriosa dopo una terribile tempesta. Incontreremo animali selvaggi, rovine dimenticate, e un'enorme torre da scalare che cela il perchè del nostro naufragio. Lo stile grafico è accattivante grazie al sapiente uso del cel-shading, mentre il gamepaly dall'incedere criptico prende spunto da opere quali The Legend of Zelda The Wind Waker e The Journey.
  • Get Even [thriller psicologico] The Farm 51 ci mette nei panni di Cole Black, un mercenario rinchiuso in un manicomio abbandonato, e prigioniero di ricordi che fatica ad associare a suoi eventi passati. Ci dovremo così muovere con delicatezza in un mondo surreale alla ricerca di risposte, visto che Pandora — il meccanismo che dovrebbe aiutarci a recuperare il lume della ragione — in realtà instilla più che altro continui dubbi.


Il giorno 30

  • MXGP 3 [Racing a due ruote su sterrato] Milestone toglie i veli alla terza iterazione su licenza FIM Motocross World Championship. L’annuncio è particolarmente importante visto che l’azienda italiana ha finalmente adottato un nuovo motore di gioco: l’Unreal Engine 4. Mi aspetto un nuovo modello di guida, una gestione più accurata della fisica, un maggior livello di dettaglio per piloti, piste, moto, e ambiente circostante. Se non avete mai avuto modo di mettere le mani su un capitolo della serie, potete consultare la recensione del secondo capitolo disponibile QUI.
  • Star Trek Bridge Crew [gestionale ideato per la VR] Red Storme Entertainment ci porta nell'iconico universo di Star Trek, nei panni del comandante della nave spaziale U.S.S Aegis. Dovremo quindi condurre una spedizione verso un settore sconosciuto dello spazio — denominato "La Trincea” — per trovare un nuovo pianeta per la popolazione decimata di Vulcano. Ma anche l'Impero Klingon è attivo nel settore, per mettere i bastoni fra le ruote alla Federazione. E ' possibile affrontare la prova anche in co-op, in tal caso i giocatori formeranno un equipaggio di 4 membri: Capitano, Timoniere, Ufficiale tattico e Ingegnere.


Attualmente senza una data precisa su steam:

  • Samurai Warriors: Spirit of Sanada [musou] Omega Force presenta un nuovo spin-off per la serie Samurai Warriors ambientato nel Giappone dell'era Sengoku. Stavolta avremo a che fare con trama e personaggi inediti: vedremo se ci saranno anche delle piacevoli variazioni sul tema. Se non conoscete il genere musou ideato da Koei, potete approfondire l’argomento con lo speciale a tema che potete trovare QUI.

Palma d'oro per il titolo più atteso (da me) va a Prey

Il primo Prey era un gioco molto interessante e portava alcune novità nel genere shooter. Mi aspetto molto da questo gioco, anche per capire cosa del progetto di Prey 2 gli sviluppatori hanno realmente mantenuto. Spero soprattutto che sia scongiurato il Day1 di Dishonored 2. 
E' interessante anche The Surge: un soulslike in ambiente sci-fi mi fa sognare a vele spiegate. Vedremo se stavolta gli sviluppatori riusciranno a fare il salto di qualità tra i grandi del settore, visto che Lords of the Fallen era interessante ma non perfetto.

Palma d'oro Maggio 2017 - LucullusGames


Prossime recensioni

Mi concentrerò soprattutto su Prey, The Surge, e MXGP 3. Queste saranno le mie sicure prossime uscite sul blog, ma potrebbero esserci anche altre sorprese.




Fonte immagini e gif: Google