Aprile 2017, le uscite maggiori da tenere d'occhio su Pc
![]() |
Aprile 2017 - i Videogames più interessanti in uscita su pc |
Aprile si presenta ricco di titoli soprattutto nella seconda metà del mese, manca il tripla A "spacca-mascella" ma ci sono almeno sei titoli molto interessanti
Nei trenta giorni passati il genere ludico di riferimento era stato chiaramente quello Gdr, stavolta a fare la voce grossa ci sono i Platform e le Avventure. Ormai non è più una novità, ma anche stavolta c’imbattiamo in diverse rimasterizzazioni. A dispetto però delle opere riviste già dopo pochi anni dall'uscita (vedi Skyrim), la prossima collection dei titoli disney — pubblicati tanti anni fa su Nes — rappresenta sicuramente una piacevole sorpresa.
Per il resto c’è grande attesa per un paio di titoli che inevitabilmente subiranno il confronto con i capitoli originari, che sono stati capaci di segnare un passaggio importante nell'industria, mi riferisco soprattutto alla saga ideata dal fumettista Benoît Sokal.
Il giorno 4
- LEGO City Undercover [Action-Adventure] TT Fusion finalmente porta su Pc — a quattro anni dal debutto su Wii U — una delle migliori esperienze LEGO. Il titolo doveva uscire su steam lo scorso 30 marzo, ma poi è stato rimandato ad aprile. Questa volta interpretiamo l'agente sotto copertura Chase McCain, il nostro obiettivo è quello di smascherare vari furfanti attraverso l'arte del trasformismo. Il setting è quello di un sandbox ricco di veicoli diversi, oltre che del tradizionale humor che caratterizza il franchise. Per scoprire quali sono i migliori titoli Lego, dai uno sguardo allo speciale a tema che trovi QUI.
- FlatOut 4 Total Insanity [Racing Arcade] Kylotonn mette le mani sul brand ideato dai Bugbear interactive. La serie è chiamata al riscatto dopo il pessimo terzo capitolo. Sportellate, distruttibilità e modalità esagerate sono gli ingredienti della storica formula. Staremo a vedere se si darà il là a un nuovo brillante inizio.
Il giorno 6
- The Franz Kafka Videogame [Avventura ricca di Puzzle] Denis Galanin (mif2000) — già autore di Hamlet (2012) — con il supporto del publisher Daedalic Entertainment ci presenta un videogioco a enigmi (basati su parole e numeri) ispirato alle opere dello scrittore Franz Kafka. Come nelle pagine delle opere dell’autore nativo di Praga anche qui l'atmosfera ha una spiccata vena surrealista.
Il giorno 7
- BULLETSTORM: FULL CLIP EDITION [FPS] People Can Fly dà alla luce la remaster dell’originario Bulletstorm, la cui recensione potete consultare QUI. Impersoniamo Grayson Hunt — leader della squadra Dead Echo — incaricata dal generale Serrano di eliminare un bersaglio pericoloso che però si rivelerà essere un giornalista che indagava sulle malefatte del direttore dell’organizzazione. I mercenari vengono così accusati di omicidio, e l’unica via di fuga è una vita di stenti nello spazio ostile. Ma il nostro team avrà l’occasione di vendicarsi di Serrano dieci anni più tardi, sulla superficie del Pianeta Stygia. L’opera degli sviluppatori è uno shooter frenetico che punta alla spettacolarità delle uccisioni e all'irriverenza. Nonostante la discreta qualità, in passato il gioco non riuscì a piazzare molte copie, ciò spinse Electronic Arts a cedere i diritti a Gearbox. Una delle novità — oltre alla rivisitazione estetica, in alta definizione — della Full Clip Edition è rappresentata dalla possibilità di interpretare Duke Nukem nella campagna principale, ma esclusivamente per chi effettuerà il preorder.
Il giorno 11
- YOOKA-LAYLEE [Platform 3D] Playtonic Games ha finanziato parte del suo lavoro tramite Kickstarter dove è riuscita a racimolare ben 3 milioni di sterline. Il titolo si presenta come una sorta di sequel spirituale di Banjo-Kazooie; tra gli sviluppatori figurano diversi ex-componenti di Rare. Yooka (un camaleonte) e Laylee (un pipistrello) sono dotati di specifiche abilità che dovranno combinare per raccattare le pagine di un magico tomo che non può cadere nelle mani del malvagio Capital B. Dovremo quindi esplorare una serie di livelli intrisi di infidi ostacoli nel coloratissimo Mondo di gioco.
