LEGO Star Wars La saga completa mette in scena i primi 6 film nati dalla mente di George Lucas, qui troviamo la formula originale che ha fatto la fortuna di Traveller's Tales
"La paura è la via per il Lato Oscuro. La paura conduce all’ira, l’ira all’odio; l’odio conduce alla sofferenza" (Yoda, La minaccia fantasma)
In questo titolo TT Games fonde le precedenti 2 uscite pubblicate sulla saga ideata da George Lucas — Lego Star Wars il Videogioco e Lego Star Wars 2 la trilogia classica — che affrontavano rispettivamente la seconda e la prima trilogia. Non è tuttavia una semplice collection, ma sono presenti opzionali scene inedite da sbloccare (anche se non corpose come vedremo in Lego Star Wars il Risveglio della Forza), e piccoli miglioramenti tecnici. Inoltre — a differenza delle prime 2 opere — questa è acquistabile dall'Italia in digital delivery su steam.
Storia: iniziamo l’avventura con i 2 Jedi Qui-Gon Jinn e Obi Wan Kenobi alle prese con lo scontro inscenato sul pianeta Naboo; trattasi del plot de “La Minaccia Fantasma”. Nel proseguo a avremo modo di vestire i panni degli iconici protagonisti del bene Luke Skywalker, Han Solo, Yoda, Chewbacca, principesse Leila, e i simpatici droidi C3-PO e R2-D2; del male Darth Maul, Jango Fett, Darth Vader (italianizzato Dart Fener), e l’Imperatore.
"Gli Jedi saranno sconfitti, e la Repubblica accoglierà ogni nostra richiesta" (Conte Dooku, L’attacco dei cloni)
![]() |
LEGO Star Wars: La saga completa - Recensione |
Gameplay: si rimette alla classica formula creata proprio con il primo Star Wars. Siamo dunque chiamati a distruggere strutture, costruire nuovi oggetti, attivare interruttori, guidare diversi mezzi (di aria e di terra), ingaggiare scontri da condurre in puro button mashing, e risolvere blandi enigmi ambientali.
Controlliamo un personaggio alla volta, con la possibilità di passare alla bisogna (in maniera immediata) ad un’altra minifigure. Come da tradizione ogni protagonista è idealmente ascrivibile a una specifica categoria con peculiari abilità: i jedi possono contare sulla lightsaber, sul doppio salto e sui poteri della Forza (per assemblare meccanismi vari e sbaragliare i nemici); i droidi hanno capacità di hacking (utili per aprire porte meccanizzate), oltre che sorvolare per brevi tratti, personaggi “normali” contano su blaster e abilità da scalatore, mentre le creature di stazza “minore” come gli allegri e pelosi Ewok possono infilarsi in condotti e piccole fessure.
La struttura — diversamente da Lego Marvel Super Heroes — non prevede un Mondo Aperto da girovagare in assoluta libertà, ma si poggia sulla taverna di Mos Eisley a fare da hub di gioco. Da qui — dopo aver concluso il primo capitolo — sarà possibile selezionare liberante l’ordine dei restanti 5 da affrontare.
Come succitato ci sono diversi mezzi apprezzati al cinema come speeder bike, Tie-fighter, X-Wing, "Camminatore" AT-AT, e ovviamente il Millennium Falcon (e altri ancora); c’è spazio pure per blande sezioni “racing” , anche se nulla che riporti ai fasti di Star Wars X-Wing.
E’ presente la co-op locale in modalità split-screen: in tal caso si tratta dell’immediato (e sempre disponibile) drop-in / drop-out — senza la necessità di dover riavviare il livello. Non c'è game over, ma la sconfitta al più riduce il counter dei mattoncini.
La longevità della sola main-quest consta di circa 12 ore, ma andranno almeno raddoppiate per completare il videogame al 100%.
"Obi-Wan… In lui c’è del buono. Io lo so. Lo so che c’è… ancora" (Padmé Amidala, La vendetta dei Sith)
![]() |
LEGO Star Wars: La saga completa - LucullusGames |
Comparto grafico: sono ottime le cut-scene dal taglio cinematografico. Le location riprendono quelle dei film, e incontreremo la Morte Nera, i campi di asteroidi, i ghiacciai di Dagobah ecc…
Gli ambienti non sono realizzati interamente in mattoncini danesi, come invece accade in The Lego Movie Videogame o in Lego Worlds; inoltre (essendo ancora tra i primi prodotti) le strutture distruttibili sono poche, rispetto a quelle che verranno implementate nelle successive iterazioni come Lego Marvel’s Avenger.
Comparto tecnico: le texture e il numero di poligoni (data l’età del prodotto) non stupiscono, ma gli interni si difendono meglio degli esterni; gli effetti speciali — legati ai laser delle armi — sono buoni. La telecamera fissa non aiuta nella percezione della profondità, ciò si traduce in salti che a volte andranno ripetuti, un difetto comune a molti titoli come Lego il Signore degli Anelli e Lego The Hobbit. Il frame-rate è stabile.
Comparto audio: vede la presenza dei celebri temi musicali usati nei film della saga (tra cui “la marcia imperiale") elaborati dal maestro John Williams; l’effettistica è di buona fattura. I dialoghi sono ancora assenti — saranno aggiunti a partire da Lego Batman 2 DC Super Heroes — e qui sono sostituiti da “mugugni”, ma la recitazione lasciata alle sole animazioni dei volti e dei corpi è di grande effetto.
Titolo: LEGO Star Wars: La saga completa
Genere: Action-Adventure
Sviluppatore: Traveller's Tales
Editore: LucasArts, (poi acquisita da) Disney Interactive
Data di rilascio su pc: 13 novembre 2009
Commento finale: il rapporto tra Star Wars e Lego è speciale, difatti Lego star Wars è stato (nel lontano 2005) il primo di una lunga serie (forse anche troppo prolissa) di prodotti ricchi di humor. Lego Star Wars La Saga Completa raccoglie quindi tutte le buone idee iniziali messe in essere dagli sviluppatori britannici. Inoltre (come sono solito ripetere) la bontà di questo genere di giochi “parodistici” risente anche della qualità dei film a cui fanno testo: Star Wars è un brand che tutti conoscono, e al di là di alti e bassi fa parte della nostra infanzia ed è amato da tutte le fasce d’età. Ritengo questo capitolo una delle migliori prime espressioni della TT Games. Ciò significa però che si porta dietro anche tutti i difetti delle prime produzioni, come la telecamera fissa e gli ambienti spartani. Se non altro è la più originale espressione, visto che i titoli successivi hanno copiato questa formula base (aggiornato spesso al più il contesto di riferimento); anche se qualche titolo più interessante, nel seguito, è sicuramente riuscito a dare maggiore personalità alle meccaniche.
Pro:
- Atmosfera giocosa e irriverente
- Divertente in co-op
- Tanti iconici mezzi di trasporto
- Da qui tutto a inizio
- I primi sei film di Star Wars
Contro:
- Difficoltà nulla
- Gli anni sull'engine si sentono
- Telecamera fissa a volte fastidiosa
Voto 7,3
Fonte immagini: Google