Novembre 2016 - i Videogames più interessanti in uscita su pc

Novembre 2016, le uscite maggiori da tenere d'occhio


Novembre 2016 - i Videogames più interessanti in uscita su pc


Si conferma ancora un periodo fitto e rigoglioso


La nuova stagione è stata finora ricca di pubblicazioni varie e prestigiose, ma i botti non sono certo terminati. Timbrano il biglietto gli ultimi prodotti stagionali (Call Of Duty), e vedono la luce indie sulla carta interessanti (Candle). Ma questo è decisamente il mese dei gestionali (Football Manager 2017), e dei racing. Novembre, infatti, inizia col ritorno in auge di una vecchia serie: Moto Racer.
Le festività sono oramai alle porte — su tutte il prossimo Black Friday, il giorno 25 — quindi non possono mancare i tripla A (Watch Dogs 2). E se vi dicessi che in pentola bolle soprattutto un progetto Rpg old school con sviluppatori dall'eccezionale pedigree?
Se vi ho incuriosito almeno la metà di quanto lo sono stato io, spulciarmi le novità… Date un’occhiata alle date seguenti :)


Novembre 2016 - LucullusGames



Il giorno 3

  • Moto Racer 4 [Racing Arcade] Artefacts Studios ci porta su bolidi a 2 ruote in sezioni free-style, drift, gare su asfalto. Gli avversari non si limitano ai soli e soliti concorrenti: anche le forze dell’ordine ci metteranno i bastoni fra le ruote. L’esperienza è: in solitaria, co-op in split-screen, online fino a 10 giocatori. Supporterà anche i visori VR


Il giorno 4

  • Call of Duty Infinite Warfare [FPS] Infinity Ward ci porta nel futuro con battaglie nello spazio; il multiplayer è chiaramente il focus principale, ma sarà presente anche una breve campagna in single e la modalità Zombie. La Digital Deluxe Edition darà accesso alla versione rimasterizzata di Call of Duty 4: Modern Warfare.
  • Football Manager 2017 [Gestionale] Sports Interactive permette di gestire una squadra di calcio a 360 gradi, con oltre 2.500 club e più di 500 000 membri tra calciatori e staff. Pre-acquistando il gioco si riceverà gratuitamente Football Manager Touch 2017 (acquistabile anche separatamente). Quest'ultima è una versione più contenuta, in grado di offrire partire più veloci per chi non vuole perdere troppo tempo rispetto alla formula tradizionale.


Il giorno 8

  • Transport Fever [Gestionale] Urban Games fa rivivere il giocatore 150 anni di mezzi di trasporto via mare, terra, e cielo (treni, aerei, navi, autobus, tram e camion). L’obiettivo finale è rendere florida l’economia, soddisfacendo i bisogni della gente e alimentare la nostra mania di grandezza. E’ disponibile anche una modalità campagna ambientata in Europa e America, oltre il gioco libero e il supporto alle mod.


Il giorno 10

  • Motorsport Manager [Gestionale] Playsport Games offre la possibilità di gestire una scuderia di Formula Uno al fine di portarla al successo: assumendo piloti, ingegneri e impostando le strategie in qualifica e gara.
  • Tyranny [RPG] Obsidian punta su meccaniche old school e sul motore grafico di Pillars of Eternity. Diversamente dal solito non siamo gli interpreti di una classica lotta tra bene e male; siamo, invece, al servizio di Kyros perché — una volta tanto — la guerra l’hanno vinta i cattivi. Interagiremo con una popolazione spaventata, e rabbuiata da un futuro incerto e privo di speranze. I dialoghi, la storia, e le meccaniche sono il fulcro principale dell’offerta.
  • Yesterday Origins [avventura grafica punta e clicca] Pendulo Studios — già famosa per le serie Runaway e Hollywood Monsters — ci porta nell'anno 1481 per quello che si materializza come un prequel e allo stesso tempo sequel del primo Yesterday: questo perchè viaggeremo avanti e indietro nel tempo. Il protagonista, John, viene accusato di stregoneria, e con l'Inquisizione spagnola non si scherza: verrà torturato. E' un periodo storico magico, e l'alchimia è una pratica mistica molto in voga che gli sviluppatori sfruttano per donare al ragazzo l'immortalità, ma evidentemente nel bugiardino non è menzionata la perdita della memoria: questo espediente darà il là alle vicende. I personaggi — realizzati in cel-shading — sono tridimensionali, mentre i fondali sono bidimensionali. Il titolo doveva uscire lo scorso 14 ottobre ma poi è stato rimandato.


