Non ha nulla a che vedere con l’omonimo titolo uscito nel 2000
Colin McRae Rally è la conversione del titolo mobile uscito nel 2013
![]() |
Ford Focus |
Chi ha giocato a quel titolo, si renderà subito conto che si tratta di 2 prodotti diversi: la guida qui è semplificata e arcade: c’è solo un leggero gioco tra freno e acceleratore a mò di titoli da sala giochi anni ’90. Inoltre non si può modificare l’assetto della macchina, che nell’originale invece era fondamentale, soprattutto in corrispondenza dei diversi suoli che qui invece sono distinti solo nel colore.
Gameplay: prevede Corsa Veloce, singolo Rally, singola Tappa e Campionato; le modalità, insomma, sono pochine.
Possiamo contare su 4 auto: Subaru Impreza, Mitsubishi Lancer Evolution VI, Lancia Stratos, e Ford Focus; contro i circa 20 bolidi (versioni alternative incluse) dell’originario Colin McRae Rally 2.0.
3 ambientazioni possibili (anche qui decisamente meno rispetto alla versione del 2000): Grecia, Australia, e Corsica; per una trentina di mappe, sulla carta però, visto che nella pratica si assomigliano molto, ma devo dire che per essere tracciati concepiti per dispositivi mobile sono anche realizzati bene. Alcune curve si dimostrano di buona fattura, ma il problema sta nell’I.A. mal bilanciata, che mina il divertimento nelle sezioni di gioco.
Lo svolgimento è di stampo classico: controlliamo una vettura in gare di velocità, senza avversari su pista; il posizionamento rispetto al primo posto ci viene spiegato semplicemente dalla barra in alto dove l'etichetta in rosso (il pilota avversario più veloce) sarà posizionata avanti o indietro rispetto a noi (etichetta bianca).
I comandi sono reattivi e privi di lag; le vetture, in seguito ai contatti, perderanno via via i pezzi della carrozzeria, le gomme si usureranno, e il motore subirà rallentamenti; ma all’atto pratico si dimostrano caratteristiche fumose perché l’I.A. si adeguerà ai nostri tempi, come se accusasse gli stessi nostri danni.
Il menù di gioco è spoglio, caratterizzato da singole “tile” centrali: per smartphone va benissimo, ma su pc si poteva aggiornare la veste estetica, soprattutto renderla più reattiva.
Per finire evidenzio che a volte i segnali a schermo circa le prossime curve sono confusionari: le indicazioni vengono sovrapposte.
Pc e piattaforme Mobile richiedono approcci e target differenti
![]() |
Subaru Impreza |
I.A: come accennato è mal implementata.
All’inizio, per i primi 4 campionati, è troppo permissiva: ho compiuto errori mastodontici e pure sono riuscito sempre a vincere ognuna delle singole tappe con enorme vantaggio. L’effetto che domina i primi circuiti è l’Elastico Asimmetrico: se maciniamo un ottimo vantaggio, il nemico non riesce più a riprenderci; viceversa se siamo noi - per gravi errori - a finire dietro la cpu, allora è come se volutamente piantasse il piede sul freno, facendosi recuperare (anche se continuiamo a commettere errori). Potreste pensare che è concepita per diventare più ostica col proseguo, ma in verità si adatta più alle nostre performance.
Dal Campionato della Corsica in sù le cose cambiano, e la cpu comincia a dettare tempi migliori, ma si riesce comunque portare a casa il risultato, a meno di non commettere errori grossolani.
![]() |
Colin McRae Rally - Recensione - LucullusGames |
Buona la realizzazione degli elementi in lontananza (catene montuose, e cielo), decisamente anacronistici invece: il suolo della pista, e l’ambiente adiacente il tracciato; il design delle auto è diciamo accettabile, tenendo conto che si tratta di un porting da mobile.
Se avete una manciata di euro da spendere, investiteli su altro, magari un indie di qualità
Comparto tecnico: la fluidità in generale è buona, anche se inspiegabilmente ogni tanto ci sono dei frame che si perdono. Il sistema d’illuminazione è sufficiente, e c’è del pop-up sull’orizzonte.
Le opzioni, pre-avvio gioco, sono ridotte all’osso, si può solo modificare: la risoluzione, e una non ben chiara voce denominata “graphics quality” che in automatico sceglierà le impostazioni tecniche per noi, attraverso un semplice aggettivo qualificativo da impostare (Hight o Low).
Comparto audio: più che sufficiente la voce in lingua inglese del navigatore Nicky Grist , decisamente fastidiose, invece, le trombette degli spettatori: sembra di rimembrare i mondiali di calcio del 2010 in Sud Africa e le Vuvuzela.
Titolo: Colin McRae Rally
Genere: Racing Arcade
Sviluppatore: Codemasters Digital
Editore: Codemasters
Data di rilascio su pc: 31 luglio 2014
![]() |
Opzioni in-game |
Gli sviluppatori avrebbero dovuto: o ricalibrare l’esperienza per calzare meglio le periferiche di gioco diverse dal touchscreen e rivalutare l’I.A oppure, magari, riportare su Steam una versione Hd di Colin McRae Rally 2.0.
Pro:
- Riporta alla mente Colin McRae Rally 2.0 ...
Contro:
- ... Ma non ci azzecca granché: guida troppo semplice, non ricalibrata per periferiche pc
- Risicata offerta (poche auto, tracciati e ambientazioni)
- Resa grafica non adeguata al pc, è un porting da mobile
Voto 5
Extra:
Fonte immagine principale: Google
Altre immagini: screenshot personali