Recensione di Trine 2

Trine 2 ha una deliziosa ambientazione fiabesca, accompagnata da una dolce melodia musicale



Il Trine richiama i nostri 3 eroi all'azione


La storia è stata arricchita con poesie da scovare, ma rimane l'elemento meno curato; fa più che altro da cornice del vivido mondo fiabesco, in cui ammirare la cura maniacale per i dettagli.

Colori sgargianti


Gameplay: i FrozenByte ci regalano dei personaggi più curati, con l'aggiunta di una modalità online con tanto di chat in-game (oltre all'uso del microfono), per trovare la migliore sinergia tra i giocatori.
L'albero delle abilità dei nostri personaggi è più profondo: il bilanciamento delle specificità dei protagonisti è più marcato. Pontius può magnetizzare lo scudo, lanciare il martello e rompere alcune pareti. Zoya può diventare invisibile, lanciare frecce infuocate (per incendiare barili), o congelanti (per creare piattaforme ghiacciate, se scoccate in acqua). Amadeus perde la barra del mana, ma può ingabbiare nemici nelle scatole.
Permangono delle piccole incertezze nei salti, come nel precedente episodio. Gli enigmi ambientali sono maggiormente diversificati grazie all'uso dei portali, e alla dinamica dei liquidi (acqua, acido, e lava), peccato che in rari casi lo spostamento di alcuni pezzi delle tubature - nella risoluzione dei puzzle - risulti un pò macchinoso nei controlli, ma nulla di davvero preoccupante.

Atmosfera fiabesca


Ottimo il lavoro nella diversificazione dei nemici e sublime il lato artistico


La difficoltà dei puzzle di questo platform bidimensionale è bilanciata, mai ostica; anche se - come nel predecessore - richiede uno sforzo maggiore per recuperare tutti i collezionabili, e la ripetizione di alcuni livelli.

Boss Fight


Comparto grafico: sublime. Gli sviluppatori sono riusciti a donare maggiore vivacità, e particolari fiabeschi alle ambientazioni, rendendole ancora più varie e immersive.

Comparto tecnico: ottimo come nel predecessore l'uso del PhysX, sono riusciti a dare ancora più profondità allo scenario, e maggiore spessore al 3D attivo (se siete in possesso del kit Nvidia).

Comparto audio: colonna sonora ricca d'atmosfera. e in piena sintonia con la magia del mondo fiabesco; ottima l'effettistica.

Titolo: Trine 2
Genere: Platform
Sviluppatore e Editore: Frozenbyte 
Data di rilascio su pc: 6 giu 2013

Recensione di Trine 2 - LucullusGames


Capitolo dlc: Goblin Manage arricchisce l'opera di 6 livelli, abilità extra per i personaggi, e presenta più azione e combattimenti. E' preferibile prendere la versione "complete" che oltre al dlc presenta il livello aggiuntivo Dwarven Caverns, accessibile solo se si è in possesso di tutti i tesori presenti negli stage precedenti.

Commento finale: la storia poteva essere più curata, ma è innegabile che è stato fatto un lavoro di qualità; stavolta ancora più curato e profondo.


Pro:
  • Puzzle e abilità più curati
  • Dettagli, colori e design eccezionali
  • Ottimo 3D attivo


Contro: 
  • Trama solo abbozzata


Voto 9



Fonte immagini: Google