Dicembre 2016 - i Videogames più interessanti in uscita su pc

Dicembre 2016, le uscite maggiori da tenere d'occhio


Dicembre 2016 - i Videogames più interessanti in uscita su pc


Finalmente le vacanze natalizie sono alle porte


E come di consuetudine le uscite importanti sono risicatissime; gli indie sono, invece, sempre vivi. E’ un mese abbastanza vario sul fronte dei generi d’appartenenza: avventure grafiche, stealth, Gdr, sportivi, platform, stategici, e racing.
Questo è l’ultimo mese del 2016 per questa rubrica, e colgo l’occasione per salutare tutti quelli che mi seguono: con affetto, Buone Feste.

Dicembre 2016 - LucullusGames


Il giorno 1

  • The Dwarves [Gdr] KING Art ci mette tra le mani delle Battaglie tattiche in tempo reale con pausa tattica. Dalla nostra possiamo contare su 15 eroi da immolare contro orde di orchi, ogre, älfs, bögnilim, zombi, maghi oscuri e altri nemici. L’universo in questione si basa sulle opere fantasy dello scrittore Markus Heitz.
  • Redie [shooter con visuale dall’alto] Rückert Broductions mette in scena un titolo immediato dai colori saturi, e privo di velleità narrative. Le fazioni in gioco possono contare su 13 armi diverse per darsi battaglia su 25 livelli. Gli stage evidenziano la presenza di alcuni oggetti distruttibili, sì da creare danni ambientali.


Il giorno 2

  • Steep [Sportivo] Ubisoft Annecy fa ciò che nessuno aveva mai osato: mettere nelle mani dei giocatori un titolo sugli sport estremi, con visuale in prima persona. Il videogame offre un’esperienza in single-player, ma è chiaramente votato al multi-player, viste le varie opzioni social. Gli scenari vedono protagoniste le cime delle Alpi. I 4 sport sono: sci, snowboard, parapendio e la tuta alare. Si tratta di mappe aperte, quindi avrà la meglio chi individuerà subito scorciatoie, e imparerà a soverchiare le leggi della forza di gravità, mettendo in pratica trick vari e traiettorie ardite.
  • SkyTime [Plarform 3d] Alexey Khazov & Co ci mettono nelle vesti di uno scienziato, determinato a salvare la propria famiglia, in lotta contro il tempo. Il protagonista ha creato una macchina del tempo, ma per avviarla ha bisogno di un componente fondamentale che dovrà recuperare schivando pallottole, distruggendo torrette, e superando vari ostacoli.
  • Little Briar Rose [Avventura Grafica] Elf Games Works ci racconta la classica fiaba della bella addormentata nel bosco, Rosaspina nella versione non cotonata dei fratelli Grimm. Ma la particolarità di questo indie italiano sta nello stile grafico “a vetrate”, e nell'atmosfera leggera. Inizialmente saranno molti i principi a cimentarsi nell’eroica impresa, ma solo uno riuscirà a ottenere l’agognato premio, dopo aver risolto una serie di mini-giochi e enigmi.


Il giorno 6

  • Dead Rising 4 [Action] Capcom Vancouver riparte dall’iconico reporter Frank West. 3 anni dopo Dead Rising 3, ci ritroviamo a Willamette, Colorado: dove tutto è iniziato. Ovviamente c’è una nuova epidemia zombie in atto, e questo vuol dire che toccherà a noi risolvere l’inghippo attraverso il crafting di armi e veicoli. La novità annunciata risiede nella rimozione della stringente tempistica. Il titolo farà parte del programma Xbox Play Anywhere: un solo acquisto darà la possibilità di giocare su Windows 10 e Xbox One (non contemporaneamente). 
  • Shadow Tactics: Blades of the Shogun [Stealth tattico] Daedalic Entertainment sorprende tutti riprendendo la storica formula che ha reso celebri i vari Commandos. Il focus è chiaramente riposto nella gestione in tempo reale del manipolo di 5 figure dotate di abilità molto diverse. Il gioco è ambientato nel Giappone del periodo Edo, precisamente nel 1615. Ci verrà chiesto di infiltrarci in castelli, monasteri e accampamenti nascosti nella foresta.
  • Arizona Sunshine [VR] Vertigo Games rilegge l’apocalisse zombie in salsa Vr. Il videogame è ambiento nel Grand Canyon post-apocalittico dell’Arizona. La battaglia per la sopravvivenza si combatte dunque sotto il sole cocente: avremo a disposizione oltre 25 diverse armi diverse, e il co-op multiplayer.


