LEGO Harry Potter Anni 5-7 ci riporta agli ultimi anni nella scuola di Magia, e vivere nuovamente le avventure della Rowling contaminate dal caratteristico humor dei Lego
"Le cose che perdiamo trovano sempre il modo di tornare da noi, anche se non sempre come noi ce l'aspettiamo" (Luna Lovegood, Harry Potter e l'ordine della fenice)
Storia: ripercorre le vicende de L’Ordine della Fenice, Il Principe Mezzosangue, e I Doni della Morte — quest’ultimo è suddiviso in due parti come al cinema. Anche stavolta, dunque, le gag fanno testo più alle pellicole. Il tipico humor dei Lego riesce a sdrammatizzare i temi più maturi di queste ultime avventure del maghetto più famoso. Ricordiamo che la dicitura 5-7 fa riferimento agli ultimi 3 anni passati a Hogwarts e non quelli consigliati per il pubblico del gioco.
"Il cappello parlante ci vuole forti e coraggiosi in questi tempi cupi...facile per lui eh?...è un cappello..." (Ron Weasley, Harry Potter e il principe mezzosangue)
![]() |
LEGO Harry Potter: Anni 5-7 - Recensione |
Gameplay: le meccaniche sono le medesime di Lego Harry Potter anni 1-4, ma le magie a disposizione ora sono maggiori (tra le new entries cito Diffindo) e soprattutto fanno la comparsa i duelli da espletare con colpi di bacchetta. Per questi ultimi si tratta di sfruttare il giusto tempismo per scegliere se parare o attaccare, con il corretto incantesimo in base al colore a schermo. Si completa così un offerta che sin dal predecessore aveva puntato più ai puzzle che al classico e banale button mashing, e con i Quick Time Event dei succitati duelli si avvicina molto alla struttura che vedremo in Lego Jurassic World. Anche nelle Boss Fight viene accentuato il peso del puzzle solving.
Gli incantesimi principali dovranno essere appresi nuovamente alla scuola di magia (si poteva evitare almeno di dover apprendere nuovamente gli stessi); altri saranno acquistabili attraverso la consueta moneta di gioco, rappresentata dai gettoni Lego raccolti durante gli stage. Tra i più usati spiccano Wingardium Leviosa (spostare oggetti), Protego, Patronus (contro i Dissennatori e Mangiamorte), Reducto (distruggere alcuni elementi), e Lumos (scacciare quelle creature che temono la luce). Anche stavolta non mancano i gadget come il Mantello dell’Invisibilità, così come le consuete peculiari abilità dei protagonisti (ad esempio, Hagrid sposterà enormi ostacoli per consentirci di proseguire il cammino).
A fare da classico hub centrale ritroviamo anche stavolta il quartiere londinese di Diagon Alley: da qui sceglieremo il capitolo da giocare.
E’ presente la co-op locale, passando in modalità split-screen: in tal caso si tratta dell’immediato (e sempre disponibile) drop-in / drop-out — senza la necessità di dover riavviare il livello. Non c'è game over, ma la sconfitta al più riduce il counter dei mattoncini, utili a sbloccare bonus e upgrade.
La longevità della sola main-quest si assesta sule circa 7-8 ore; va da sé che saranno raddoppiabili con una seconda run (modalità “gioco libero”) che consentirà di scovare tutti i segreti utili a completare al 100% il videogame.
Nota: i 2 videogame di Lego Harry Potter non sono attualmente disponibili per l'acquisto digitale su pc nella nostra "regione". E' possibile tuttavia entrarne in possesso attraverso l'acquisto di bundle a tema Lego, se ovviamente all'interno sono presenti i succitati 2 giochi.
"Quella bacchetta procura più guai di quel che vale. E sinceramente ho passato abbastanza guai per una vita intera" (Harry Potter, Harry Potter e i doni della morte)
![]() |
LEGO Harry Potter: Anni 5-7 - LucullusGames |
Comparto grafico: se nel precedente ci aggiravano per lo più nelle aree di Hogwarts, stavolta conteremo su una maggiore varietà nelle ambientazioni (tutte riprese dalle trame originali), come il dipartimento dell’Ufficio Misteri presso il Ministero della Magia.
Durante i numerosi ricordi i consueti colori lasceranno spazio ad un riuscito effetto seppia.
Comparto tecnico: i controlli sono un pò imprecisi; la telecamera non aiuta nella percezione della spazialità, come in Lego The Hobbit — un difetto che in generale i titoli TT Games si porteranno avanti ancora per qualche anno. Sul fronte ottimizzazione si nota un miglioramento, ma permangono i classici glitch grafici, e una mole poligonale un pò scarsa (rispetto alle ultime produzioni).
Comparto audio: i temi musicali sono i medesimi delle pellicole cinematografica di Nicholas Hooper e Alexandre Desplat; a non fare il salto di qualità c’è l’effettistica ambientale, comunque sufficiente. I dialoghi sono ancora assenti — saranno aggiunti a partire da Lego Batman 2 DC Super Heroes — e qui sono sostituiti da “mugugni”, ma la recitazione lasciata alle sole animazioni dei volti e dei corpi è di grande effetto.
Commento finale: Harry Potter anni 5-7 non rivoluziona la classica formula Lego, ma almeno offre un’ottimizzazione migliore e inserisce i simpatici duelli; tuttavia, questi, a lungo andare perdono di efficacia, vista la semplicità che ne caratterizza lo svolgimento. Resta un titolo valido per i fan dei Lego e di Harry Potter, e soprattutto si presta ancora una volta come occasione per far incontrare grandi e piccini.
Pro:
- Humor e solita allegria
- Incantesimi
- Divertente in co-op
- Duelli a mezzo di bacchette magiche
Contro:
- Difficoltà nulla
- Nessuna innovazione
- Telecamera a volte fastidiosa, comandi non precisi
Voto 7,2
Fonte immagini: Google