LEGO Jurassic World riprende la classica formula dei titoli TT Games per adattarla ai 4 film sui dinosauri, rileggendoli in chiave comica
"Benvenuti a Isla Nublar, sede di Jurassic World. Vi auguriamo una sicura e felice permanenza con noi" (Annunciatrice)
Una volta calcato il limes di Isla Nublar avremo la possibilità di scegliere se dirigerci sulla destra dell’elicottero e imbracarci sulla monorotaia diretta a Jurassic World (film diretto da Colin Trevorrow), o specularmente dirigerci verso la migliore prima pellicola sugli iconici animali immortalati dal grande Steven Spielberg. Una volta terminata, quest’ultima darà accesso agli altri 2 titoli della trilogia.
Al di là dell’iniziale scelta, è bene chiarire che gli sviluppatori si sono presi delle piccole licenze sui fatti, per adattare il ritmo e le battute oltre che sfruttare meglio le capacità dei personaggi: nulla che intacchi la storyline o i nostri ricordi. La longevità è di circa 2 ore e mezza a pellicola, quindi purtroppo non avremo delle situazioni inedite alla Lego Star Wars il Risveglio della Forza.
Irriverente e allegro: per tutta la famiglia
![]() |
LEGO Jurassic World - Recensione |
Gameplay: come sempre dovremo scomporre strutture già presenti, sì da costruire congegni utili al proseguimento dell’avventura. Ma stavolta è stato dato maggior peso alla componente puzzle solving, pur senza elevare la difficoltà degli enigmi.
I combattimenti — da sempre svolti in puro button mashing — sono stavolta sostituiti da Quick Time Event leggermente più curati. Il motivo in parte è dovuto alla natura dei protagonisti dei 4 film, che non sono dei supereroi (come in Lego Marvel Super Heroes), e contro i dinosauri non potrebbero far altro che scappare; anche se è bene sottolineare che non mancano gli scontri tra bestioni preistorici, ma saranno risolti comunque a mezzo di puzzle e QTE.
Tra le altre cose da fare, spiccano: la guida dei veicoli; scattare foto ai dinosauri, che per l’occasione si metteranno nelle pose più assurde strappando quindi diverse risate; realizzare nuovi dinosauri con un apposito editor accessibile dalla location di Jurassic World; e scappare con diversi mezzi (comprese le Girosfere) dai Carnivori più pericolosi.
E’ sempre disponibile la modalità "gioco libero" che permette di esplorare gli stage delle 4 trame, senza vicoli narrativi: sì da accedere a zone segrete mediante l’aiuto delle abilità specifiche dei vari personaggi sbloccati. A tal proposito ogni minifigure vanta caratteristiche uniche: il triceratopo sfonda particolari oggetti, i velociraptor possono costruire oggetti come se fossero umani (viste le tradizionali capacità intellettive associate alle creature, in versione hollywoodiana), la dottoressa Sattler può tuffarsi nelle montagne di sterco per recuperare oggetti preziosi, Alexis può partorire urla tali da rompere vetri, Alan Grant ricombina le ossa per ricostruire gli scheletri dei lucertoloni, e Owen Grady può mimetizzarsi sì da avvicinarsi alle creature fameliche.
E’ presente la co-op locale per velocizzare le operazioni, passando in modalità split-screen: in tal caso si tratta dell’immediato (e sempre disponibile) drop-in drop-out — senza la necessità di dover riavviare il livello. Non c'è game over, ma la sconfitta al più riduce il counter dei mattoncini, utili a sbloccare bonus e upgrade
4 film e altrettanti hub da esplorare, con annesso viaggio rapido
![]() |
LEGO Jurassic World - LucullusGames |
Comparto grafico: le cut-scene sono ben realizzate. Sono riproposti gli scenari tipici dei film con buoni dettagli, ma le location non sono interamente realizzate coi mattoncini danesi — come accade invece in Lego Worlds.
Comparto tecnico: è stato fatto un ottimo lavoro sul sistema d’illuminazione, idem per la resa dei fluidi (soprattutto per pioggia e pozzanghere). Le animazioni facciali sono molto espressive, e il linguaggio del corpo è sempre molto esplicativo e carico di irriverenza. Sebbene l’engine sia sempre lo stesso, assistiamo a una generale migliore pulizia che non è tuttavia esente da piccoli difetti come alcuni glitch grafici.
Comparto audio: buono il doppiaggio, soprattutto per Jurassic World che addirittura vanta le stesse voci della pellicola. Le note di John Williams sono di grande effetto.
Titolo: LEGO Jurassic World
Genere: Action-Adventure
Sviluppatore: TT Games Ltd
Editore: Warner Bros. Interactive Entertainment
Data di rilascio su pc: 12 giugno 2015
Commento finale: è la classica prova Lego. Non ci sono innovazioni né situazioni inedite, ma appoggiandosi a una narrativa realmente esistente (come Lego Pirati dei Caraibi e Lego Signore degli Anelli) lo stacco irriverente è più forte che in altre interpretazioni (Lego Movie Videogame, LEGO Batman 3 Beyond Gotham). Ci sono tanti collectible, ma la longevità principale è piuttosto bassa rispetto agli ultimi standard TT Games (appena 10 ore).
Pro:
- Solita atmosfera giocosa e irriverente
- Divertente in co-op
- Tanti collectible, personaggi, aree segrete
- Veicoli e dinosauri da usare
- Tutti e 4 i film
Contro:
- Difficoltà nulla
- Nessuna novità degna di nota
- Meno longevo degli altri colleghi
Voto 7,4
Fonte immagini: Screenshot personali