- A Rose in the Twilight [Adventure con elementi Puzzle] Nippon Ichi Software ci mette nei panni della protagonista di nome Rose, capace di trasferire il fluido sanguigno in oggetti statici, per poi riuscire a smuoverli giocando col flusso temporale. Il gioco mostra uno stile grafico ricercato, con un delizioso effetto sfocato.
Il giorno 18
- VOODOO VINCE: REMASTERED [Platform-Adventure] Beep Industries porta su steam l'edizione rimasterizzata pubblicata nel lontano 2003 su Xbox. Il gioco vanta ora un sistema di achievement e la risoluzione full-hd a 60 frame. Vince è inizialmente una semplice bambolina voodoo alta venticinque centimetri, ma un giorno le viene donata la vita grazie a della polvere magica. Ma non avrà il tempo per godersi il Mondo giacchè dovrà subito correre in soccorso di Madam Charmaine, rapita da un essere malvagio col pallino di soggiogare l’intero Pianeta.
- Marvel's Guardians of the Galaxy [Avventura Grafica] Telltale — ormai maestra del genere — ci propone il primo episodio dell’inedito franchise. Nella fattispecie il leitmotiv verterà sul recupero di un’importante reliquia, per la quale si daranno battaglia i Guardiani Star Lord, Gomora, Drax, Rocket Raccoon e Groot. La formula di vendita non cambia: oltre all’unico episodio disponibile questo mese, sarà possibile prenotare il season pass per gli ulteriori futuri 4 contenuti, pubblicati nelle successive settimane. Nell’attesa, potete consultare la Top Ten dei migliori titoli della casa californiana QUI.
- The Disney Afternoon Collection [Action-Platform] Capcom — dopo l’ottimo DuckTales: Remastered — ci riporta nuovamente all’età d’oro del genere (anni ’80-’90) con i carismatici personaggi Disney. Si tratta di una raccolta di 6 titoli usciti originariamente su Nes rielaborati in full-hd: Chip 'n Dale Rescue Rangers, Chip 'n Dale Rescue Rangers 2, Darkwing Duck, DuckTales, DuckTales 2, TaleSpin. Sono state aggiunte anche nuove modalità e contenuti extra.
- Shiness: The Lightning Kingdom [Action-Gdr] Enigami in collaborazione col publisher Focus Home Interactive ci catapulta nel colorato Mondo in disgregazione di Mahera. Il combat system richiede di imparare ad alternare mosse fisiche (colpi, parate, …) e incantesimi. Lo stile grafico è molto vicino a quello dei cartoon.
Il giorno 20
- Syberia 3 [Avventura Grafica] Microids ha il difficile compito di mantenere alto il grande ricordo che i giocatori portano dei precedenti due titoli ideati dal fumettista belga Benoît Sokal. Per molti Syberia 1 (del 2002) rappresenta un’autentica perla per il genere; anche Syberia 2 (2004) venne accolto positivamente. La nuova narrazione procede subito dopo gli eventi del secondo capitolo, alla ricerca di un modo per proseguire il lungo viaggio, guardandosi le spalle dai pericolosi inseguitori oltre che dal ritorno furente del passato di Kate Walker.
Il giorno 24
- Psycho-Pass: Mandatory Happiness [Visual Novel] MAGES porta il suo lavoro su pc dopo averlo proposto nel settembre del 2016 su PlayStation 4 e Ps Vita. Il videogame si rifà alle tematiche della prima stagione dell’omonimo Anime. Riprende alcune idee che la statistica del primo ‘900 aveva solo teorizzato, ovvero la possibilità di quantificare le capacità degli esseri umani, e in particolar modo la probabilità di commettere dei crimini. I modelli predittivi sviluppati in questo titolo futuristico dovrebbero consentire alla società di evolversi, ma siamo sicuri che i numeri siano manovrati da menti illuminate?
Il giorno 25
- OUTLAST II [horror] Red Barrels pubblica il sequel dell’apprezzato primo Outlast. Si tratta di un progetto non adatto ai deboli di stomaco, ed è stato persino boicottato da alcuni Paesi. Probabilmente avrete sentito parlare delle furenti polemiche partorite in Australia, in riferimento alle scene d’abuso sessuale. Il protagonista è il giornalista Blake Langermann che — rapito dall'insolita violenza di un omicidio avvenuto nel deserto dell’Arizona — decide di trasferirsi (insieme alla moglie) sul posto, per indagare più a fondo. Ma durante il viaggio verso la tenebrosa location i coniugi Langermann sono vittime di un incidente stradale. Al risveglio ci ritroviamo nei soli panni di Blake, e muniti di videocamera — come in Slender The Arrival — ci incammineremo alla ricerca di nostra moglie, sperando sia ancora viva da qualche parte.
