Ottobre 2016, le uscite maggiori da tenere d'occhio
![]() |
Ottobre 2016 - i Videogames più interessanti in uscita su pc |
Ottobre metterà a durissima prova i vostri portafogli
Si entra nel vivo della nuova stagione videoludica, con una line-up intasatissima. Non ricordo francamente un mese così caldo: dovrò fare delle scelte oculate per non andare in rosso. Anche i generi videoludici sono vari e accontenteranno finalmente palati diversi palati, abbiamo: avventure grafiche, visual novel, stealth, platform, horror, action-adventure, piacchiaduro, strategico, racing, fps e tps, ...
Anche stavolta non mancano le immancabili remaster (Duke Nukem 3D: 20th Anniversary), i titoli stagionali (Battlefield 1), e i sequel (Shadow Warrior 2). Speravate magari in nuove ip? Anche io, ma qualche sorpresa potrebbe comunque esserci dal ricco mondo "indie", scopriamo allora insieme cosa ci riservano questi giorni.
![]() |
Ottobre 2016 - LucullusGames |
Il giorno 4
- Aragami [stealth-action] Lince Works ci mette nei panni di Aragami lo spirito creato da Yamiko — ragazza imprigionata nella città fortezza di Kyuryuin — per vendicarsi dei suoi carnefici. Manovriamo un personaggio che richiama in parte le abilità viste in Mark of the Ninja, ma allestite in un contesto 3D; in effetti il titolo si avvicina anche a Dishonored, dal quale prende a prestito le motivazioni e l'approccio più libero: tanto action, quanto stealth (a seconda delle nostre preferenze). Nella fattispecie siamo in possesso di poteri soprannaturali legati all'atavico binomio luce-ombra. Il setting ambientale orientale, i colori saturi, e lo stile stilizzato ma pure "catoonesco" fanno ben sperare.
Il giorno 7
- Mafia III [action-adventure] Hangar 13 ambienta nella città fittizia New Bordeaux — tratteggiata sulle orme della New Orleans degli anni ’60 — il sequel di Mafia 2; un brand che in passato ha fatto emozionare, grazie a una narrativa solida dal taglio cinematografico. Vedremo se il nuovo periodo storico manterrà una buona qualità, o addirittura si avvicinerà al capolavoro del primo indimenticabile Mafia. Impersoniamo Lincoln Clay — veterano del Vietnam — che decide di vendicarsi in grande stile dopo un agguato; si farà ingolosire dalla possibilità di mettere in piedi un novo impero criminale?
- Ride 2 [racing ibrido] l'italiana Milestone — specializzata in titoli racing — ci riprova dopo un primo interessante ma imperfetto Ride. L'ip è stata creata con un obiettivo ambizioso: imporsi definitivamente nel mondo a 2 ruote. La casa milanese non è riuscita ancora ad esprimere al meglio le sue qualità, anche a causa di un motore grafico che mostra il peso degli anni: sarà questa la volta buona per sbancare il lunario?
- The Silver Case [visual novel] Grasshopper Manufacture rimasterizza il titolo sviluppato da Goichi Suda nel 1999. Dovremo seguire gli indizi di un pericoloso serial Killer di nome Kamui Uehara, smacchiatosi dell'omicidio di un notevole numero di funzionari governativi.
Il giorno 9
- Shadows of Kurgansk [survival] Yadon Studio esce dall'early access. Il titolo offre interessanti meccaniche di sopravvivenza in un contesto ambientale ricco di misteri e avversità. Crafting (accampamenti, strumenti e armi), caccia, raccolta d'artefatti, e difesa da entità naturali incognite. L'atmosfera strizza un pò l'occhio a Minecraft (anche se il setting è diverso), e a Stalker (con le dovute proporzioni).
