Dragon Age Origins: Come Dove reclutare i Compagni

Se ottenete il favore dei compagni, vi insegneranno la loro specializzazione e sbloccherete delle quest specifiche


  • Comportatevi in base alla loro personalità; non dimenticate di recuperare e donare particolari oggetti a loro cari, e altri di loro gradimento. 
  • Sfruttate la “quiete” dell’accampamento per rafforzare i rapporti. 
  • Con alcuni avrete la possibilità di sviluppare una love story
  • Ci saranno alcune momenti delicati: se li gestirete male, perderete i vostri compagni. 
  • Non potrete averli tutti fino alla fine, quindi se volete apprendere le loro specializzazioni e/o maturare la storia d’amore, fatelo il prima possibile. 
  • Le quest personali richiedono un valore di almeno 25 punti di affinità solo per essere avviate, ma siccome richiedono più atti, il valore dovrà salire man mano sempre di più.


ALISTAIR: Custode Grigio

  • Reclutamento: staziona a Ostagar, lo troverete a discutere animatamente con un mago.
  • Ruolo: tank, come tale puntate in Forza e Costituzione. Stile di combattimento basato su spada e scudo.
  • Specializzazione: Templare (bonus alla resistenza mentale, talento dissolvi-magie).
  • Love story: solo se siete un personaggio femminile.
  • Personalità: (Buono) possiede un innato senso di giustizia, ergo non commettete atti disonorevoli e siate sempre gentili. Consideratelo una sorta di cavaliere senza macchia, ciecamente fedele ai suoi ideali. Nello specifico perdete dei punti se sacrificate Isolde (quest: Arle di Redcliffe).
  • Doni: l’amuleto di sua madre (ubicazione: in una scrivania di una stanza al piano terra del castello di Redcliffe). Accetta di buon grado oggetti speciali come le statuette (del Drago di Pietra, del Guerriero di Pietra e del di Onice del Demone) e pietre (soprattutto runiche)
  • Quest Personale: Alistair's Family. riguarda sua sorella. Si trova a Denerim, accanto all’emporio di Wade.
  • Momenti delicati: Dopo aver sconfitto Loghain, potrete scegliere se giustiziarlo o accoglierlo nelle fila dei Custodi Grigi: se opterete per la seconda, Alistair vi abbandona.


LELIANA: interessante furfante

  • Reclutamento: staziona nella taverna di Lothering; disarmate le guardie, ma non uccidetele. Fate attenzione a non tralasciare la taverna una volta in città, pena la perdita di questo personaggio.
  • Ruolo: Debuffer, come tale i talenti base sono indirizzati al soccorso e supporto del party.
  • Specializzazione: Bardo (talenti per confondere il nemico e magie passive per aiutare i compagni).
  • Love story: sia con uomini che donne.
  • Personalità: (buono, ma con un lato interessante da scoprire) fedele alla Chiesa, ergo non commettete atti disonorevoli e siate sempre gentili.
  • Doni: è una ragazza che va corteggiata e riempita di oggetti preziosi. Esempi: la Grazia di Andraste, il Nug (nel quartiere popolare di Orzammar, presso un cacciatore di Nug), il simbolo d’acciaio di Andraste, l’amuleto della Chiesa, la Spada d’argento della Misericordia (presso uno dei venditori casualmente incontrati), il Simbolo d'oro di Andraste, il simbolo di bronzo d’Andraste, e il simbolo d'argento lavorato (dal nano Ruck, presso il Thaig Ortan).
  • Quest Personale: Leliana's Past. domandatele cosa ci faceva nella chiesa di Lothering. Confidatele che secondo voi i menestrelli sono delle spie; vi parlerà di Marjolaine, in seguito durante uno dei viaggi sull mappa incontrerete casualmente i sicari di Marjolaine. A Denerim dovrete uccidere un personaggio di cui vi parlerà Leliana.
  • Momenti delicati: se in sua presenza contaminate l’Urna delle Sacre Ceneri, lei vi attaccherà.


LOGHAIN Mac Tir: nobile condottiero

  • Reclutamento: dopo averlo sconfitto all’incontro coi Popoli, potrete fargli affrontare la prova per diventare un Custode Grigio. Accettando lui perderete Alistair.
  • Ruolo: Tank, per questo aspetto vale quanto detto per Alistar.
  • Specializzazione: Campione (aumenta statistiche di attacco e difesa dei compagni, diminuisce quelle nemiche, attacco per atterrare il nemico).
  • Love story: no.
  • Personalità: è un opportunista, tenetelo d’occhio. Può rivelarsi molto utile se migliorate il rapporto.
  • Doni: adora le Mappe dell'Imperium (presso le Meraviglie di Thedas, al Distretto del mercato di Denerim), del Ferelden Occupato (nello scrigno al piano superiore del Castello Redcliffe), del Ferelden attuale (al negozio di Alarith, presso l’Enclave elfica di Denerim), di Anderfel (al negozio di Gorim, presso il distretto del mercato di Denerim), di Thedas (in uno scrigno del Castello Redcliffe)
  • Quest personale: nessuna.
  • Momenti delicati: nessuno.