Il giorno 11

  • Dishonored 2 [Stealth] Arkane Studios inscena il secondo atto di Corvo Attano (seguito di Dishonored 1),15 anni dopo la sconfitta del Lord Reggente e della fine della peste. Emily Kaldwin è salva, ma brama il suo legittimo posto nel Mondo. L’avventura ambientata nella città costiera di Karnaca, ci vede impegnati contro nuovo usurpatore, venuto da lontano. L’approccio non è restrittivo come ad esempio in Aragami, ma è possibile sfruttare anche elementi più action, grazie alle diverse tecniche e ai poteri soprannaturali. La narrazione non sarà lineare ma ci saranno scelte da compiere per plasmare alcuni eventi.
  • Candle [Puzzle-Platform] Teku Studios ha partorito un’avventura ricca di enigmi. Vestiamo i panni di un giovane ragazzo chiamato a salvare lo sciamano del suo villaggio dai malvagi membri della tribù dei Wakcha. L’avanzamento nel crudo mondo di gioco avviene tramite una candela necessaria a portare la luce negli scenari oscuri, oltre che allontanare i nemici.

Il giorno 15
  • Silence [Avventura Grafica] Daedalic Entertainment ci propone il sequel di The Whispered World. Nei panni di Noah, un ragazzino che ha perso la sorellina Renie, siamo chiamati a a riportare l'ordine nel fantastico Mondo di Silence


Il giorno 17

  • Planet Coaster [Gestionale] Frontier Developments dà il là al sequel spirituale di RollerCoaster Tycoon. L’obiettivo è sempre quello di costruire il miglior parco giochi di sempre, ricco di spettacolo e giostre fantasmagoriche.


Il giorno 18

  • Killing Floor 2 [FPS] Tripwire Interactive in concomitanza con l’uscita su console dovrebbe presentare la versione completa del gioco, dopo l’early access iniziato ad aprile 2015. Le vicende prendono corpo dopo gli orrori di Horzine Biotech a Londra. L’epidemia non è stata fermata, ed anzi ha attecchito nel continente europeo, a noi il compito di riportare l’ordine. E’ presente sia la modalità in single che la co-op in multi.


Il giorno 20

  • Eagle Flight [Realtà Virtuale] Ubisoft Montreal Studio realizza il sogno di volare sui cieli di Parigi nei panni… di un’aquila! (non è mai stata una mia aspirazione, ma non ho intenzione di contraddirli). L’ambiente prevede scenari dove flora e fauna regnano ormai indiscussi. Il simulatore prevede di sorvolare i famosi monumenti della capitale, ma anche dare battaglia per la protezione e conquista del territorio. E’ presente una modalità multigiocatore (fino a 6 partecipanti).


Il giorno 28

  • Space Hulk: Deathwing [FPS] Streum On Studio ambienta il suo shooter nell’universo di Warhammer 40.000 (tratto dal gioco da tavolo di Games Workshop), avvalendosi dell'Unreal Engine 4. La Campagna single-player — affrontabile anche in co-op — metterà gli Space Marine contro i pericolosi Genestealer in tunnel claustrofobici. E' stato posticipato al 9 Dicembre 2016


Il giorno 29

  • Watch Dogs 2 [Open World] Ubisoft ci riprova, stavolta a San Francisco. Marcus Holloway è un abile hacker — del team DedSec — ingolosito dall’obiettivo di partecipare alla più grande operazione d’infiltrazione della storia, atta a mettere KO il ctOS 2.0. Un sistema operativo realizzato per manipolare, su vasta scala, le menti di ignari cittadini. Le feature a nostra disposizione — per avere la meglio nelle strade americane — si arricchiscono anche di droni.
  • The Crew: Calling All Units [Racing MMO] Ivory Tower dà alla luce la nuova espansione di The Crew, successiva a Wild Run. E necessita del titolo base, non è quindi un dlc stand-alone. La versione liscia è stata regalata qualche mese fa da Ubisoft, tramite il client proprietario Uplay. I contenuti aggiuntivi prevedono nuovi bolidi e un’ulteriore campagna condita di dodici missioni.



Palma d'oro novembre 2016 - LucullusGames  


Palma d'oro per il titolo più atteso (da me): va a Dishonored 2


Tyranny potrebbe essere tuttavia la rivelazione assoluta del corrente mese; la curiosità di essere dall'altro lato della barricata è sicuramente molto forte, ma di stealth come si deve ne escono pochissimi: da qui la mia scelta sofferta. Mi stuzzica Candle, lo stile artistico e magari degli enigmi complessi potrebbero renderlo una ghiotta opportunità per i palati dei Puzzle e delle Avventure.


Prossime recensioni


Mi concentrerò soprattutto su questi titoli: Football Manager 2017, Tyranny, Dishonored 2, Watch Dogs 2. Queste saranno le mie sicure prossime uscite sul blog, ma potrebbero esserci anche altre sorprese.



Fonte immagini e gif: Google