Spider-Man: Shattered Dimensions - Recensione

Spider-Man Shattered Dimensions è una piacevole esperienza se siete consci di essere di fronte a un tie-in che punta più a intrattenere che stimolare nella sfida


Trama debole e incedere lineare


Storia: come evidenziato dal titolo stesso, ruota attorno all’espediente di Mondi Paralleli. Il protagonista della serie The Amazing Spider-Man nel tentativo di fermare Mysterio - nell’atto di rubare la Tavola dell’Ordine e del Caos dal museo - finisce (suo malgrado) per distruggere il potente reperto, con un pugno. L’impulsività di Peter Parker porta a disperderne i frammenti nel continuum spazio-temporale, potenziando diversi villain che dovremo affrontare. Sarà allora Madame Web a dover intervenire per far sì che i 4 Spidey - dei 4 universi diversi, - coinvolti collaborino per ripristinare l'intero manufatto, e con esso l’ordine dei multiversi.

Attenzione

Su Windows 10 i salvataggi si corrompono, ho segnalato QUI delle soluzioni possibili
Ma vi anticipo subito che non esiste, al momento in cui scrivo, un correttivo valido per tutti. Ergo se non mettete in conto la possibilità di poterlo giocare con Windows 7 (o 8) - magari con una partizione o tramite virtualizzazione - meditateci bene prima di acquistarlo su steam

Spider-Man: Shattered Dimensions  Recensione

Buone le meccaniche di gioco: varie e diversificate per i 4 Spidey


Gameplay: ruota attorno ad abilità specifiche e condivise; come la “super-vista” per individuare obiettivi particolari, e posizione dei nemici oltre le mura. Nelle vesti del protagonista di Amazing Spider-Man non godiamo di particolari abilità, sfruttando più che altro la ragnatela in diversi modi per esempio piombare sul nemico (un po' come il gancio visto in Devil May Cry e Darksiders), agganciare gli oggetti per poi scaraventarli sull’avversario, o per eseguire un attacco pesante a mò di grosso martello.

Nell’universo degli anni trenta interpretiamo un Uomo Ragno a tinte Noir; più debole come costituzione rispetto agli altri, ma caratterizzato da un approccio completamente diverso, dovremo infatti sfruttare le ombre per immobilizzare i nemici senza farci individuare (meccaniche stealth).
Nel futuro girovaghiamo in scenari maggiormente verticali, nei panni di Spider-Man 2099; capace di rallentare il tempo, attivando una sorta di bullet time comodo per schivare proiettili e bombe.
In Ultimate Spider-Man siamo in compagnia del Simbionte; con un tale partner non potevamo non sfruttare la maggiore aggressività, grazie alla modalità furia.
Tra le meccaniche difensive possiamo contare su capriole e schivate. Come succitato alcuni protagonisti godono di abilità valide solo nei loro mondi. Oltre alle combo in terza persona avremo a che fare con brevi sezioni in prima persona, in cui usare solo gli analogici (se usiamo il pad) per sferrare pugni e schivare gli attacchi dell’avversario: una piacevole variazione sul tema che probabilmente prende il posto degli abusati quick time event.
L’incedere è lineare: si tratterà sempre, nei  vari atti, di inseguire il Super-Cattivo di turno per sottrargli il frammento della tavola.

Colgo una nota d'ironia

Potenziamento del nostro personaggio

E' legato alla Ragnatela del Destino: una serie di sfide (180) sbloccheranno l’Essenza di Ragno, da spendere per incrementare la barra della salute, migliorare l’efficacia degli attacchi, e rendere disponibili nuove combo. Ci sono sfide semplici come il recupero dei collezionabili (ragni e medaglie), ed altre più stimolanti che ci spingono ad affrontare gli avversari con specifiche soluzioni, o terminare gli scontri entro un certo tempo limite.

I.A: come la maggior parte dei tie-in la difficoltà è tarata verso il basso. E’ un prodotto incentrato sull’intrattenimento. Non soddisfa chi è in cerca di meccaniche di gioco appaganti e stimolanti, ma se siete in cerca di svago allora potrebbe fare al caso vostro, grazie alla buona diversificazione di approcci e mosse. Io l’ho terminato in circa 10 ore alla massima difficoltà.
Gli scontri sono carini perché molto scenici, soprattutto per i Boss.

Spider-Man 2099

Anche stavolta sarà presente l'immancabile Stan Lee


Comparto grafico: le scene in computer grafica sono di buona qualità. I 4 Mondi sono adeguatamente diversificati, ed ognuno ha la sua particolare atmosfera. In Amazing Spider-Man la scenografia punta a pennellate calde, nella versione anni 30 dominano il contrasto tra le tinte scure delle ombre e quelle abbaglianti delle luci, nel setting futuristico predomina il blu e il neon.

Comparto tecnico: non il massimo purtroppo. Oltre al succitato problema con W10 ci sono da sottolineare: cali di frame, compenetrazioni poligonali, e una gestione della telecamera non oculata; ma nulla che comprometta la giocabilità. Ci si abitua insomma, con un po' di pazienza.
La modellazione e le animazioni dei protagonisti principali (i 4 uomini-ragno, e gli svariati villain) sono di buona fattura, meno cura è stata riservata ai comprimari.
In generale il cell shading è riuscito a dare un buon carattere all’opera dei Beenox, ma una migliore pulizia nel codice era auspicabile.

Comparto audio: buono il doppiaggio e il contenuto dei dialoghi, che rispettano perfettamente l’umorismo di fondo dell’iconica figura Marvel, senza tuttavia tralasciare la diversa personalità dei 4 protagonisti caratterizzati da voci e battute specifiche.

Uomo Ragno a tinte Noir degli anni '30


Commento finale: la trama è il punto debole insieme al comparto tecnico. E’ un Tie-In e come tale non bisogna aspettarsi un titolo eccellente, mi ha ricordato come valore di produzione il titolo X-Men Origins: Wolverine. Le meccaniche di gioco - legate alle abilità dei 4 Spidey - sono il tratto distintivo di questo capitolo, capace di proporre una varietà - sulla carta - superiore a qualsiasi altro videogame sull’uomo ragno. L’incedere però è lineare, e non possiamo godere dell’esplorazione free-roaming apprezzata in The Amazing Spider-Man.
E’ sicuramente un titolo piacevole, adatto a chi è in cerca di un intrattenimento non impegnativo, ma ricco di atmosfera e molto colorato e diversificato nelle location

Pro:
  • Colori, atmosfere e location
  • Mosse speciali e approcci diversificati per 4 Spidey


Contro: 
  • Tecnicamente non eccezionale
  • Lineare


Voto 7



Fonte immagine principale: Google
Fonte altre immagini: Screenshot personali