Recensione di LEGO Pirates of the Caribbean The Video Game

LEGO Pirates of the Caribbean The Video Game si veste di mattoncini danesi coi quali Traveller's Tales rivisita i 4 film Disney sull’istrionico Jack Sparrow & Co



I Lego da sempre mettono d'accordo grandi e piccini


Storia: sono rimesse in piedi alcune tra le scene stilisticamente più sorprendenti dei film; strutturando il videogame in 5 episodi.

Recensione di LEGO Pirates of the Caribbean The Video Game


Gameplay: si fonda su qualche battaglia non impegnativa ma divertente, sempre disputata nel codice piratesco del parlè. Come da tradizione ci imbattiamo in enigmi ambientali, e ricostruzione di manufatti e attrezzi danneggiati, necessari all’avanzamento dello stage. I personaggi sono dotati di peculiari abilità da sfruttare, come la bussola di Jack per evidenziare oggetti altrimenti celati.
Passare da un protagonista all’altro - sono circa 70, inclusi i modelli variati anche solo nel vestiario - risulta immediato grazie al menù a raggiera.
Si può interagire, come sempre, con tutto ciò che è costruito con le famose costruzioni digitalizzate. Parte del divertimento è insito pure nella ricerca di collezionabili utili a sbloccare i tanti bonus, come i cappelli dai perks ausiliari.
La longevità della campagna principale si palesa sotto le 10 ore, e mancano delle sidequest corpose come vedremo invece in LEGO Marvel Super Heroes; ma l’atmosfera tipica della produzione è sempre presente. E’ possibile poi sfruttare la solita modalità libera.


l'irriverente Jack Sparrow


I.A: non rappresenta una sfida, come in ogni titolo del franchise. Si tratta d’intrattenere con puzzle e animazioni divertenti da vedere, senza giocare sulla complessità; semmai alle volte sarà meno intuitivo quale passo esattamente effettuare.

Comparto grafico: come sempre gioca sul twist tra scenografia in secondo piano più verosimile (forse un po' troppo avara di dettagli); ed oggetti di scena e personaggi realizzati invece con i pezzi Lego, sempre carichi di grande personalità, e realizzati nel rispetto della fedeltà all’iconico design. Il risultato è buono, certo sarebbe più coinvolgente un ambiente interamente ricostruito con i mattoncini danesi… per quello almeno esiste Lego Worlds.
Gli intermezzi sono recitati bene nel linguaggio del corpo, un’interpretazione vicina al cinema muto degli esordi, di indubbio e intrinseco fascino.

Comparto tecnico: ottima la realizzazione dei mari caraibici con effetti di luce brillanti. Come diversi titoli pubblicati su steam - direttamente da Disney Interactive (Tron Evolution, Pure, ecc…) - c’è da sottolineare una non perfetta pulizia del codice; personalmente non ho incontrato né crash né bug fastidiosi. I controlli non sono sempre precisi e potrebbero creare qualche grattacapo, ma nulla di irrimediabile (ripetendo l’azione).

Comparto audio: buone le tracce, riprese direttamente dai film.

Titolo: LEGO Pirates of the Caribbean: The Video Game
Genere: Action-Adventure
Sviluppatore: Traveller's Tales
Editore: Disney Interactive
Data di rilascio su pc: 24 maggio 2011

Commento finale: la solita formula “lego” dei Traveller's Tales non delude. A voler essere un po' critici, ciò che secondo me viene meno, o meglio ciò che diverte sì (e non lesina anche diverse risate), ma che non colpisce in maniera marcata è stavolta l’humor di fondo. E’ sempre tecnicamente ottimo nella forma, ma non risalta come in altri giochi lego perché già la pellicola cinematografica di Disney si poggia sull’autoironia; quindi non spicca quel personale stacco “irriverente” sull’opera principale, che ritroviamo invece nella rivisitazione del Signore degli Anelli con LEGO Lord of the Rings.
Sia chiaro non sto dicendo che non è riuscito, mentirei se affermarsi il contrario; ma ritengo che se stavolta gli sviluppatori avessero osato di più e puntato magari a realizzare nuove scene (e comunque hanno stravolto bene alcuni punti della trama), e non ricalcare le onde già apprezzate al cinema, avrebbero posto in modo più efficace i mattoncini di un ideale percorso di continuità.
Resta sicuramente un buon titolo, e se vi sono piaciuti i 4 film dei pirati e se amate i titoli Lego, sicuramente non vi lascerete scappare anche questo capitolo piratesco.

Pro:
  • Allegro e divertente
  • Ambientazione


Contro: 
  • Meno irriverente di altri titoli Lego
  • Tecnicamente si poteva fare di più