Recensione di Star Wars: The Force Unleashed Ultimate Sith Edition

Star Wars The Force Unleashed è un Action blockbuster dal ritmo incalzante, privo di spessore narrativo ma piacevole 



I blockbuster all'inizio erano spettacoli teatrali (e poi cinematografici) dal grande successo ai botteghini


Una connotazione divenuta poi negativa quando i produttori hanno deciso di puntare tutto sulla massimizzazione dei guadagni, incentrando il prodotto più verso tematiche evocative su larga scala (paure primordiali o alieni per esempio), e su componenti del tutto scenografiche per tralasciare in parte o del tutto lo sviluppo del plot narrativo.
Star Wars The Force Unleashed è prodotto a metà tra un discreto action game, e la volontà di "sfruttare" più il background partorito da George Lucas che concedere il giusto impegno che avrebbe invece necessitato un titolo così carico di aspettative, dato l'enorme peso della saga.
L'ottimo ritmo è dato dalla mancanza di tempi morti, dalla spettacolarità dei combattimenti con i boss, e dai numerosi Quick Time Event intervallati da scene dal taglio cinematografico fedeli alla produzione omonima su grande schermo. Ciò che delude è la storia: la linearità serve a preservare l'incedere sostenuto, però sarebbe stato bello poter parlare coi i diversi personaggi (celebri come la principessa Leila o inediti come Juno), e apprendere curiosità o eventi solo accennati al cinema a mò di quanto visto in Mass Effect. Il gioco rimane fortunatamente fedele all'anima dei primi 3 capitoli della saga per quanto riguarda le ambientazioni.

Recensione di Star Wars The Force Unleashed Ultimate Sith Edition


Storia: a cavallo tra "La vendetta dei Sith” ed “Una nuova speranza" impersoneremo Galen Marek, (o Starkiller). Il suo percorso è una sorta d'inversione delle vicende accadute ad Anakin Skywalker. Starkiller è l'apprendista segreto Darth Vader, rapito sul pianeta Kashyyyk, constatate le enormi potenzialità da bambino. Questi crede di essere cresciuto e addestrato al lato oscuro con l'unico scopo di eliminare i cavalieri jedi sopravvissuti all'Ordine 66. Ci ritroveremo tuttavia ben presto a scoprire di essere solo l'ennesima pedina nello scacchiere tra l'Imperatore e l'ex allievo di Obi-Wan Kenobi...

Soltanto un Sith vive di assoluti… Farò ciò che devo! (Obi-Wan)


Gameplay: piacevole. Le combo non sono particolarmente difficili da apprendere o numerose come in un classico action tipo Devil May Cry o Bayonetta. Esse puntano invece sulla spettacolarità intrinseca della spada laser, e dell'uso della forza. Sono presenti blandi elementi gdr come le 3 tipologie di sfere da raccogliere in grado di potenziare i 5 poteri della forza, aspetti fisici o apprendere nuove combo. Se con i normali nemici gli scontri saranno via via molto semplici, con i mini boss - ma soprattutto con i cavalieri jedi - sarà tutta un'altra musica. Quest'approccio risulta ben oliato, in grado di appagare sia la componente competitiva (comunque non aspettatevi nulla di particolarmente arduo), quanto il desiderio di essere quasi onnipotenti contro la milizia ordinaria.

I.A: purtroppo ha qualche debolezza di fondo. In mischie troppo frenetiche basterà allontanarsi per non essere inseguiti, e contro gli attacchi dei giganteschi nemici basterà: indietreggiare quanto basta per non essere colpiti da massi o scariche, nascondendosi e perdendo così di atmosfera. Il level design crea, quindi, magagne che non sarebbero dovute esistere.

Star Wars The Force Unleashed - LucullusGames


Comparto grafico: ha alti e bassi. Non è stato effettuato un lavoro memorabile, ma ci sono scorci ambientali molto evocativi. I volti sono discretamente disegnati, ma privi di un'adeguata espressione facciale nei dialoghi. Non sono in grado di trasmettere vere emozioni, il chè è strano visti i mezzi a disposizione della produzione.

Comparto tecnico: è il vero tallone d'Achille del titolo. Sono presenti stuttering e tearing fastidiosi, e non c'è modulo g-sync o software free-sync che possa limitarli a dovere: il problema nasce a monte nella compilazione del codice.
Gli effetti particellari sono scadenti per fiamme e fumo, inoltre qualcuno di voi potrà incorrere in sporadici crash di sistema che costringeranno alla ripetizione di sessioni di gioco, anche a causa di un sistema di salvataggio a checkpoint.
L'interazione ambientale non è totale, ma la gestione della fisica su determinate componenti (per fortuna) è eccezionale: gettare in aria nemici come fossero foglie secche, rompere vetri e accartocciare lamiere o porte colossali con l'uso della forza è un'esperienza incredibilmente gratificante.

Comparto sonoro: buono in generale per musiche e colonna sonora; decisamente meno per il doppiaggio, ove peraltro anche il contenuto dei dialoghi non è all'altezza del brand, a parte qualche battuta tra Starkiller ed il fedele Proxy.

Titolo: Star Wars The Force Unleashed Ultimate Sith Edition
Genere: Action-Adventure
Sviluppatore: LucasArts
Editore: LucasArts (ora Disney Interactive)
Data di rilascio su pc: 3 novembre 2009

Commento finale: se volete immergervi nuovamente nel mondo di Star Wars e volete qualcosa di più leggero, senza rinunciare alle atmosfere tipiche della saga dategli una possibilità; mi permetto di consigliarvi comunque i capolavori precedenti come K.O.T.O.R. e il successivo The Sith Lords che non dovrebbero mancare nel background di un appassionato.

Pro:

  • Ritmo
  • Contese Jedi


Contro: 

  • Qualche magagna tecnica di troppo


Voto 6,9




Fonte immagini: Google