Il giorno 11
- Gears of War 4 [TPS] Black Tusk Studios ha il difficile compito di mantenere alta la qualità di una delle proprietà intellettuali più importanti di Microsoft (seconda probabilmente solo a Halo). Le vicende si svolgono a distanza di 25 anni, e stavolta vedranno come protagonista JD — figlio del grande Marcus Fenix, protagonista dei primi tre capitoli maggiori (Judgment escluso) — e i compagni Kait e Delmont. La nuova minaccia è rappresentata dallo sciame. Una ricca serie di bocche da fuoco (caratterizzate da feedback differenti), veicoli e esoscheletri renderanno l'esperienza più sostenibile in scenari per nulla ospitali, arricchiti da pericolose tempeste elettromagnetiche. Non ci resta che sperare che l'ottimizzazione su Pc sia migliore rispetto a Gears of War Ultimate.
- Duke Nukem 3D: 20th Anniversary World Tour [Fps] Nerve Software e Gearbox Software presentano il remake dell'originale titolo uscito nel 1996. Successore di Duke Nukem e Duke Nukem 2. Come di consuetudine c'immergeremo in ambienti densi di nemici (soprattutto alieni invasori), da cui dovremo salvare la pellaccia dispensando proiettili a gogò. Per l'occasione il titolo è stato arricchito di un ulteriore episodio, realizzato dai programmatori originali Allen Blum III e Richard “Levelord” Gray.
Il giorno 12
- GoNNER [platform] Art in Heart ci regala un videogame con ambienti procedurali ricco di Boss, segreti e ostacoli da superare. Il livello di difficoltà si presenta alto, staremo vedere cosa ci riserverà questo titolo dai finali multipli.
Il giorno 13
- Shadow Warrior 2 [FPS] Flying Wild Hog mi aveva stupito col suo reboot (del 2013) di Shadow Warrior; stavolta però sperimenteremo l’avanzamento procedurale: ogni livello sarà diverso dagli altri. Una meccanica che sta facendo — soprattutto negli ultimi mesi — breccia tra i giocatori. Cinque anni dopo, siamo nuovamente nelle vesti dello spavaldo e egocentrico Lo Wang. Faremo dunque uso di pistole, lame, e magia per abbattere le legioni demoniache che infestano nuovamente il Mondo. Sarà interessante l'aggiunta della modalità cooperativa (fino a quattro giocatori) cui cui affrontare la campagna. Siete carichi, e siete affamati di tagliuzzare nuove orde fameliche, per quello che si preannuncia lo splatter del mese?
Il giorno 14
- Yesterday Origins [avventura grafica punta e clicca] Pendulo Studios — già famosa per le serie Runaway e Hollywood Monsters — ci porta nell'anno 1481 per quello che si materializza come un prequel e allo stesso tempo sequel del primo Yesterday: questo perchè viaggeremo avanti e indietro nel tempo. Il protagonista, John, viene accusato di stregoneria, e con l'Inquisizione spagnola non si scherza: verrà torturato. E' un periodo storico magico, e l'alchimia è una pratica mistica molto in voga che gli sviluppatori sfruttano per donare al ragazzo l'immortalità, ma evidentemente nel bugiardino non è menzionata la perdita della memoria: questo espediente darà il là alle vicende. I personaggi — realizzati in cel-shading — sono tridimensionali, mentre i fondali sono bidimensionali.
Il giorno 15
- Road Redemption [racing arcade] Pixel Dash Studios e EQ Games pubblicano il titolo dopo l’early access durato circa 2 anni. Il titolo riprende le meccaniche della serie Road Rash: l'obiettivo principale è completare la modalità di gara selezionata, ma il focus generale risiede nel buttar giù gli avversari a bordo delle due ruote con armi varie (da taglio, contundenti, da fuoco, ecc...).
Il giorno 18
- Crazy Machines 3 [puzzle] FAKT Software basa nuovamente la risoluzione degli enigmi sulla costruzione di marchingegni cervellotici, e sulla fisica (elettricità, esplosioni, laser, fulmini, correnti aeree). E' presente un editor corposo per sfruttare lo Steam Workshop.
Il giorno 21
- Battlefield 1 [FPS] Digital Illusions Creative Entertainment (ovvero DICE) cala la serie nelle location principali della Grande Guerra; periodo storico che nei videogame non ha ottenuto la stessa attenzione della seconda guerra mondiale (a memoria ricordo ad esempio Necrovison Lost Company e Valiant Hearts The Great War), sicuramente più ricca di mezzi e armi. La diversità degli scenari — mossi dal Frostbite — sembra corposa con scontri via terra, aria e acqua; non mancano gli immancabili veicoli, e stavolta anche i cavalli. Il multiplayer darà corpo a battaglie fino a 64 giocatori in contemporanea.
