LEGO MARVEL's Avengers - Recensione

LEGO MARVEL's Avengers è un titolo solido, tuttavia ricicla personaggi, gag, struttura free-roaming dall'ottimo Lego Marvel Super Heroes uscito circa 3 anni prima



Loki: "Ho un esercito!", Tony Stark: "Noi abbiamo Hulk!"


Storia: ruota attorno alle trame di The Avengers e del suo sequelThe Avengers Age of Ultron; in mezzo c’è spazio anche per un paio di stage per richiamare alla mente gli eventi di Captain America: Il Primo Vendicatore. L’ordine delle battute è stato alterato per rielaborare il plot e sfruttare l’espediente narrativo del flashback. Un‘idea interessante, che tuttavia altera anche il filo logico delle vicende, e risulta poco convincente in un’opera che è stata realizzata per puro citazionismo: se ci fossero stati corposi inediti — come in Lego Star Wars Il Risveglio della Forza — forse, sarebbe risultata vincente.
A parte le gag ideate specificamente per le suddette pellicole (Phil Coulson che ridacchia quando lo danno per morto), quelle generali sono riciclate dagli altri Lego (protagonisti con banane al posto di esplosivi, figure secondarie beccate a sgranocchiare snack e bere bibite nel bel mezzo dell’azione, buffi maialini volutamente fuori contesto, …). Non poteva esimersi l’immancabile e arzillo Stan Lee — costantemente presente in tutto ciò che concerne la Marvel — anche come personaggio sbloccabile.

LEGO MARVEL's Avengers - Recensione


Gameplay: come sempre dovremo scomporre strutture già presenti, sì da costruire congegni utili al proseguimento dell’avventura; risolvere semplici enigmi ambientali, e prender parte a combattimenti da risolvere in puro button mashing, anche se stavolta potremo pure combinare gli attacchi. In altri titoli — come Lego The Hobbit e Lego Jurassic World — avevano già a che fare con azioni da eseguire attraverso la cooperazione di più personaggi, ma si trattava per lo più di situazioni legate al puzzle solving: stavolta sfrutteremo le spettacolari coreografie sinergiche (già apprezzate nei 2 film degli Avengers), come il raggio di Iron Man riflesso sullo scudo di Captain America per ingaggiare un nemico lontano stanziato in un angolo scomodo.
A proposito di eroi, il roster è davvero corposo: oltre 150 eroi. Va anche però sottolineato come i poteri siano diversi per lo più nell’estetica, ma nella pratica sono ascrivibili a poche categorie simili; alcune minifigure — ovviamente — hanno invece capacità uniche, e andranno necessariamente sbloccati se si vorrà completare al 100% Lego Marvel’s Avengers, attraverso il tipico e abbondante backtracking.
Tra le diverse abilità, troviamo: Capitan America in grado di attivare particolari interruttori a mezzo dello scudo, Thor capace di sovraccaricare i circuiti, Vedova Nera richiamabile per hackerare terminali, Hulk (curato maniacalmente nella trasformazione) stimolato nello smuovere enormi oggetti, Iron Man sfruttare i raggi propulsori per rompere particolari blocchi, e Quicksilver animato da una super velocità atta a rallentare tutto il mondo circostante.

La campagna principale — come accade in altri videogame basati su più copioni da seguire step by step, ad esempio Lego Pirati dei Caraibi — dura poco (circa 7-8 ore), ma la struttura free-roaming già apprezzata in Lego Marvel Super Heroes permette di vagare liberamente in cerca di aree segrete, quest secondarie e sfide terziarie tali da elevare a dismisura longevità. Come le pellicole al cinema ci hanno abituato, dopo i titoli di coda c'è sempre una chicca ad aspettarci: qui si sbloccano 3 mini-campagne supplementari. Si tratta di pochi stage — ispirati ai fatti principali di Iron Man 3, Thor The Dark World, e Captain America The Winter Soldier — che danno accesso ad altrettante nuove aree da esplorare.
E’ presente la co-op locale per velocizzare le operazioni, passando in modalità split-screen: in tal caso si tratta dell’immediato (e sempre disponibile) drop-in drop-out — senza la necessità di dover riavviare il livello. Non c'è game over, ma la sconfitta al più riduce il counter dei mattoncini, utili a sbloccare bonus e upgrade.


Capitan America: "Dove vai? Abbiamo bisogno di un piano d'azione!"
Tony Stark: "Io ho un piano: Azione!"


LEGO MARVEL's Avengers - LucullusGames


Comparto grafico: buone le cut-scene; le ambientazioni sebbene non realizzate interamente coi mattoncini danesi — come invece accade in Lego Worlds e The Lego Movie Videogame — sono più ricche di dettagli rispetto alla media di giochi Lego.

Comparto tecnico: le animazioni facciali sono molto espressive, e il linguaggio del corpo è sempre molto esplicativo e carico di irriverenza. E' anche giusto segnalare l’impegno imbastito nel differenziare bene le personalità dei vari eroi, uno sforzo ancora più importante considerata la mole dei protagonisti. Grossi problemi tecnici non ve ne sono, quindi è stato fatto un passo in avanti su questo fronte; ovviamente ritroviamo i soliti glitch grafici minori.

Comparto audio: le colonne sonore originali dei due film sono ben riprodotte, tuttavia i motivi sono implementati senza rispettare la corretta paternità. Ma l’atmosfera perde qualcosina in più soprattutto per l’inspiegabile scelta di accostare ai timbri vocali dei doppiatori ufficiali italiani,  alcune voci alternative (per Nick Fury, Occhio di Falco, la Vedova Nera) con un risultato generale sottotono.

Titolo: LEGO MARVEL's Avengers
Genere: Action-Adventure
Sviluppatore: TT Games Ltd
Editore: Warner Bros. Interactive Entertainment
Data di rilascio su pc: 26 gennaio 2016

Commento finale: come in altri titoli TTGames, la qualità del prodotto finale risente anche del materiale da cui è tratto, e a parte qualche scelta discutibile — che noteranno solo i fan della Marvel — con Lego Marvel's Avengers ci ritroviamo dinanzi a un titolo divertente, ma senza innovazioni degne di nota.


Pro:
  • Solita atmosfera giocosa e irriverente
  • Divertente in co-op
  • Tanti collectible, personaggi, aree segrete
  • Veicoli


Contro: 
  • Difficoltà nulla
  • Nessuna novità degna di nota
  • Ricicla diversi elementi da Lego Marvel Super Heroes



Voto 7


Fonte immagini: Google