Trine è un misterioso oggetto che ci immerge in un vivido mondo fiabesco, dal design mozzafiato
Un'interessante idea di fondo dipinge l'incipit di una storia non certo originale
![]() |
Recensione di Trine - LucullusGames |
Gameplay: possiamo usare un personaggio alla volta, ma saranno importanti tutti e 3 per l'avanzamento dei 15 livelli. Amadeus - una caricatura svogliata del disneyano Merlino - adopera la telecinesi e crea passaggi lì dove non esistono, ma all'occorrenza può materializzare casse sopra crani di sbalorditi nemici per renderli inoffensivi. Pontius è il classico guerriero nerboruto, micidiale in mischia ma lento. Zoya possiede un rampino per aggirare ostacoli invalicabili, e un arco che manovra con grazia e agilità felina.
Gli enigmi non sono mai ostici, soprattutto se si punta alla sincronia delle specificità dei tre personaggi. Acquisite le abilità fondamentali si può tentare di terminare i livelli usando un solo personaggio, il che richiederà maggiore astuzia e sfida.
Ci sono poi diversi collezionabili da cercare per innalzare la longevità.
Co-op locale fino a 3 giocatori
Il livello di sfida si abbassa ma è richiesta maggiore coordinazione con i vostri partner.![]() |
Zoya |
Comparto grafico: eccezionale con texture in alta definizione. Locations fiabesche arricchite da colori sgargianti. Se siete in possesso del kit Nvidia per il 3D attivo, date un'occhiata, rimarrete piacevolmente sorpresi dall'ottima implementazione.
Comparto tecnico: ottima implementazione del PhysX che valorizza gli enigmi ambientali. Molto buoni gli effetti particellari, appaganti i giochi di luce-ombra e i riflessi. L'uso del gamepad è scomodo data la gestione del cursore poco curata.
Comparto audio: buone le musiche d'accompagnamento, ottima l'effettistica anche se poco varia.
Titolo: Trine
Genere: Platform
Sviluppatore e Editore: Frozenbyte
Data di rilascio su pc: 2 luglio 2009
![]() |
Amadeus |
Commento finale: i Frozenbyte donano personalità al loro capolavoro, il mondo fiabesco è intriso di una sottile linea di humor che investe non solo i personaggi ma anche l'ambiente; efficace, poi, l'idea di iniziare i capitoli come se si stesse narrando un libro. Ciò che forse manca è una maggiore varietà negli enigmi, nei nemici, nelle ambientazioni, e nelle abilità dei protagonisti. Gli sviluppatori hanno risolto queste piccolissime imperfezioni nel secondo capitolo, mostrando di saper ascoltare la comunità di appassionati.
Pro:
- Design artistico
- Contesto intrigante...
Contro:
- ... Ma la trama è solo abbozzata
Voto 8
Fonte immagini: Google