MORRIGAN: Strega delle Wilds

  • Reclutamento: la storia prevede l’unione al party dopo la quest di Ostagar.
  • Ruolo: mago d’attacco. Puntate sul ramo magico già sviluppato.
  • Specializzazione: Mutaforma (trasforma il pg in un animale con maggiori bonus d’attacco e difesa).
  • Love story: solo se siete un personaggio maschile.
  • Personalità: (mediamente malvagio) cinica, pragmatica, è ostile al circolo dei Maghi. Apprezzerà particolarmente se aiuterete Jowan (a Redcliffe), se instaurerete un patto con Vaughan.
  • Doni: su tutti il Grimorio Nero (presso la Stanza di Irving, alla Torre del Circolo). Inoltre, come ogni donna, adora i gioielli (collane, fermagli, amuleti, pendenti, medaglioni), soprattutto se legati all’occulto o a creature malvagie come: Il pendente d’oro del demone (presso un cadavere nella Stanza dell'Urna delle Sacre Ceneri), la Collana tribale (presso un Barile all’ultimo piano della Torre di Ishal). Non disdegna oggetti d’oro e d’argento (come specchi).
  • Quest Personale: Flemeth's Real Grimoire. legata al Grimorio Nero. Dopo averlo letto vi chiederò di uccidere Flemeth, ubicata nelle Selve Korcari. Dopo l’impresa, recupererete il vero Grimorio Nero da donare anche stavolta a Morrigan.
  • Momenti delicati: non rischierete mai di perderla fisicamente ma è suscettibile, dunque se volete ottenere love story e specializzazione fate quanto prima.


OGHREN: nano

  • Reclutamento: la storia prevede l’unione al party durante la quest principale di Orzammar
  • Ruolo: damage dealer (potete anche trasformarlo in un Tank). Stile di combattimento con armi a due mani.
  • Specializzazione: Berserker (notevoli danni fisici vari penalizzati da un rallentamento nel recupero del vigore)
  • Love Story: no.
  • Personalità: (buono) semplice, orgoglioso e diretto; grezzo. Non schieratevi contro Branka, sua moglie.
  • Doni: da accanito ubriacone accetta qualsiasi alcolico.
  • Quest Personale: Oghren's Old Flame. un amore perduto. Tirate fuori il nome di Felsi, è ubicata presso la Principessa sul porto del Lago Calenhad, ergo andate lì con il nano nel party.
  • Momenti delicati: vi potrebbe abbandonare se lo osteggiate fino a farvi attaccare. L’unico modo per provare a recuperarlo sarà batterlo in duello e successivamente costringerlo a rimanere con voi.


SEGUGIO MABARI: cane

  • Reclutamento: se iniziate il gioco come Umano potrete ottenere il cane nella prima quest delle Origini recandovi in cucina. Una seconda possibilità è parlare al Kennel Master a Lothering, e dare luogo alla quest Segugio da Guerra Mabari. Altre possibilità non ci saranno.
  • Ruolo: tank. Possiede uno sviluppo limitato essendo un animale, ma ha una notevole salute. Migliorate e Forza e Costituzione.
  • Specializzazione: no.
  • Love Story: no.
  • Personalità: (qualsiasi sia la vostra indole) fedeltà cieca al suo padrone.
  • Doni: ossa à gogo.
  • Quest principale: nessuna.
  • Momenti delicati: nessuno.


STEN: Qunari

  • Reclutamento: dovete liberarlo dalla gabbia in cui è rinchiuso a Lothering. Avete 2 possibilità: forzare la serratura o discuterne con la Reverenda Madre della chiesa del posto. Se lo lasciate in gabbia morirà in seguito all’attacco della Prole Oscura diretta.
  • Ruolo: damage dealer (potete anche trasformarlo in un Tank). Stile di combattimento con armi a due mani.
  • Specializzazione: Distruttore (quando prossimo alla morte il pg aumenta notevolmente i danni inflitti)
  • Love Story: no
  • Personalità: lupo solitario, non è molto loquace è ligio alla lotta all’Arcidemone, ergo approva i vostri sforzi in tal senso.
  • Doni: la sua spada (si ottiene al termine della sua quest personale). Inoltre apprezza l’arte, regalategli dei dipinti.
  • Quest Personale: The Sword of the Beresaad. fatevi raccontare il suo passato, vi sbiascicherà della sua spada. I Luoghi da visitare sono: il lago Calenhad, il Passo Montano presso Orzammar; in seguito parlate con Fayn, e poi con Dwyn (a Recliffe).
  • Momenti delicati: durante la quest delle ceneri di Andraste, Sten vi punzecchierò circa l’impegno contro l’Arcidemone, mostratevi decisi altrimenti vi attaccherà. A questo punto l’unico modo per mantenerlo in party sarà sconfiggerlo e costringerlo a rimanere.


