Febbraio 2017, le uscite maggiori da tenere d'occhio
![]() |
Febbraio 2017 - i Videogames più interessanti in uscita su pc |
In attesa che la stagione entri nel vivo coi pezzi da 90, febbraio non vuole certo passare inosservato, cambiando persino i connotati alla festa di San Valentino
Stavolta non mancano di sicuro titoli che promettono ricche esperienze, ma è anche vero che alcuni sono più che altro prime volte su pc piuttosto che nuove pubblicazioni.
E’ un mese ricco di numeri, ma molti sono porting da console (speriamo ben realizzati) e uscite dall’Early Access.
Come sappiamo da settembre 2016 il programma Xbox Play Anywhere di Microsoft ha di fatto eliminato le esclusive first party, portando in contemporanea i suoi giochi di punta sia su Pc che su Xbox One. L'universo Playstation non è rimasto a guardare, sempre più giochi — non prodotti direttamente da Sony — giungono sulla piattaforma di Valve, a distanza di qualche mese. A tal proposito febbraio ci presenta proprio diversi prodotti che rientrano in questo contesto.
San Valentino, dunque, non sarà la sola giornata degli innamorati: i videogiocatori single (e non solo) potranno consolarsi con diverse nuove uscite.
Il giorno 3
- Husk [survival horror] UndeadScout afferma di essersi ispirata alle atmosfere di titoli come Alan Wake e Silent Hills per dar vita alla sua opera. Impersoniamo Matthew Palmer e dovremo indagare sulla scomparsa degli abitanti della città fantasma di Shivercliff, dietro cui sembra celarsi un oscuro segreto. Oltre a un mistero narrativo da sviscerare, ci saranno sezioni più movimentate contro vari mostri, senza tralasciare neppure le boss battle.
Il giorno 7
- Atelier Sophie: Alchemist of the Mysterious Book [Rpg] Gust ci consegna il 17° episodio della serie Atelier, nonchè il primo ad essere disponibile su PC. Il gioco è stato infatti già pubblicato su ps4 lo scorso giugno. In questo capitolo, il giocatore veste i panni di Sophie Noienmuller — un'alchimista che gestisce un negozio di incantesimi — che farà la conoscenza di Prafta. Questa giovane ragazza dai capelli d'argento è vittima però di una forte amnesia. L’obiettivo sarà intraprendere un viaggio alla ricerca di un espediente per far recuperare i ricordi a Prafta.
- Nights of Azure [Action Rpg] Gust ci presenta Arnas e Lyuritus, impegnate nella difficile — e classica — impresa di opporsi alle forze del male per salvare il Mondo. La storia è ambientata sull’isola di Ruswell, e le 2 ragazze, saranno affiancate da alcuni demoni. Il gioco è uscito lo scorso aprile su PlayStation 4, catturando il giocatore soprattutto per l’aspetto grafico in stile Anime.
- WWE 2K17 [sportivo] Visual Concept's/Yuke's ripropone su pc la serie annuale di wrestling, uscita lo scorso ottobre su console. Le novità più importanti risiedono in nuove mosse, e in un roster più corposo. Tra le figure di spicco segnalo Bill Goldberg, Finn Balor, Apollo Crews, Sasha Banks, Shinsuke Nakamura, John Cena, Brock Lesnar, Randy Orton, e Seth Rollins.
Il giorno 14
- Sniper Elite 4 [shooter] Rebellion Software pubblica un nuovo capitolo a distanza di 3 anni dal terzo episodio. Stavolta lo scenario si sposta nell’Italia del 1943, il contesto storico è dunque quello della Seconda Guerra Mondiale. Karl Fairburne si muoverà silenzioso tra borghi medievali e montagne, affiancando i valorosi partigiani del Bel Paese. Oltre alle solide meccaniche da cecchino — con una cura maniacale per la balistica — avremo a disposizione ulteriori manovre per rendere più dinamico l’incedere. Staremo a vedere se anche la trama farà o meno il salto di qualità, visto che il gameplay non ha mai deluso.
- For Honor [Azione] Ubisoft Montreal punta molto su questa esperienza all'arma bianca, che vedrà il giocatore impegnato a combattere in fragorosi assalti a castelli, e battaglie campali. 3 sono le macro classi a disposizione: cavalieri, samurai e vichinghi. For Honor propone sia una campagna in singolo che un corposo multiplayer (vero cuore dell’offerta). Il gameplay sembra frenetico e le ambientazioni della beta erano interessanti. L’esuberante Jason VandenBerghe sin dall’E3 ci ha colpiti per le meccaniche del suo simulatore d’assedio medievale, che vertono sulla parata e sull’affondo in scontri dinamici ma anche ragionati. Il tempismo è tutto, ma non mancano truculenti finisher.
- Holy Potatoes! We’re in Space?! [strategico] Daylight Studios ha realizzato un gioco ambientato nello spazio, che mischia elementi gestionali e combattimenti a turni. Al giocatore è consegnata una navicella con cui esplorare l’universo generato in maniera procedurale, per mettersi alla ricerca di risorse e curiosi “nemici” da combattere. I temibili avversari saranno carote cosmiche, zucchine bizzarre, odiosissime cipolle, broccoli scorbutici, e non mancheranno neppure accese boss fight.
