STAR WARS: The Force Unleashed 2 - Recensione

STAR WARS: The Force Unleashed 2 vanta una maggiore varietà nelle Combo e le doppie spade laser, ma ciò non riesce a bilanciare una trama scontata e una longevità risicatissima


Ambientazioni monotone, pochi personaggi storici inseriti forzatamente e Boss Fight da espletare con QTE 


Il primo capitolo (la cui recensione potete trovare QUI) non era perfetto, tutt’altro; ma il fascino della saga e la buona atmosfera - coadiuvata da alcune location intriganti - riusciva comunque a divertire. Si trattava di un action immediato, con un protagonista - per certi versi speculare rispetto ad Anakin Skywalker - capace di sprigionare un devastante e adrenalinico potere del lato oscuro. C’era del potenziale insomma… Stavolta non sfruttato bene, anzi riesumato forzatamente.
E’ tipico delle produzioni occidentali, soprattutto americane, il non riuscire a staccarsi da un personaggio; dobbiamo sempre avere un lieto fine, le vicende di Mass effect ne sono un chiaro esempio videoludico: i fan non vogliono uno Shepard sacrificato, ed ecco il contentino col finale forzato ed aggiunto post produzione. Nei comics non è diverso, con personaggi ripresi, con tanto di nuove serie: negli States quando venne annunciata la morte di Capitan America ci furono cortei e zone allestite per un ultimo ricordo con tanto di foto e fiori…Ok è un’altra società, ricca di eccessi…

STAR WARS: The Force Unleashed 2 - Recensione


Star Wars in sé racchiude semplici idee, ma radicate profondamente nella nostra società


Idee arricchite da una lore che negli anni è andata ben oltre i primi schizzi di G. Lucas, rendendo la sua creazione epica e conosciuta in tutto il Mondo. Ciò che mi ha sempre colpito della saga è il sapersi poggiare su un intelligente equilibrio tra fantasy e fantascienza. Il primo capitolo di Unleashed era completo, poteva terminare così, ma si è voluto riprendere ed incentrare questo secondo atto su un espediente - tipico più di produzioni sci-fi - per scivolare poi sullo scontato salvataggio della bella di turno.

Trama: Sembrerebbe che Darth Vader sfruttando la tecnologia della fabbrica dei cloni, sul pianeta Kamino, stia generando un nuovo Starkiller 2.0, modificando il genoma di Galen Marek, affinchè non cada nelle debolezze delle emozioni dell’originale; dimostrandosi più servizievole. Ma qualcosa non quadra: ha ereditato anche i ricordi del primo Starkiller ? O è proprio lui? Non vi svelo nulla, ma sappiate che questo incipit non viene adeguatamente sostenuto col proseguo, sbiadendo inesorabilmente. Non migliora neppure il più ampio piano socio-politico, abbiamo da un lato i ribelli lanciati per rovesciare l'Impero, ma privati della direzione delle operazioni militari dal catturato cavaliere Jedi Kota; dall’altro lato il disegno di Darth Vader pronto a dar vita all’ennesimo tradimento verso il suo maestro.
Poi però il castello, seppur di carta, crolla miserabilmente con la virata verso il più classico cliché fiabesco: salvare l’amata (da lui o dall’originale Galen?) Juno; mettendo egoisticamente da parte le “emozionanti e tumultuose” vicende della galassia.

Gameplay: è la componente più riuscita, fintanto che non incontrate i Boss.
Quick Time Event spesso sono odiati: personalmente non disdegno queste fasi, purchè poche e limitate a mò di raccordo tra le vicende; dovrebbe essere questa, al più, la loro unica funzione. Magari risultano essere belli da vedere, ma costituiscono l’antitesi dell’abilità e della competizione. Come si può pensare che i QTE. siano divertenti per vincere un duro scontro è un mistero che gli sviluppatori devono ancora spiegarci, probabilmente è una di quelle iniziative del reparto marketing basato su “illustri” ricerche di mercato…
Eccoci dunque nella formula del predecessore, a sbloccare i potenziamenti tramite Punti Esperienza; anche stavolta possiamo: sollevare pesanti oggetti o avversari e scagliarli contro altri nemici o nel vuoto, sfruttare la potente onda d’urto, sprigionare fulmini, lanciare la spada laser; combinando poi queste abilità con lo scatto e la parata otterremo combo micidiali. A queste tecniche si affiancano delle interessanti nuove possibilità, come la doppia spada laser, e finalmente la Dominazione mentale dei Sith: capace di far suicidare o combattere fra di loro, le unità nemiche più deboli.

STAR WARS The Force Unleashed 2 - LucullusGames


La sua morte è stata una perdita necessaria. E al più presto io avrò un nuovo apprendista, uno molto più giovane e molto più potente (Darth Sidius)


I.A: siamo lontani dalla sfida partorita con i cavalieri jedi (del capitolo precedente), i cui pattern d’attacco unici erano stimolanti. Qui gli scontri sono decisamente più semplici, mentre i puzzle cavalcano la stessa falsa riga dei precedenti. La diversificazione dei nemici è ridotta all’osso; lo sbilanciamento delle tecniche a nostra disposizione, sin da subito, fanno scivolare celermente la seconda parte senza affezioni.

Longevità: di norma non mi lamento mai di questo aspetto, ritengo che se tutto il pacchetto funzioni, che la storia duri poche ore o un centinaio non intacchi il valore complessivo. Ma qui ci troviamo dinanzi a un gioco tripla A, con 5 ore di gioco di cui la metà sono filmati. E' oggettivamente un valore troppo basso, accompagnato da troppe debolezze.

Comparto grafico: le location sono tecnicamente valide, ma artisticamente monotone, riciclate e prive di empatia. Con tutti i pianeti della saga a disposizione, questa è stata una grande occasione sprecata per calcare nuove zone intriganti, e conoscere personaggi carismatici. Le riprese delle cut-scene invece sono come sempre di ottima fattura, in pieno stile hollywoodiano.

Comparto tecnico: ottime le animazioni, fluide e realistiche. Buono il sistema d’illuminazione, così come le texture e il numero di poligoni. Ora i controlli sono anche più precisi, ma la telecamera seppur rivista, risulta ancora (in alcuni casi) non sempre intelligentemente ben posizionata. Sono presenti marcate compenetrazioni poligonali, e un leggero tearing. Resta buona la gestione della fisica: con lamiere da accartocciare, e oggetti mastodontici da muovere come fossero piume grazie all’uso della forza.

Comparto audio: doppiaggio in linea col precedente. Ottime come sempre le musiche.

Titolo: Star Wars The Force Unleashed 2
Genere: Action-Adventure
Sviluppatore: Aspyr Studios
Editore: LucasArts (ora Disney Interactive)
Data di rilascio su pc: 26 ottobre 2010 

Commento finale: ora il gioco lo si trova spesso in sconto, e con 5 euro o meno l'appassionato magari lo proverà comunque, ma all'epoca mi sentii davvero preso in giro per la ridicola longevità di un gioco venduto a prezzo pieno. Contenutisticamente non è una buona prova, e le meccaniche sono poco stimolanti. Io, nel mio piccolo, vi sconsiglio di dargli una chance.

Pro:

  • Doppia spada laser, Dominazione mentale
  • E' sempre Star Wars 


Contro: 

  • Qualche magagna tecnica di troppo
  • Boss Fight prive di mordente
  • Storia dimenticabile