PAC-MAN Championship Edition DX+ introduce nuove idee per svecchiare il moveset della simpatica palla gialla di Iwatani
L'arcade per eccellenza anni '80, rivisto in salsa moderna
L'originale di Iwatani rimane nei cuori di videogiocatori di ogni età, e Namco prova con questa ennesima rivisitazione a svecchiare il titolo, puntando più sui giocatori casual inserendo modalità social.
![]() |
PAC-MAN Championship Edition DX+ Recensione |
Gameplay: il focus principale rimane invariato, ma a rinfrescare la formula ci sono alcune varianti (oltre che una crescente velocità di manovra). Nei vari labirinti dovremo: mangiare un tot numero di palline (prima di accedere allo stage successivo), e i vari item (ad esempio i frutti) per aumentare il punteggio; eludere i fantasmi colorati, e cibarsene — dopo aver assunto la pillola, che inevitabilmente li trasformerà in teneri e innocui ectoplasmi blu.
Per incrementare esponenzialmente lo score, sarà necessario ridestare i fantasmi dormienti passandoci vicino: questi formeranno quindi una lunga fila, che poi noi andremo a ingurgitare.
L’anima arcade è celebrata dal modo in cui sono stati pensati i livelli, ora privi di limiti fisici: è l’esaltazione del freestyle.
Molte nuove meccaniche sono carine e donano una spruzzatina moderna, come lo slow-motion — attivato automaticamente, in presenza dei nemici — che ci consente di ricalcolare il percorso per evitarli; o le bombe (limitate in numero) in grado di spazzare via interi filotti di avversari. Sono elementi di rottura rispetto al passato e potrebbero essere mal visti dai puristi, ma bisogna pure ammettere che sono perfettamente in linea con questa nuova visione di Pac-man. Si amalgamano alla perfezione in un titolo che punta più alla spettacolarità (e alla ricerca del punteggio più alto), che alla strategia e allo studio delle routine di pattugliamento nemiche.
La leaderboard è stata rivista in chiave moderna: ora i nostri risultati sono sempre confrontati con quelli degli altri utenti, ed è possibile sfidare gli amici così come condividere i risultati su facebook.
modalità: crono, attacco, combo di Fantasmi, al Buio
Crono (come si deduce dal nome) è incentrata sul recuperare un tot di punti in un determinato arco temporale; Attacco rappresenta la classica partita (seppur in chiave moderna, come succitato); mentre Combo di Fantasmi consiste nell'eseguire il più alto numero di uccisioni in serie di queste entità; “Al buio” permette di giocare ad una delle 3 varianti su menzionate, ma in uno stage il cui percorso è per la maggior parte celato: s’illuminerà solamente intorno alla nostra figura, impedendoci di memorizzare la traiettoria."I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva" (Marcus Brigstocke)
![]() |
PAC-MAN Championship Edition DX+ LucullusGames |
I.A: non è all'altezza dell'originale per strategia poiché qui si punta esclusivamente ai riflessi del giocatore, che devono consentire di ricalcolare il percorso migliore in base ai casuali cambi di direzione dei fantasmini. Anche la costruzione dei livelli abbraccia questa nuova filosofia, difatti questi non sono più profondamente variegati nella forma e nella struttura, ma bensì lo sono nella componente estetica. Gli scenari sono caratterizzati da poche variabili giacché il nemico è mutato, bisogna tenere sotto controllo la casualità e la velocità crescente dei movimenti più che gli ostacoli fissi.
Nato dalle precedenti 2 prove: la Championship del 2007, e la Championship DX del 2010
Comparto grafico: le arene 2D sono pennellate da tonalità al neon. Sebbene Pac-man si sia rifatto il trucco, non ha messo da parte la sua origine anni ’80. E' possibile comunque sfruttare sia un setting a 8-bit che puntare su un finto effetto 3D: le opzioni saranno disponibili prima di scendere in pista.
Comparto tecnico: a parte i caricamenti un po' lenti non c’è nulla da segnalare. Non ci sono virtuosismi, ma i comandi rispondono in maniera egregia, senza lag di sorta.
Comparto audio: molto buono sia sul lato degli effetti sonori, che nella scelta della tracklist di matrice elettronica (a patto che vi piaccia il genere).
Titolo: PAC-MAN Championship Edition DX+
Genere: Arcade
Sviluppatore: Mine Loader Software Co., Ltd
Editore: BANDAI NAMCO Entertainment
Data di rilascio su pc: 25 set 2013
Commento finale: Pac-man Championship Dx+ è un titolo molto divertente. E’ diventato più social, ma ha cambiato anche filosofia. Agli amanti delle prime versioni potrebbe addirittura non piacere, di sicuro non ha perso l’anima arcade.
Pro:
- Frenetico
- Approccio nuovo e moderno
- Tracklist
- Freestyle
Contro:
- Potrebbe non piacere ai puristi
Voto 7,9
Fonte immagini: Google