Il giorno 15
- The Wardrobe [Avventura Grafica] C.I.N.I.C. Games è un team italiano che cerca di portare — nell'attuale settore ludico — quella spensieratezza e humor dei grandi classici punta e clicca degli anni '90 come Monkey Island e Day of the Tentacle. La trama narra di Skinny, un giovane ragazzo deceduto per shock anafilattico a causa di un'allergia alle prugne. Inizialmente diventa uno scheletro condannato a vivere nell'armadio dell'amico Ronald, ma in seguito gli eventi lo porteranno allo scoperto. Le ambientazioni sono carine e tutte disegnate a mano. Il gioco doveva uscire in data 26 gennaio, ma poi è stato posticipato all’ultimo, speriamo sia la volta buona.
Il giorno 21
- Halo Wars: Definitive Edition [RTS] Microsoft Studios persegue la sua personale conquista del digital delivery su Windows 10, con le ex-esclusive Xbox. Questa è la rimasterizzazione del primo Halo Wars che usciva nel lontano 2009 su xbox 360, ora con una rinnovata veste grafica in alta definizione. Il gioco è disponibile già da dicembre in early access per chi ha preordinato il secondo nuovo capitolo, ma questo mese viene pubblicato ufficialmente per tutti.
- Halo Wars 2 [RTS] 343 Industries, in collaborazione con The Creative Assembly — famosa per la serie Total War, l’ultimo è stato Total War Warhammer — portano in scena il sequel di Halo Wars 1. Sarà sicuramente intrigate riprendere i personaggi più famosi e le iconiche ambientazioni del franchise ideato da Bungie tanti anni fa. Ovviamente non dobbiamo aspettarci delle meccaniche profonde, vista la contemporanea uscita su console che non permette di offrire con un gamepad la stessa precisione che si avrebbe con mouse e tastiera, ma il gameplay pare comunque aver affinato l’esperienza passata. Staremo a vedere. Il titolo viene pubblicato in contemporanea con l'uscita su Xbox One e rientra nel programma Xbox Play Anywhere: l’acquisto in formato digitale darà accesso al gioco su entrambe le piattaforme di Microsoft. La Ultimate Edition include anche la Definitive Edition di Halo Wars 1.
- Berserk and the Band of the Hawk [musou] Omega Force ha ambientato la sua ultima fatica nell'universo creato da Kentaro Miura, permettendoci di vestire i panni dei principali personaggi dell'anime (tra cui Gatsu). Sperando non ci siano rinvii dell'ultimo minuto, vi invito ad approfondire le meccaniche e la storia del genere musou con lo speciale a tema che potete trovare QUI.
Il giorno 24
- LEGO Worlds [Building Game] TT Games conclude il periodo di early access, e pubblica in versione definitiva il gioco. L’offerta è diversa dai precedenti videogame, e non verte su una storia associata a un determinato franchise, ma fonda le meccaniche sullo stile di Minecraft. Il giocatore ha quindi accesso ai mattoncini virtuali per dare libero sfogo alla sua fantasia, sì da plasmare un intero Mondo.
Il giorno 27
- Torment: Tides of Numenera [Rpg] inXile Entertainment conclude il periodo di early access dopo dodici mesi. Torment: Tides of Numenera è stato oggetto di un'importante campagna su Kickstarter, non senza polemiche visto che in fase di raccolta fondi era stata assicurata la localizzazione in italiano. Ma il sottotitolato nella nostra lingua non arriverà, almeno non in via ufficiale: al più potremo sperare in lavori amatoriali come accadde per il “predecessore”. Si tratta del sequel spirituale di Planescape: Torment (1999), considerato uno dei migliori Gdr vecchio stile mai prodotti (per il sottoscritto è “il Gdr per antonomasia”). Il gioco è ambientato nel futuro dark fantasy ideato da Monty Cook, e dovrebbe proporre una trama matura e un profondo gameplay con combattimenti a turni. Mi aspetto un rinnovato sistema di scelte in grado di proporre molte più opzioni per portare a termine i vari obiettivi, soprattutto con la diplomazia. Con Brian Fargo — già protagonista in Wasteland 2 — nel team non dovrebbero esserci delusioni.
Palma d'oro per il titolo più atteso (da me) va a Torment: Tides of Numenera
Era abbastanza scontato. Si tratta di un Gdr dal quale mi aspetto molto, spero non deluda le mie altissime aspettative. Sono un appassionato di questo genere e sono al tempo rimasto stregato da opere quali Baldur’s Gate, Kotor e Dragon Age Origins.
Mi intrigano anche altri progetti come The Wardrobe, che forse potrei anche acquistare ma per ora resto alla finestra in attesa di buone nuove.
![]() |
Palma d'oro Febbraio 2017 - LucullusGames |
Prossime recensioni
Mi concentrerò soprattutto su Sniper Elite 4, For Honor, Halo Wars 2, e Torment: Tides of Numenera. Queste saranno le mie sicure prossime uscite sul blog, ma potrebbero esserci anche altre sorprese.
Fonte immagini e gif: Google