Il giorno 9

  • Space Hulk: Deathwing [FPS] Streum On Studio ambienta il suo shooter nell’universo di Warhammer 40.000 (tratto dal gioco da tavolo di Games Workshop), avvalendosi dell'Unreal Engine 4. La Campagna single-player — affrontabile anche in co-op — metterà gli Space Marine contro i pericolosi Genestealer in tunnel claustrofobici. Inizialmente doveva uscire il 29 novembre, si spera che non ci siano stati grossi problemi dietro questo ritardo.


Il giorno 13

  • Drive!Drive!Drive! [racing] Different cloth ha ideato uno strano titolo di guida, aggirando il problema della calibrazione dell’IA. Dobbiamo correre su più tracciati contemporaneamente, ma poichè l’IA non brilla particolarmente, nel momento in cui saremo catapultati in una pista parallela dovremo rimediare alla brutta posizione del pilota guidato dalla Cpu (che quindi si sposterà nella pista precedentemente occupata da noi). La campagna prevede circa 50 piste.
  • The Little Acre [Avventura Grafica] Pewter Games Studios ci porta inizialmente nell’Irlanda degli anni ’50. Aidan e la figlia Lily vengono catapultati in nuovo e strano Mondo, e dovranno affrontare diverse peripezie per trovare infine la via di casa.


Il giorno 20

  • Halo Wars: Definitive Edition [RTS] Microsoft Studios persegue la sua personale conquista del digital delivery su Windows 10, con le ex-esclusive Xbox. Questa è la rimasterizzazione del primo Halo Wars che usciva nel lontano 2009 su xbox 360. A dicembre giunge quindi su pc con una rinnovata veste grafica in alta definizione. Per chi preordina la Halo Wars 2 Ultimate Edition (la cui uscita è fissata a febbraio del 2017), riceverà gratuitamente questa versione che potrà godersi già questo mese.
  • The Walking Dead: A New Frontier - Episodio 1 [Avventura Grafica] Telltale Games ritorna sulla serie principale dopo lo spin-off The Walking Dead: Michonne. La terza stagione vede una Clementine, ormai cresciuta, imbattersi in Javier. Costui ha perso la famiglia, ma è deciso a trovarla a tutti i costi. Come di consueto ci saranno 5 episodi che verranno distribuiti nei prossimi mesi. Il primo vede la luce circa 3 anni dopo l’epilogo di The Walking Dead season 2.



Palma d'oro per il titolo più atteso (da me): va a Steep


Steep mi incuriosisce molto, dopo l’ottima beta gratuita dei giorni scorsi. L’unico dubbio riguarda i server di Ubisoft, che spesso con altri giochi non si sono rivelati stabili. La casa francese è spesso criticata ma bisogna ammettere che non ha paura di provare approcci nuovi, come il tanto chiacchierato Driver San Francisco. Mi stuzzica anche Shadow Tactics: Blades of the Shogun, del resto i nostalgici Commandos mi hanno accompagnato per diverse ore nella mia infanzia.
Per la terza stagione di The Walking Dead, aspetterò — come mia consuetudine — la pubblicazione dei 5 episodi, sì da avere un quadro chiaro prima di potermi esprimere con una recensione.


Palma d'oro dicembre 2016 - LucullusGames

Prossime recensioni


Mi concentrerò soprattutto su questi titoli: Steep, Dead Rising 4, e Shadow Tactics: Blades of the Shogun. Queste saranno le mie sicure prossime uscite sul blog, ma potrebbero esserci anche altre sorprese.



Fonte immagini e gif: Google