ZEVRAN: canaglia elfica

  • Reclutamento: la storia prevede che venga inviato per uccidervi, se, dopo averlo sconfitto, lo risparmierete si unirà alla compagnia.
  • Ruolo: ladro assassino, con eccezionali colpi critici. Stile di combattimento con doppie armi, se affronta i nemici frontalmente perirà subito.
  • Specializzazione: Assassino (aumentano i colpi critici, recupero del vigore per ogni nemico ucciso alle spalle, provocare danni nel tempo al nemico).
  • Love Story: si, ma quando flirtate con lui non siate eccessivi. E’ possibile un Ménage à trois con Isabella (ma solo se avete già una relazione col ladro), quindi recatevi alla Perla a Denerim. Ma è possibile anche un rapporto a 4 se in precedenza avete tirato fuori il lato peperino di Leliana (ottenuto dopo la sua quest personale).
  • Personalità: privo di moralità.
  • Doni: come ogni ladro che si rispetti adora oggetti di grande valore come i lingotti; non disdegna indumenti pregiati in pelle e cuoio (come guanti Dalish di pelle di cervo e gli stivali di cuoio di Antiva).
  • Quest personale: nessuna.
  • Momenti delicati: Zevran vi potrebbe abbandonare se il rapporto rimarrà per troppo tempo tiepido peggio ancora neutrale. A questo punto vi attacca e l’unico modo per provare a recuperarlo sarà batterlo in duello e successivamente costringerlo a rimanere con voi. Se non volete perderlo, prima di essere giunti all'Incontro dei Popoli assicuratevi di avere almeno un buon rapporto, viceversa vi rivolterà le spalle.


WYNNE: membro del Circolo dei Maghi

  • Reclutamento: la storia prevede l’unione al party durante la quest principale della Torre del Circolo.
  • Ruolo: healer, ergo bisogna puntare nello sviluppo dei talenti di cura. E’ una figura tattica fondamentale secondo me.
  • Specializzazione: Guaritore spirituale (risorge i compagni caduti, protegge i compagni in lotta, guarisce le ferite del party).
  • Love Story: no.
  • Personalità: (buono) sembrerebbe l’antitesi di Morrigan, si beccheranno spesso se insieme nel party. Dotata di forte senso di giustizia, è da considerarsi in tal caso come Alistar.
  • Doni: da erudita apprezza particolarmente appunti, libri, pergamene.
  • Quest Personale: Wynne's Regret. durante uno dei tanti spostamenti sulla mappa finirete nel Hillside Path, dopo lo scontro lei sviene; discutetene all’accampamento. In seguito vi parlerà di Anerin (suo ex apprendista); recatevi al campo Dalish, cercate Sarel (elfo). Partite alla ricerca dell’apprendista, lo trovate presso la Foresta Bercilian, a nord ovest dell’Eremita Pazzo. Alla fine la maga ottiene un amuleto speciale.
  • Momenti delicati: essendo un personaggio ciecamente fedele ai suoi ideali, se vi comporterete male ci saranno diverse occasioni calde: se contaminate le Sacre Ceneri di Andraste, se spalleggiate l’uccisione dei maghi a Cullen, se vi lasciate scappare (in sua presenza) l’essere un Mago del Sangue.


SHALE: golem. 

(bisogna essere in possesso del dlc The Stone Prisoner)
  • Ruolo: Tank
  • Specializzazione: nessuna.
  • Love story: no
  • Doni: pietre preziose come Ametista, Diamante, Malachite, Rubino, Topazio.
  • Quest personale: A Golem's Memories. portatelo con voi all'Incudine del Vuoto, vi parlerà delle sue origini. Menzionerà il Thaig Cadash, recatevi lì.

EXTRA:

Per avere un quadro più ampio, sulle specializzazioni visita il seguente link:
http://lucullusgames.blogspot.it/2016/02/dragon-age-origins-specializzazioni-e_14.html

Fonte immagine: Google