- SNIPER: GHOST WARRIOR 3 [stealth a tema cecchini] CI Games ancor più dei rivali Rebellion (creatori di Sniper Elite 4) punta tutto sulla libertà d’azione. Il team offre al giocatore più strumenti per personalizzare l’approccio alle missioni del protagonista Jon North. Come da tradizione del brand impersoniamo un cecchino, stavolta proiettato nelle pericolose lande della Repubblica della Georgia, il quale tenterà — tra le altre cose — di vendicare la morte del fratello Robert. Sulla nostra strada incontreremo diverse tipologie di minacce e lo scontro diretto (con pistole e mitragliatrici) non sarà quasi mai l’opzione più efficace. Dovremo quindi sfruttare: i rumori ambientali per celare gli spari, l'ombra per avanzare di sottecchi, le esecuzioni furtive all'arma bianca, senza dimenticare il drone armato di esplosivi.
- DRAGON QUEST HEROES II [musou con spiccati elementi gdr] KOEI TECMO GAMES propone il sequel di un dinamico musou, che ha avuto il grande merito di dare maggiore respiro al genere. Anche stavolta avremo orde di nemici da falcidiare contemporaneamente, sfruttando le abilità dei diversi personaggi del gruppo, e soprattutto dando libero sfogo alle mosse speciali. E’ un titolo molto più action dell’originaria saga tattica, peraltro non disponibile per Pc.
- What Remains of Edith Finch [Avventura] Giant Sparrow ci presenta una sfortunata famiglia, i cui membri sono tutti deceduti eccetto Edith che decide una volta per tutte di far luce sulle varie sparizioni e omicidi, inscenati nella villa abbandonata ubicata nello stato di Washington. Per comprendere i fatti rivivremo gli ultimi istanti di ognuno dei personaggi, avendo così più visioni diverse del giorno della loro morte. L’obiettivo dunque sarà svelare il mistero che si cela dietro gli infausti eventi. Lo sviluppo del progetto ha richiesto ben 3 anni.
Il giorno 27
- WARHAMMER 40.000: DAWN OF WAR III [Strategico in tempo reale] Relic Entertainment svela il terzo capitolo del celebre brand strategico prodotto da SEGA, dopo otto anni dal predecessore. L’opera basata sul franchise di Games Workshop stavolta dovrebbe proporre partire più frenetiche; bisognerà dunque capire quanto saranno state ridotte o meno le meccaniche più tattiche. Oltre alla modalità storia — arricchita per l’occasione con nuove fazioni — avremo la possibilità di mettere le mani sul multiplayer.
Il giorno 28
- Little Nightmares [Platform] Tarsier Studios con il supporto dell’Editore BANDAI NAMCO Entertainment ha dato alla luce un clima di forte tensione, dove il giocatore deve manovrare “Six” in un Mondo ottenebrante e ricco di ostacoli. L’avanzamento richiede manovre poco rumorose, al fine di eludere gli affamati nemici. Si gioca molto con la modulazione del ritmo che prevede momenti più riflessivi dove risolvere puzzle, e fasi più action dove esplorare l’ambiente che ci ricorda in parte le atmosfere delle opere cinematografiche di Tim Burton.
Palma d'oro per il titolo più atteso (da me) va a WARHAMMER 40.000: DAWN OF WAR III
Questa volta non c’è un vero e proprio titolo che riesca a monopolizzare il mio interesse in maniera netta, ho scelto questo strategico perchè ha una storia importante e una lore ricca di spunti; mi aspetto una buona campagna single-player.
Marvel's Guardians of the Galaxy potrebbe rappresentare per Telltale l'occasione giusta per rinnovare le meccaniche di gioco; come al solito valuterò questa produzione solo dopo l’uscita dell’ultimo episodio, per avere un quadro più chiaro e completo.
Mi stuzzicano molto anche Syberia 3, YOOKA-LAYLEE, e Outlast 2; sono tutti videogame che promettono sulla carta delle buone esperienze.
![]() |
Palma d'oro Aprile 2017 - LucullusGames |
Prossime recensioni
Mi concentrerò soprattutto su YOOKA-LAYLEE, Syberia 3, OUTLAST II, SNIPER: GHOST WARRIOR 3, Dragon Quest Heroes 2, e WARHAMMER 40.000: DAWN OF WAR III. Queste saranno le mie sicure prossime uscite sul blog, ma potrebbero esserci anche altre sorprese.
Fonte immagini e gif: Google