Dead Rising Watchtower è fedele all'atmosfera dei videogames della serie
Capcom ci ha preso gusto
Quello che il regista Zach Lipovsky (precedentemente aveva diretto Leprechaun: Origins) ha voluto mettere in scena è lo spirito dissacrante e satirico della serie videoludica di Capcom (che ha già fatto realizzare altri film su prodotti del suo portfolio, vedi i vari lungometraggi su Resident Evil).
Questo aspetto è riuscito: l'atmosfera, infatti, è familiare ai fan, che rimarranno contenti per i numerosi easter egg. Tutto ricorda i videogames della saga, nata nel 2006, da: gli oggetti necessari per creare le armi più famose (motoseghe, remi, ecc...), i personaggi (vi rivelo solo la presenza di Frank West, protagonista del primo episodio, qui interpretato da un ottimo Rob Riggle - il poliziotto di Las Vegas in Una notte da leoni), le animazioni messe in essere durante gli scontri con gli zombi, e alcune scene tipiche.
Nota: la mia recensione di Dead Rising 3 la potete trovare QUI
![]() |
Crystal (Meghan Ory) mentre costruisce un'arma melée |
Trama: si colloca a cavallo tra il secondo e il terzo episodio videoludico.
Siamo a East Mission, Oregon, il reporter Chase Carter (interpretato da Jesse Metcalfe - giardiniere in Desperate Housewives), e la sua assistente Jordan (interpretata da Keegan Connor Tracy - Kat in Final Destination 2) sono a caccia di scoop dietro la quarantena imposta dal governo americano sulla cittadina americana.
Si sono perciò recati sul posto per intervistare gli infetti (tenuti sotto osservazione), trattati con lo Zombrex, un farmaco in grado di ritardare la trasformazione in zombie. Ma qualcosa non quadra e diversi individui manifestano segnali inequivocabili: il farmaco non funziona più.
Un altro complotto del Governo dopo i fatti di Fortune City del 2010?
Partita difettosa di farmaci? Una mente diabolica ha pianificato una nuova invasione?
Questo ve lo lascio scoprire.
Sta di fatto che Chase e Jordan - in seguito al caos scatenato dal panico, per la nuova minaccia - si dividono: il primo finisce bloccato entro le mura della città, erette a protezione del Mondo esterno, mentre la seconda cerca un modo per ricontattarlo e farlo uscire dalla zona ora pericolosamente tiranneggiata da zombie famelici. Qui il protagonista farà la conoscenza di altre due superstiti: Maggie (Virginia Madsen - principessa Irulan in Dune), e la bella Crystal (Meghan Ory - Cappuccetto Rosso nella serie Tv C'era una volta). I 3 dovranno guardarsi le spalle (oltre che dagli zombie) anche dai biker sciacalli, alla Mad Max.
Di seguito il Trailer:
Analisi Tecnica: buoni gli effetti speciali soprattutto il make-up per i non-morti, e l'eccessivo gore tipico degli splatter. A parte un'inquadratura dall'alto non ci sono riprese degne di nota, tutto risulta abbastanza sufficiente. La narrazione è scolastica, ci sono un paio di colpi di scena, ma il senso di déjà-vu è forte; la sceneggiatura scritta da Tim Carter (autore del plot del videogioco Sleeping Dogs) è il punto debole della pellicola di Legendary Pictures (che ha realizzato anche il film su Warcraft): non solo manca di originalità, ma anzi risulta banale.
Su questo aspetto c'è da sottolineare che i videogame non hanno mai puntato sulla trama, ma sull'atmosfera (anche un pò ironica) e sul crafting. Il lungometraggio, dunque, è in piena sintonia con i giochi, ma era lecito aspettarsi qualcosina in più: del resto videogioco e film sono media d'intrattenimento con regole strutturali diverse.
Il protagonista principale non si dimostra particolarmente ispirato, mentre sono buone le prove di Meghan Ory e Rob Riggle.
Successo: discreto, a quanto pare, visto che è stato annunciato un sequel, in uscita per la primavera del 2016, intitolato Dead Rising Endgame rilasciato in esclusiva per il network Crackle; e nuovamente realizzato da Legendary Pictures.
Distribuzione: inizialmente digitale sulla piattaforma Crackle (di proprietà della Sony, è gratuita poichè si poggia sulle continue interruzioni pubblicitarie a mò di rete nazionale), attiva ora negli USA e Australia, poi arrivata in Italia in versione Dvd, Blu-Ray, Sky (oltre a iTunes e Google Play).
Commento finale: Dead Rising Watchtower è evitabile per i fan degli zombie-movie, che troveranno nelle opere di George A. Romero maggiori soddisfazioni. Rappresenta invece un discreto intrattenimento (sempre senza pretese) per i fan, visti: i numerosi rimandi alla trilogia, il crafting delle armi, e l'atmosfera sopra le righe tipica della serie.
Pro:
- Atmosfera tipica dei videogames
- Easter egg
Contro:
- Sceneggiatura banale
Voto 5,5
Tempo: 118 minuti
Data distribuzione: 20 marzo 2015 solo per gli abbonati Xbox Live Gold, 27 marzo per gli altri.
Luogo riprese: Vancouver (Canada) settembre 2014
Fonte immagini: Google
Fonte Video: Canale Youtube non mio