LEGO Star Wars III The Clone Wars mette un pò di pepe alla classica formula, sfoggiando ancora più azione del solito
Si respira il clima di guerra su vasta scala, ovviamente sdrammatizzato dal solito humor dei titoli Lego
Storia: mette da parte le gesta dei capitoli cinematografici principali. S'ispirata infatti alle serie cartoon Star Wars La Guerra dei Cloni, che si colloca tra gli Episodi II e III della trilogia più recente. Sono narrate le vicende di Anakin Skywalker e Obi Wan Kenobi durate le Guerre dei Cloni che vedono contrapposte le forze della Repubblica (tra le cui fila figurano gli Jedi) in lotta contro le schiere dei droidi Separatisti. Questa volta non ci sono scene peculiari da scimmiottare ma ci viene proposta una sceneggiatura originale, il cui plot verte direttamente sul peso dei vari villain di turno come il Conte Dooku o Qymaen Jai Sheelal (noto anche come generale Grievous). L'atmosfera è diversa, e i numerosi schieramenti ricordano un pochino il clima caotico delle battaglie campali di Star Wars Battlefront.
Un incedere decisamente meno lineare del solito
![]() |
LEGO Star Wars III The Clone Wars - Recensione |
Gameplay: presenta qualche novità. Oltre che controllare un manipolo di personaggi con la possibilità di passare dall'uno all'altro con un semplice pulsante, in questo capitolo potremo cambiare completamente contesto passando a un altro filone narrativo parallelo (lo spostamento avviene in tempo reale). Inoltre come nei strategici in tempo reale saremo chiamati a gestire risorse come unità d’attacco, e torrette difensive (che genereremo all'uopo) per conquistare il territorio. Quindi la raccolta dei mattoncini non concorrerà solo a sbloccare personaggi, upgrade e aree opzionali, ma si concretizzerà come importante valuta di gioco; pur se in un'ottica decisamente arcade e immediata.
La struttura prevede un hub centrale da cui accedere alle vicende, ma il Mondo di gioco non è caratterizzato da una gestione free-roaming come in Lego Marvel Super Heroes.
Come al solito, poi, siamo chiamati a: distruggere strutture, costruire nuovi oggetti, attivare interruttori, guidare diversi mezzi (di aria e di terra), ingaggiare duelli da condurre in puro button mashing, risolvere blandi enigmi ambientali, e intrattenere le boss fight; essendo uno Star Wars, non potevamo altresì mancare le battaglie spaziali (incrociatori e caccia stellari).
Ogni personaggio ha abilità diverse: gli jedi imbracciano le spade laser, i droidi "hackerano" le serrature, altri fanno leva sui blaster ecc...
E’ presente la co-op locale in modalità split-screen: in tal caso si tratta dell’immediato (e sempre disponibile) drop-in / drop-out — senza la necessità di dover riavviare il livello. Non c'è game over, ma la sconfitta al più riduce il counter dei mattoncini.
La longevità della sola main-quest consta di circa 6-7 ore, da elevare abbondantemente in caso di extra al fine di completare il titolo al 100% nella modalità "gioco libero".
Più personaggi a schermo, maggior azione, armi più variegate
![]() |
LEGO Star Wars III The Clone Wars - LucullusGames |
Comparto grafico: sono sempre ottime le cut-scene dal taglio cinematografico e le ambientazioni iconiche di Guerre Stellari. Gli ambienti non sono realizzati interamente in mattoncini danesi, come invece accade in The Lego Movie Videogame o in Lego Worlds.
Comparto tecnico: più curato rispetto a Lego Star Wars La Saga Completa, grazie ai netti miglioramenti che si concretizzano in mappe più ampie, un maggior numero di poligoni, e texture più definite. Buona l’implementazione dell'illuminazione dinamica, meno la gestione della telecamera che come in come Lego il Signore degli Anelli e Lego The Hobbit dà qualche piccolo grattacapo in seno alla percezione della spazialità.
Comparto audio: i temi musicali sono affidati alle opere di John Williams, riprese dalle pellicole cinematografiche e dagli episodi della serie tv; non è da meno l’effettistica ambientale.
I dialoghi sono ancora assenti — saranno aggiunti a partire da Lego Batman 2 DC Super Heroes — e qui sono sostituiti da “mugugni”, ma la recitazione lasciata alle sole animazioni dei volti e dei corpi è di grande effetto.
Titolo: LEGO Star Wars III The Clone Wars
Genere: Action-Adventure
Sviluppatore: Traveller's Tales
Editore: LucasArts, (poi acquisita da) Disney Interactive
Data di rilascio su pc: 22 marzo 2011
Commento finale: i piccoli miglioramenti di LEGO Star Wars III The Clone Wars apportano un pò di freschezza alla formula classica, e la sceneggiatura originale va apprezzata; ma se non avete mai avuto a che fare col cartoon difficilmente coglierete tutte le allusioni. E' un aspetto da non sottovalutare visto che, a differenza di altri prodotti TT Games, questa volta il tie-in riprende la produzione animata dal target decisamente più giovanile.
Pro:
- Atmosfera giocosa e irriverente
- Divertente in co-op
- Tanti iconici mezzi di trasporto
- Qualche novità interessante
Contro:
- Difficoltà nulla
- Non trasversale nel target rispetto ad altri capitoli Lego
- Telecamera a volte fastidiosa
Voto 7,3
Fonte immagini: Google