- Civilization VI [strategico a turni] Firaxis è chiamata a introdurre delle nuove meccaniche dopo lo spin-off Sid Meier's Civilization Beyond Earth, che non ha apportato grossi scossoni alla formula base di Civilization 5 La serie partorita dalla mente di Sid Meier consente — anche stavolta — di scegliere una civiltà da personalizzare a nostro piacimento, per condurla alla conquista del Mondo attraverso: cultura, commercio, milizia, o diplomazia.
Il giorno 25
- Farming Simulator 2017 [simulatore] GIANTS Software, a dispetto dello scetticismo iniziale, continua (anno dopo anno) a fare sempre maggiori proseliti. Ambientato in Europea e Americana con nuovi brand tipici del mondo agricolo, come Challenger, Fendt, Massey Ferguson, e Valtra. Il clou del nuovo episodio sta nella possibilità di personalizzare il nostro trattore agendo sul motore, sulle vernici e su nuovi strumenti vari da agganciare per il lavoro nei campi.
- Yomawari: Night Alone [survival-horror] Nippon Ichi Software ci mette nei panni di una ragazzina — alla ricerca della sorella scomparsa — che dovrà aggirarsi in una città ricca di suoni e rumori notturni poco simpatici.
Il giorno 28
- Dragon Ball Xenoverse 2 [picchiaduro ad arene tridimensionali] Dimps — dopo la buona prova di Dragon Ball Xenoverse — mi aspetto che curi maggiormente il bilanciamento nell’online, che non mi aveva convinto del tutto. Il single-palyer mi era piaciuto molto, e la struttura MMO era intrigante. Il tie-in sul manga di Akira Toriyama mette in piedi nuovamente le vicende sulla base dei viaggi nel tempo (realtà alternative incluse); L'hub sarà costituito da una nuova città, sette volte più grande di quella originale.
- Titanfall 2 [FPS] Respawn Entertainment ha promesso novità importanti, stremo a vedere se intraprenderà la strada delle piccole aggiunte alla Call of Duty (diretto concorrente), o batterà la strada di corpose modifiche per ingraziarsi i giocatori. Fa la sua comparsa finalmente una campagna single-player — sperando non si tratti della solita vicenda terminabile in 5-6 ore — nelle vesti di Jack Cooper, soldato della Frontier Militia, siamo incaricati dell'esplorazione di un pianeta alieno. Naturalmente avremo a che fare con numerosi alieni da sbaragliare anche grazie al fido Titan in dotazione.
- The Elder Scrolls V: Skyrim - Special Edition [action-gdr] Bethesda Game Studios rimastetizza il quinto capitolo, regalando la versione gratuita ai possessori del precedente suddetto gioco uscito nel 2011 (a patto che abbiate acquistato anche i dlc) .
- Carnival Games VR [esplorativo-realtà virtuale] Cat Daddy Games ci permette di esplorare un parco giochi ricco d'intrattenimento e interazione potenziata dalla realtà virtuale.
![]() |
Palma d'oro ottobre 2016 - LucullusGames |
Palma d'oro per il titolo più atteso (da me): va a Gears of War 4
Questo mese è davvero difficile scegliere un titolo in particolare, nutro passione sia per la serie di Mafia, che Civilization, e mi stuzzicano molto Shadow Warriors 2 e Battlefield 1. Inoltre sono curioso di vedere GoNNER e Aragami: potrebbero rivelarsi delle ottime sorprese.
Ma sono particolarmente caro soprattutto alla saga di Epic, e realizzerò qualche articolo in particolare: se siete curiosi, rimanete sintonizzati.
Prossime recensioni
Mi concentrerò soprattutto su questi titoli: Mafia III, Ride 2, Gears of War 4, Shadow Warrior 2, Civilization VI, e Dragon Ball Xenoverse 2. Queste saranno le mie sicure prossime uscite sul blog.
Fonte immagini e gif: Google