Amazon - Monitorare i prezzi e risparmiare con le estensioni browser

Amazon - monitorare i prezzi e risparmiare con le estensioni browser, questa guida vale per qualsiasi tipo di acquisto si voglia fare su Amazon




E' lo store più noto, ma i prezzi cambiano dal giorno alla notte senza apparenti regole


Oltre a comprare i videogame spesso cambio le periferiche da gioco, e ogni tanto aggiorno i componenti del Pc. Con questa guida capirete se è o meno il momento giusto per acquistare i prodotti agognati. Come succitato questo articolo è valido per qualsiasi tipologia di acquisto, ma occupandomi di un blog sui videogame gli esempi che farò saranno relativi a questo settore. E quale momento migliore per una guida del genere, se non la settimana prima della messa in vendita dei nuovi processori Ryzen?


Vi presento due estensioni: sono equivalenti, quindi vi conviene puntare solo su quella che vi sembra più utile


Le ho valutate attentamente per alcune settimane, e ho constatato che funzionano entrambe molto bene. Sto analizzando anche altre opzioni, e se le troverò adeguate — ma soprattutto non invadenti — le inserirò in questa guida. Entrambi gli addo-ons (il Camelizer e Keepa) sono disponibili per Google Chrome e Mozilla Firefox. Vi permettono di monitorare le oscillazioni dei prezzi secondo diversi range temporali: ultimo mese, ultimo trimestre, ultimo anno, o addirittura da quando il prodotto è stato messo in vendita la prima volta dall'azienda di Seattle. L'altra funzione interessante è riposta nell'impostare un prezzo per noi intrigante, che se raggiunto porta le due applicazioni a contattarci via mail.


Il Camelizer: non invadente, si richiama alla bisogna con un click


Amazon - Monitorare i prezzi e risparmiare con Il Camelizer


L'estensione per Firefox la trovate QUI. Quella per Chrome è invece riportata QUI.
L'immagine dell'estensione è riportata qui sopra: se la cliccate, potete ingrandirla.
La prima cosa da fare (dopo aver istallato l'estensione) è andare sul sito di Amazon, e selezionare un oggetto specifico: io ho optato per il dissipatore Noctua D14.
A questo punto l'icona del cammello (propria dell'estensione il Camelizer) da grigia diventerà di colore marrone. Si trova all'estrema destra della barra del link (l'ho evidenziata nell'immagine con un rombo blu).
Bene dovete cliccare su questa icona: si apre un menù a tendina con un grafico che segnala l'andamento dei prezzi. Nella parte bassa del riquadro trovate la semplice legenda: il colore verde è usato per l'oscillazione dei prezzi di Amazon, quello blu individua la variazione dei prezzi dei negozi "terzi" che sfruttano il circuito Amazon per vendere i loro prodotti (un pò come accade su ebay con i vari store), infine ci sarebbe il colore rosso per l'andamento dell'usato che però ho disabilitato per una visuale più chiara. Per abilitarlo basta spuntare sulla relativa voce.
Immediatamente sotto trovate il range temporale di riferimento, io ho optato per gli ultimi 3 mesi (sempre per facilitare la lettura), ma si può tranquillante cambiare la serie scegliendo: l'ultimo mese, l'ultimo semestre, o la data specifica della prima messa in vendita.
Sempre sotto il grafico (accanto alla succitata legenda), viene chiarito il valore esatto del prezzo: più basso, più alto, attuale, e infine quello desiderato. Su quest'ultima casella — come vi avevo accennato — possiamo indicare un valore soglia, che se raggiunto porterà a una segnalazione via mail. Se ci registriamo — creando un account — non dovremo di volta in volta segnalare esplicitamente una mail di contatto.


Keepa: non richiede di essere attivato, compare direttamente sulla pagina del prodotto


Amazon - Monitorare i prezzi e risparmiare con Keepa


L'estensione per Firefox la trovate QUI. Quella per Chrome è invece riportata QUI.
L'immagine dell'estensione è riportata qui sopra: se la cliccate, potete ingrandirla.
La prima cosa da fare è istallare l'estensione. Dopo di che, a differenza dell'estensione precedente, non dovremo richiamare alcuna icona: il grafico dei prezzi si materializzerà direttamente sulla pagina del prodotto specifico, subito sotto l'immagine.
Il primo riquadro è quello dello storico dei prezzi. La prima cosa che balza agli occhi è la maggiore dinamicità e forza esplicativa di questa estensione. Se clicchiamo su un punto qualsiasi del grafico otteniamo la figura istantanea del prezzo (di uno specifico giorno) di Amazon (spezzata di colore arancione), dei negozi "terzi" (colore violetto), usato (colore nero).
A destra del grafico troviamo la legenda che anche qui può essere personalizzata: si può ad esempio deselezionare l'andamento dell'usato/negozi/Amazon, e ovviamente ridurre o estendere il range temporale di riferimento (ultima settimana, ultimo mese, ultimo trimestre, ultimo anno, o addirittura da quando il prodotto è stato messo in vendita la prima volta).
Si possono comparare anche i prezzi di più store Amazon di diverse zone, nell'immagine superiore tale funzione l'ho individuata con un quadrilatero nero. Se cliccata porta all'immagine successiva, dove ho selezionato quello francese, italiano e tedesco (il prezzo più basso).

Monitorare i prezzi degli store esteri di Amazon



Ulteriore personalizzazione con Keepa


Cliccando su "traccia questo prodotto" come da immagine (qui sotto), possiamo impostare un prezzo desiderato (con relativa percentuale di sconto). Se tale valore viene raggiunto verremo contattati via mail o social (facebook, twitter). Si possono impostare prezzi personalizzati anche per store di altre Nazioni.

Amazon - Monitorare i prezzi e risparmiare con le estensioni | LucullusGames


Perchè ho scelto di mettere in evidenza le estensioni solo di questo store?


Ormai gli acquisti online li faccio quasi tutti su Amazon, giacchè l'assistenza post-vendita è eccezionale. Perchè se ho un problema entro i 2 anni di garanzia legale mi posso avvalere del cambio (senza costi aggiuntivi) senza aspettare i tempi biblici di molti altri negozi online, o (soprattutto) richiedere il rimborso dell'intero ammontare (che si ottiene in pochi giorni).



Fonte immagini: screenshot personali