PAYDAY 2 è un Fps tattico costantemente supportato da sviluppatori e comunità
Rush or Stealth?
Con questa domanda spesso si pianifica il colpo dal buon hub crime.net. In Payday2 il crimine paga se la collaborazione tra i giocatori è buona, basta un errore in missioni stealth e il rischio di mandare tutto all’aria diventa molto alto, per questo i neofiti spesso vengono allontanati dall' host; cominciate con missioni facili, prendere la mano con le meccaniche non sarà difficile ma richiederà tempo e dedizione per capirne la profondità e i tanti diversi approcci.
Gameplay: è il pezzo forte del titolo, così come dovrebbe essere per questa tipologia di titoli. Non ci si stanca mai: le missioni sono sempre divertenti e l'avere a che fare con giocatori umani e difficoltà diverse, inevitabilmente aggiunge l'imprevedibilità, che mantiene sempre alto il divertimento e la sfida.
La personalizzazione di abilità e armi è molto buona e divertente; scegliete bene le specializzazioni più indicate per il vostro modo di giocare, il titolo è ricco di spunti e sfaccettature. La tattica è importante e una buona conoscenza delle mappe è fondamentale. Le frasi in inglese da imparare sono poche, e vi consentiranno di avere una squadra multiculturale disciplinata e componenti che non faranno identiche e stupide mosse.
I.A: scarsa, non è infatti un gioco adatto al single player. I compagni manovrati dal pc sono del tutto inutili in missioni stealth e poco efficaci quando le sparatorie pesanti sono inevitabili...prendetelo come una sorta di allenamento visto che la modalità storia è assente.
Comparto grafico: non eccezionale. I personaggi sono tutti cloni di pochi modelli, idem per gli oggetti dei negozi, gli ambienti esterni sono sterili e gli interni, seppur leggermente migliori, danno sempre un senso di dèjà vu.
Comparto tecnico: come tutti i giochi concepiti per essere giocati online non spicca per effetti particellari o texture in alta definizione. L'aspetto che questi titoli devono prediligere è l'assenza o la limitazione dei bug che possono rovinare l'esperienza di gioco. Su questo punto il lavoro svolto è stato sin dalle prime battute ottimo.
Comparto audio: buono, con musiche che ben si adattano alle diverse atmosfere.
Versione "GOTY Edition" contiene molti, ma non tutti i dlc (23 di cui alcuni gratis)
Capitolo Dlc: si passa dalle aggiunte di armi e personalizzazioni estetiche con i vari pacchetti character e Gage; sino a nuovi contratti e mappe come The Big Bank Heist, Hotline Miami, ecc...
Titolo: PAYDAY 2
Genere: Shooter Cooperativo
Sviluppatore: OVERKILL
Editore: 505 Games
Data di rilascio su pc: 13 agosto 2013
Commento finale: è un titolo cooperativo veramente ben realizzato. Se siete stanchi dei soliti fps, questo potrebbe fare al caso vostro, i passi in avanti rispetto al primo episodio ci sono stati e si vedono. Il gameplay è molto buono, peccato per alcuni dettagli che avrebbero innalzato sicuramente la produzione già ottima. Da segnalare poi l'ottimo supporto continuo, forse però il numero dei dlc a pagamento è divenuto eccessivo.