Gennaio 2017, le uscite maggiori da tenere d'occhio
![]() |
Gennaio 2017 - i Videogames più interessanti in uscita su pc |
Il nuovo anno parte lento ma sfodera già qualche asso
Il 2017 — a meno di rinvii clamorosi — si presenta più interessante di un 2016 ricco di uscite (soprattutto nella parte finale), ma povero di acuti. Gennaio non brilla certo per quantità, ma la qualità non dovrebbe deludere gli appassionati. I generi più gettonati saranno gli RPG (soprattutto JRPG, in autentica ascesa negli ultimi mesi) e le Avventure Grafiche.
![]() |
Gennaio 2017 - LucullusGames |
Il giorno 11
- Criminal Girls: Invite Only [dungeon crawling RPG] Nippon Ichi Software porta su Pc il titolo pubblicato prima su PlayStation Portable e poi su PlayStation Vita. Adatto per gli amanti di: visuale isometrica, labirintici dungeon, combattimenti a turni, e tanto grinding. Si tratta tuttavia di un’opera orientale dall’atmosfera sopra le righe, con donzelle in abiti succinti e battute condite da doppi sensi. La trama ci vede manovrare 7 ragazze che dovranno riscattare le loro azioni precedenti per ritornare in vita.
Il giorno 13
- RISE & SHINE [shooter a scorrimento orizzontale] Super Mega Team si è ispirato a Metal Slug. Impersoniamo un ragazzino armato fino ai denti, chiamato a sgominare una minaccia aliena. La campagna single-player ci pone di fronte a nutrite file nemiche, enormi boss, ma anche veicoli, ed enigmi ambientali. Un titolo vecchia scuola, con una grafica dipinta a mano.
Il giorno 19
- Warhammer 40.000: Sanctus Reach [strategico a turni] Straylight Entertainment ci mette a disposizione ben 2 campagne nell’universo ideato da Games Workshop. Il titolo sfrutta il nuovo motore di gioco Archon Engine. La componente rigiocabile è alta grazie alle ulteriori 2 modalità: schermaglie e multiplayer.
Il giorno 20
- Urban Empire [gestionale] Reborn Interactive ci pone di fronte a un atipico city-builder in cui guidare una città attraverso 200 anni di storia, a partire dal 1820. L’edilizia cittadina non è fine a se stessa, ma dovrà rispondere alle sfide socio-economiche di 5 diverse epoche storiche. Dovremo barcamenarci tra: corruzione, avversari politici scomodi, battaglie sociali, ecc… Saremo noi a decidere se concedere o meno i diritti democratici ai nostri cittadini, e ciò avrà delle ripercussioni. Governerete in modo illuminato o dittatoriale?
Il giorno 24
- RESIDENT EVIL 7 BIOHAZARD [Horror] Capcom vuole ritornare alle origini, accantonando la deriva action degli ultimi anni. La rivoluzione passa dall'abbandono della visuale in terza persona che ci accompagna sin da Resident Evil 4. Il nuovo concept trae linfa da un nuovo motore grafico che punta a uno stile fotorealistico che unito alla visuale in soggettiva promette un buon livello d’immersione. Il protagonista è Ethan Winters, che all'incirca 4 anni dopo gli eventi di Resident Evil 6 non si è ancora arreso alla scomparsa della moglie. Gli indizi lo portano nella casa dell’inquietante famiglia Baker. La vena survival horror è retta dal muovere un personaggio privo di abilità particolari, che suo malgrado si ritrova in una situazione ad alto rischio e apparentemente senza gli adeguati mezzi per salvarsi. E’ stato annunciato il 14 giugno 2016 durante l’E3, per ora è possibile accedere alla convincente e stabile demo su steam, intitolata Beginning Hour.
Il giorno 25
- Memoranda [Avventura Grafica] i Bit Byterz si sono ispirati alle opere surrealiste del giapponese Haruki Murakami. Le vicende sono ambientate in una piccola e tranquilla cittadina dove una giovane donna comincia perdere i ricordi, a partire dal suo nome. Il compito del giocatore sarà far luce su questo e altri eventi sospetti.
Il giorno 26
- TALES OF BERSERIA [jRpg] BANDAI NAMCO porta in Europa questo videogame già disponibile in Giappone dallo scorso agosto. Protagonista della storia è Velvet Crowe, un’avvenente fanciulla dai modi gentili la cui indole è tuttavia sconquassata dagli eventi occorsi alla sua famiglia. Rabbia e vendetta la porteranno a unirsi a una ciurma di pirati per combattere un nemico intenzionato a eliminare i sentimenti in favore della sottomissione incondizionata all'ordine.
- The Wardrobe [Avventura Grafica] C.I.N.I.C. Games è un team italiano che cerca di portare — nell'attuale settore ludico — quella spensieratezza e humor dei grandi classici punta e clicca degli anni '90 come Monkey Island e Day of the Tentacle. La trama narra di Skinny, un giovane ragazzo deceduto per shock anafilattico a causa di un'allergia alle prugne. Inizialmente diventa uno scheletro condannato a vivere nell'armadio dell'amico Ronald, ma in seguito gli eventi lo porteranno allo scoperto. Le ambientazioni sono carine e tutte disegnate a mano.
Il giorno 30
- Disgaea 2 PC [Rpg] Nippon Ichi Software ci consegna un altro porting, stavolta si tratta dell’omonimo titolo pubblicato nel 2006 per Play Station 2. Il plot non subisce scossoni ma ci saranno nuovi personaggi e alcuni bonus. Le vicende mettono in scena il potente overlord di nome Zenon, che compare in quel di Veldime per maledire la popolazione locale. Tutti gli abitanti mutano essenza, divenendo demoni, eccetto un giovane di nome Adell che conserva la sua umanità. Al ragazzo non resta che mettersi sulle tracce dell’autore dell’incantamento, per riportare tutto alla normalità.
Palma d'oro per il titolo più atteso (da me): va a Resident Evil 7
Resident Evil 7 vuole riavvicinarsi agli storici fan, delusi dall'eccessivo peso della componente action-shooter. Tuttavia è interessante notare che non si tratta di un vero e proprio ritorno alle origini. Il vecchio format è più vicino a Resident Evil Revelations, invece, nel prossimo capitolo l'atmosfera risente più dell'impostazione di Outlast. Staremo a vedere, le premesse sono intriganti.
![]() |
Palma d'oro Gennaio 2017 - LucullusGames |
Prossime recensioni
Mi concentrerò soprattutto su RESIDENT EVIL 7 e TALES OF BERSERIA. Queste saranno le mie sicure prossime uscite sul blog, ma potrebbero esserci anche altre sorprese.
Fonte immagini e gif: Google